Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri181 (LXI | I)Rassegna bibliograficaNovecento e XXI secoloÈ.-A. Roustang, Françoise Sagan, ...

Rassegna bibliografica
Novecento e XXI secolo

È.-A. Roustang, Françoise Sagan, la générosité du regard

Michela Gardini
p. 182
Notizia bibliografica:

Ève-Alice Roustang, Françoise Sagan, la générosité du regard, Paris, Classiques Garnier, 2016, 308 pp.

Testo integrale

1Il saggio di Ève-Alice Roustang ha il merito di rivolgere uno sguardo critico all’opera sia romanzesca che teatrale di Françoise Sagan, senza soffermarsi sul dato biografico, ciò che, invece, caratterizza in larga misura la bibliografia ad oggi esistente sulla scrittrice. Rappresenta quindi senz’altro un contributo importante, destinato a far luce su una delle scrittrici più famose del Novecento francese ma, forse, anche fra le più fraintese.

2L’A. non solo ripercorre approfonditamente le opere di Sagan, ma si premura di collocare la scrittrice nel contesto culturale della seconda metà del Novecento, interrogando i suoi rapporti con le altre poetiche coeve, dall’engagement sartriano al Nouveau Roman, dal teatro dell’assurdo al teatro nel teatro. Ne risulta un ritratto volto a restituire l’immagine di una scrittrice libera e proprio per questo originale, non ipotecata a un credo, né politico né sociale, a vantaggio di una scrittura che pone al centro l’individuo. L’A. sottolinea la concezione indipendente della letteratura quale emerge di pagina in pagina dalle opere: «Sagan est un écrivain libre, loin, en tant qu’écrivain, des débats et des agitations de son temps. C’est vrai du terrain idéologique comme du domaine formel» (p. 103).

3Molto opportunamente Roustang riporta il giudizio che François Mauriac espresse sul «Figaro» il 1° giugno 1954 all’occasione del conferimento del Prix des Critiques a Bonjour tristesse. L’elogio pubblico di Mauriac, che non cessò mai di sostenere la scrittrice, contribuì significativamente alla sua consacrazione letteraria. Mauriac, in particolare, colse il talento della giovane Sagan come un dato assoluto, al di là di preoccupazioni morali o di appartenenze ideologiche. In un’epoca in cui lo schieramento a destra o a sinistra veniva percepito come l’unico segno di riconoscimento per uno scrittore, Mauriac è uno dei pochi disposti ad apprezzare il valore di Françoise Sagan solo ed esclusivamente per l’originalità della sua scrittura.

4Un altro aspetto interessante del saggio risiede nella ricostruzione della biblioteca mentale di Sagan, che ritroviamo sotto forma di ipotesti tramite la citazione e l’allusione. Proust, Stendhal, Balzac, Racine, Shakespeare sono alcuni fra gli autori più amati, i quali compaiono in filigrana ora nei romanzi ora nelle pièces teatrali. L’A. ricostruisce la fitta rete intertestuale sottesa all’opera, testimonianza da un lato dell’erudizione della scrittrice, dall’altro del legame che la congiunge saldamente alla tradizione letteraria, a partire proprio dagli scrittori classici. Per Sagan, commenta Roustang, «la littérature se déploie dans la littérature. Les auteurs des siècles passés ne sont pas lointains, mais toujours tout près, disponibles dans la corne d’abondance de la mémoire d’un écrivain qui a d’abord été et qui reste lecteur» (p. 191).

5Un altro pregio non secondario del saggio, infine, consiste nell’aver attribuito il giusto rilievo all’opera teatrale. Lo stesso Mauriac, già entusiasta all’uscita del primo romanzo nel 1954, ancora una volta non lesinò le sue lodi in occasione della prima pièce teatrale nel 1960, Château en Suède, definendola «le comble de l’art» e confermando, dunque, il proprio tributo di stima nei confronti della scrittrice.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Michela Gardini, «È.-A. Roustang, Françoise Sagan, la générosité du regard»Studi Francesi, 181 (LXI | I) | 2017, 182.

Notizia bibliografica digitale

Michela Gardini, «È.-A. Roustang, Françoise Sagan, la générosité du regard»Studi Francesi [Online], 181 (LXI | I) | 2017, online dal 01 avril 2017, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/6934; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.6934

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search