Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri165 (LV | III)Rassegna bibliograficaLetterature francofone extraeuropeeMonique Agénor, Figli della notte...

Rassegna bibliografica
Letterature francofone extraeuropee

Monique Agénor, Figli della notte e altri racconti dell’Oceano Indiano

Carminella Biondi
p. 694-695
Notizia bibliografica:

Monique Agénor, Figli della notte e altri racconti dell’Oceano Indiano, a cura di Marie-José Hoyet, Roma, Edizioni Lavoro, «L’altra riva», 2010, pp. 108.

Testo integrale

1Monique Agénor è nata a La Réunion, ma si è trasferita a Parigi all’étà di vent’anni. Ha fatto l’attrice e la regista di numerosi documentari sul patrimonio insulare prima di dedicarsi alla scrittura. Figli della notte (titolo francese Cocos-de-mer, 2000) è la sua prima opera tradotta in italiano. Riunisce sette racconti, o meglio sette leggende, ambientate in sei isole dell’Oceano Indiano, Madagascar, Isole Comore, La Réunion, Rodrigues, Seychelles, Mauritius: Figli della notte, Hadidja, La casa di Wencheng, Gola della Malora, Le lacrime del solitario, Cocco di mare, Gli invasati di Bhowani. Sono tutte storie che raccontano una società in cui il confine tra il reale e il fantastico è molto labile se non inesistente, per cui si assiste a continue interferenze fra il mondo dei morti e quello dei vivi, fra il mondo animale o vegetale e quello umano, fra presente e passato, fra cielo e terra. Il risultato complessivo è quello di una scrittura molto coinvolgente per il lettore, che entra senza difficoltà in queste storie così lontane e apparentemente surreali, grazie all’abilità della scrittrice che riesce a farle passare quasi come fatti della quotidianità. E del resto questi racconti entrano nella realtà trasformandosi a volte, in maniera assolutamente originale, in atti di denuncia del passato coloniale, come accade in Gola della Malora, ambientata a La Réunion: nella gola indicata dal titolo si ritrovano ogni notte le “anime erranti” dei morti che evocano il passato. Sono in particolare due le anime che si scontrano in un duello verbale che non sembra condurre a soluzione, ma che fa rivivere ogni notte il dramma degli autoctoni schiavi dei coloni europei: Madras-seta che rappresenta Mme Desbassyns, definita una schiavista molto crudele, e Cappello-paglia che rappresenta Nonna Koll, portavoce degli schiavi. Mme Desbassyns resta ovviamente sulle sue posizioni, sostenendo persino, non si capisce con quanta convinzione, di essere stata una benefattrice, mentre il fantasma di Nonna Koll la incalza con le sue argomentazioni inoppugnabili e il tamburo dei suoi ex-schiavi si fa minaccioso. Poi, al giungere dell’alba, si capisce da che parte stanno il bene e il male: «Come al solito, i grandi turbinii della notte sono solo leggere brezze di alisei che trascinano via Nonna Koll e il Popolo nero verso le montagne della libertà: Picco d’Anchaing, Picco Papang’. Mentre la signora Desbassyns si lascia portare giù fino al magma sotterraneo dei vulcani, nel lago delle lave dove sta la sua dimora, si dice. La sua dimora… negli inferi!».

2Alla curatrice e traduttrice va il merito di aver saputo salvaguardare il fascino della scrittura originale e di avere offerto al lettore italiano un testo che merita di essere conosciuto.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Carminella Biondi, «Monique Agénor, Figli della notte e altri racconti dell’Oceano Indiano»Studi Francesi, 165 (LV | III) | 2011, 694-695.

Notizia bibliografica digitale

Carminella Biondi, «Monique Agénor, Figli della notte e altri racconti dell’Oceano Indiano»Studi Francesi [Online], 165 (LV | III) | 2011, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/5185; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.5185

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search