Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri180 (LX | III)Rassegna bibliograficaNovecento e XXI secoloPaul Celan, René Char, Correspond...

Rassegna bibliografica
Novecento e XXI secolo

Paul Celan, René Char, Correspondance 1954-1968, suivie de la Correspondance René Char – Gisèle Celan-Lestrange (1969-1977)

Paolo Tamassia
p. 563
Notizia bibliografica:

Paul Celan, René Char, Correspondance 1954-1968, suivie de la Correspondance René Char – Gisèle Celan-Lestrange (1969-1977), édition établie, présentée et annotée par Bertrand Badiou, Paris, Gallimard, 2015, 336 pp.

Testo integrale

1Sia pur appartenenti a generazioni e mondi diversi, René Char (1907-1988) e Paul Celan (1920-1970) – due tra i massimi poeti del Novecento – hanno entrambi avuto esperienza di situazioni estreme: la resistenza per l’uno e la shoah per l’altro, la clandestinità e la prossimità della morte, quella di amici e parenti come quella rischiata in prima persona. Non è un caso dunque che si siano cercati e abbiano desiderato incontrarsi.

2Ci si può chiedere cosa possa emergere dalla corrispondenza – meticolosamente curata da Bertrand Badiou, specialista di Celan presso l’École Normale Supérieure, che firma una interessante prefazione – di due autori che hanno sempre decisamente rifiutato ogni possibile commistione tra dato biografico e opera poetica, tanto da essere proverbialmente discreti in materia di vita privata. Tutti e due in effetti si oppongono al paradigma romantico, anche se il rifiuto dell’esposizione del soggetto lirico non implica certo una esclusione del reale o dal reale. Tutt’altro. È che entrambi riconoscono solo nell’opera la vera biografia del poeta.

3Proprio questo nesso problematico rende esemplare il loro carteggio, inaugurato da una missiva di Paul Celan (27 luglio 1954) che spera di trovare, in René Char, la persona e la Poesia: «Je retrouve, en vous adressant ces lignes, tout l’espoir angoissé qui préside à mes rares rencontres avec la Poésie» (p. 53). Il dialogo è sempre sostenuto da un singolare registro in cui le voci inconfondibili dei due poeti dialogano componendo accordi e rinviandosi immagini, temi, echi, dell’una e dell’altra opera poetica.

4Così, per designare il malessere esistenziale di cui Celan lo aveva messo al corrente, Char parla di «cet innommable qui s’installe en nous comme une fumée affreuse» (p. 72). E per annunciare la nascita del figlio, il 2 luglio 1955, Celan scrive a sua volta: «Mais voici, enfin, un seuil franchi: nous avons, depuis le six juin, un petit garçon» (p. 73). Come sappiamo, Von Schwelle zu Schwelle (nella traduzione francese: De seuil en seuil) si intitola il suo secondo volume di poesia pubblicato poco prima in Germania. E sempre nella stessa lettera, Celan dichiara di augurare al figlio di incontrare «au milieu de l’Inconnu, sans lequel on ne saurait vivre, votre Poésie et votre Personne» (p. 74). Qui il riferimento esplicito va a un noto frammento di Fureur et mystère: «Comment vivre sans inconnu devant soi?»

5La reciproca stima si incrina però nel 1958, quando Char paragona il proprio diverbio con Étiemble, per una edizione delle opere di Rimbaud, all’accusa rivolta a Celan da Claire Goll di aver plagiato dei testi di suo marito, il poeta Yvan Goll. Celan si sente molto ferito da questo improvvido raffronto, senz’altro più del dovuto, ma per lui si tratta di una dolorosissima questione che avrebbe minato in modo decisivo il suo già fragile sistema nervoso. Segue dunque un freddo silenzio per tutto il 1959. Poi lo scambio riprende intenso, con lettere molto belle tra cui vale la pena citarne una del 1962 in cui Celan, parlando del suo rapporto con l’opera di Char, fa emergere preziose notazioni di poetica: «Pour ce qui, dans votre œuvre, ne s’ouvrait pas – ou pas encore – à ma compréhension, j’ai répondu par le respect et par l’attente: on ne peut jamais prétendre à saisir entièrement –: ce serait l’irrespect devant l’Inconnu qui habite – ou vient habiter – le poète; ce serait oublier que la poésie, cela se respire; oublier que la poésie vous aspire. (Mais elle souffle, ce rythme – d’où nous vient-il?) La pensée – muette –, et c’est encore la parole, organise cette respiration; critique, elle s’agglomère dans les intervalles: elle dis-cerne [sic], elle ne juge pas; elle se décide; elle choisit: elle garde sa sympathie – elle obéit à la sympathie» (pp. 151-152).

6Non minore intensità si trova nello scambio epistolare che Char intrattiene con Gisèle Celan-Lestrange, dopo la morte del marito. Il volume è corredato da un’appendice con i testi in lingua originale delle lettere o testi inediti citati nella prefazione, nelle note e nell’utile cronologia finale relativa alle biografie dei poeti.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Paolo Tamassia, «Paul Celan, René Char, Correspondance 1954-1968, suivie de la Correspondance René Char – Gisèle Celan-Lestrange (1969-1977)»Studi Francesi, 180 (LX | III) | 2016, 563.

Notizia bibliografica digitale

Paolo Tamassia, «Paul Celan, René Char, Correspondance 1954-1968, suivie de la Correspondance René Char – Gisèle Celan-Lestrange (1969-1977)»Studi Francesi [Online], 180 (LX | III) | 2016, online dal 01 janvier 2017, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/5425; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.5425

Torna su

Autore

Paolo Tamassia

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search