Skip to navigation – Site map

HomeIssues181 (LXI | I)Rassegna bibliograficaLetterature francofone extraeuropeeM.T. Humbert, Les désancrés

Rassegna bibliografica
Letterature francofone extraeuropee

M.T. Humbert, Les désancrés

Emanuela Cacchioli
p. 197-198
Bibliographical reference

Marie-Thérèse Humbert, Les désancrés, Paris, Gallimard, 2015, 654 pp. 

Full text

1Un’atmosfera surreale fa da sfondo alle vicende che coinvolgono nei decenni i membri della famiglia Canning. Potrebbe essere questa frase a riassumere il lungo romanzo della scrittrice mauriziana Marie-Thérèse Humbert. Ovviamente il fatto che si tratti di una saga familiare e che, come recita il titolo, i personaggi siano dei «désancrés», lascia presagire che ci apprestiamo a leggere una storia densa, intensa, ricca di emozioni, passioni, tormenti, momenti di inquietudini e follie. Vari fili narrativi si intrecciano e si susseguono in un lungo periodo che storicamente va dal 1918 al 1977, ossia da quando la famiglia Canning si è trasferita dalla Pennsylvania alla Louisiana e l’avo William George ha intrapreso la costruzione del loro “impero” coloniale fino alla presa di coscienza del definitivo accesso alla vita adulta del pronipote Vincent. Sebbene questi dati suggeriscano l’idea di una certa linearità del racconto, i piani temporali risultano completamente sovvertiti e il lettore deve ricostruirli e incastonare i vari episodi in una sorta di linea del tempo immaginaria che gli consenta di seguire le vicende familiari per i sessant’anni coperti dalla narrazione. Lo sfasamento temporale, tuttavia, non genera un racconto caotico. Sono le due protagoniste femminili ad assicurare compattezza e coesione al romanzo. Si tratta di Jane Harcourt e Abigail Dodds. La prima è una ricca ereditiera, nipote di William George, cresciuta nell’ambiente soffocante dell’alta borghesia della Louisiana e nella mancanza di affetto da parte dei genitori. La madre muore quando lei ha solo cinque anni, mentre il padre è un dongiovanni che non la degna nemmeno di uno sguardo. La mancanza di attenzione la induce a sposarsi con un musicista di colore molto più vecchio di lei. Jane abbandona la dimora di famiglia e per alcuni anni viaggia al fianco del marito. Qualche tempo dopo si separa e sposa Guillaume Harcourt, che l’abbandona inspiegabilmente qualche mese dopo il matrimonio e scompare nel nulla. Da quel momento, per Jane inizia una vita all’insegna del movimento. Assolda dei detective privati per ritrovare il marito e trasloca ogni qualvolta affiori una minima traccia di Guillaume. Nelle sue peregrinazioni trascina con sé il figlio Vincent e Abigail Dodds, l’altra donna che accompagna il lettore per quasi tutto il romanzo. Si tratta della figlia della cuoca di casa Canning. È cresciuta nella dimora signorile sino al momento di proseguire gli studi a Memphis. Rimane incinta del padre di Jane, ma non lo rivela a nessuno e cresce da sola la figlia. Torna a casa Canning quando muore la madre di Jane e, da quel momento, si prenderà cura di quest’ultima e rimarrà suo punto di riferimento per il resto della sua vita. Abigail è una donna di colore dal carattere forte e indipendente. È riuscita nell’impresa di diventare una scrittrice di successo sotto lo pseudonimo di Minerva Knight e a mantenere la massima riservatezza sulla sua identità. Quando Jane deciderà di trasferirsi sull’isola di Vénusia, la seguirà e la sosterrà come ha sempre fatto. Questo luogo riveste particolare importanza nel romanzo perché, in un certo senso, è la terra che rappresenta le origini della scrittrice. Vénusia, così come la Louisiana, sono luoghi reali, ma a tratti sospesi in un’atmosfera onirica che insinuano nel lettore il dubbio sulla loro esistenza. La stessa Humbert avvisa il pubblico già nell’Avertissement (pp. 9-10) che si troverà di fronte a un romanzo alquanto particolare: «Le lecteur se trouve ici en présence d’un objet dont la structure et le contenu, sensiblement différents de ceux de mes ouvrages précédemment publiés, pourraient bien le déconcentrer» (p. 9). Dopo quindici anni di silenzio, la scrittrice dà alle stampe un racconto particolare, fatto di «lieux autant que des fantasmes, où s’entrelacent un certain nombre de trajectoires humaines imbriquées les unes dans les autres» (p. 9). In quest’atmosfera rarefatta, in cui i narratori si susseguono senza preavviso, i piani spaziale e temporale sono sovvertiti, il lettore rimane ancorato al testo grazie a piccoli dettagli e ad alcuni episodi che sembrano appigli concreti a cui aggrapparsi. Quelle flebili certezze sono spazzate via definitivamente nell’epilogo quando il narratore afferma: «rien de tout ce qui vous a été conté n’a eu lieu, il n’y a que des lacis de mots, de phrases, cette incantation à l’envers d’un songe» (p. 645). Tuttavia, se restano dei dubbi sulla veridicità dei fatti, la scrittrice offre uno sguardo lucido e puntuale sulla personalità dei vari personaggi: le ossessioni, i desideri, i tormenti, le frustrazioni e le pieghe psicologiche dei membri della famiglia Canning sono rappresentati in maniera molto efficace, fin dal titolo che caratterizza i protagonisti del romanzo come dei «désancrés», ossia individui inquieti, che si muovono nello spazio, nel tempo, ma anche nei meandri della loro mente alla ricerca di qualcosa. Ciascuno ha il proprio obiettivo, ma in fondo tutti hanno bisogno di ritrovare se stessi o di fare ordine nella propria personalità per ottenere finalmente un po’ di pace e di serenità.

2Con questo romanzo, Marie-Thérèse Humbert regala al lettore una storia densa e complessa che non vuole essere lo spaccato di una società o di un’epoca, bensì lo studio di alcune anime che condividono una grande sofferenza e sono vittime di un’eredità genetica o familiare, di fraintendimenti, di silenzi e di lunghi periodi di solitudine. I personaggi del romanzo sono unici e irripetibili, ma le loro esperienze li inseriscono in una comunità più ampia che è quella dell’umanità intera. Indipendentemente dai luoghi e dalle epoche.

Top of page

References

Bibliographical reference

Emanuela Cacchioli, M.T. Humbert, Les désancrésStudi Francesi, 181 (LXI | I) | 2017, 197-198.

Electronic reference

Emanuela Cacchioli, M.T. Humbert, Les désancrésStudi Francesi [Online], 181 (LXI | I) | 2017, Online since 01 April 2017, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/6957; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.6957

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search