Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri165 (LV | III)Rassegna bibliograficaLetterature francofone extraeuropeeSimonetta Valenti (dir.), L’espac...

Rassegna bibliografica
Letterature francofone extraeuropee

Simonetta Valenti (dir.), L’espace francophone, une mosaïque de langues et de cultures

Emanuela Cacchioli
p. 686-687
Notizia bibliografica:

Simonetta Valenti (dir.), L’espace francophone, une mosaïque de langues et de cultures, Aosta, Le Château, 2010, pp. 238.

Testo integrale

1Il 23 e 24 ottobre del 2009, presso l’Università della Val d’Aosta, si è tenuto un convegno internazionale dal titolo: Le français, instrument de conservation et de transmission de la mémoire culturelle dans les réalités francophones. Gli interventi dei relatori sono stati riuniti in un volume che si propone di indagare la complessa realtà francofona a partire dalla valenza culturale del francese, la lingua che viene adottata dal paese colonizzato sia per salvaguardare e trasmettere un patrimonio culturale che rischia l’estinzione, sia, paradossalmente, per prendere le distanze dal dominio del colonizzatore. Il testo è suddiviso in due sezioni in base all’area geografica di riferimento: la prima parte analizza la situazione nei paesi francofoni extra-europei, mentre la seconda si sofferma su quelli europei.

2Apre la rassegna Liana Nissim che in L’écriture de l’oralité: les avatars du patrimoine culturel dans les romans de Boubacar Boris Diop (pp. 23-35) ci spiega come alcuni autori adottino un atteggiamento disinvolto nei confronti della lingua francese impiegandola come veicolo culturale. Tali scrittori, tra cui Boubacar Boris Diop, sono consapevoli del fatto che la funzione strumentale del francese non deve schiacciare la ricchezza linguistica del continente africano. Riflettendo sul carattere orale della letteratura africana, Diop adotta una modalità narrativa peculiare volta a riprodurre tutte le caratteristiche dell’oralità e della performance che essa presuppone (gestualità, musica, danza). I suoi romanzi possono essere considerati come serbatoi di miti antichi e, al tempo stesso, di riflessioni sulla storia e la realtà contemporanea. Elemento, quest’ultimo, che rivela l’abilità dello scrittore nel piegare il francese a strutture narrative tipicamente africane. Ne risulta una creazione assolutamente originale che riesce a proiettare il patrimonio tradizionale nella scrittura moderna. Segue Malgré et grâce aux symboles: la transmission de la mémoire culturelle dans l’œuvre d’Amadou Hampaté Bâ (pp. 37-54) in cui Silvia Riva si sofferma sull’opera di uno scrittore maliano, che sfrutta il francese per recuperare e trasmettere radici identitarie messe in pericolo dallo sradicamento dei valori culturali autoctoni. Nei suoi romanzi emerge un attento lavoro di trascrizione di testimonianze (miti, leggende, proverbi) appartenenti al patrimonio popolare, che erano state relegate ai margini della cultura all’epoca dell’impresa coloniale. Amadou Hampaté Bâ, nato in un contesto in cui il dialetto locale era stato censurato e il francese imposto come unico idioma, sfrutta la produzione romanzesca per cantare la peculiarità di una cultura, di un destino, di una politica che si staccano completamente dall’immagine stereotipata dell’Africa eterna, spontanea e collettiva. Di qui l’importanza del simbolo che, una volta decifrato, viene ricondotto al suo significato originario. L’intervento di Guy Dugas, Le français, langue de mémoire de la diaspora sépharade: Cohen, Derrida, Cixous et Cie (pp. 55-69) si sofferma sulla vitalità letteraria degli ebrei sefarditi confinati in Maghreb, che, ancora una volta, sfruttano il francese per conservare il loro patrimonio culturale e religioso e affermare la propria libertà. Dell’articolo di Dugas colpisce soprattutto il fatto che a recuperare il passato identitario sia un gruppo di scrittori contemporanei che vivono lontano dal continente africano e per i quali, secondo Dugas, si potrebbe parlare di «nouveau roman» giudaico-maghrebino. Il critico giunge a questa conclusione perché, a suo avviso, Cohen, Fellous, Valensi e Cixous condividono con la corrente nata negli anni Cinquanta oltre alla tendenza a ricostruire una memoria dispersa che nasce dal “vuoto” del paese natale, anche l’idea di incompiutezza, la trasgressione dei canoni e dei generi letterari, l’introduzione dell’iconotesto e la necessità di coinvolgere il lettore per elaborare il senso ultimo dell’opera. Per quanto concerne il continente americano, Cristina Brancaglion, nel saggio La langue française, gardienne des traditions au Canada (1902-1918) (pp. 71-89), si sofferma sugli aspetti prettamente linguistici che hanno caratterizzato l’inizio del Ventesimo secolo in Canada. Nel 1902 è stata fondata la «Société du parler français au Canada» (SPFC) con lo scopo di salvaguardare l’idioma a livello locale e di contrastare la tendenza anglofona dominante. Il francese è, dunque, divenuto un mezzo di affermazione consapevole dell’appartenenza al mondo culturale francofono senza rinunciare al radicamento nel territorio americano. Grazie alle azioni della SPFC, il francese si è mantenuto molto vicino alla purezza classica, ma si è anche rivelato capace di arricchire la base terminologica di neologismi che potessero correggere la tendenza all’uso di anglicismi. Sempre rimanendo in Canada, Marco Modenesi con ‘Canot d’écorces qui va voler’. La Chasse-galerie au fil des temps (pp. 91-104) ci mostra come una leggenda di origine germanica si sia diffusa in America e sia in auge ancora oggi. Ripresa varie volte in versioni letterarie differenti (racconti d’infanzia, canzoni pop, romanzi, pubblicità, fumetti), le vicende della «chasse-galerie» sono ben note in tutto il Canada. Benché rinnovata nei dettagli, la leggenda – che risale al racconto del xix secolo di Beaugrand – è ben conservata nel nucleo essenziale. La presenza di boscaioli, il patto con il diavolo, il viaggio a bordo di un’imbarcazione volante sono gli elementi eletti a simbolo del coraggio, dell’astuzia e della resistenza del popolo canadese. Legato alle Antille è, invece, l’articolo di Chiara Molinari dal titolo, De l’oral à l’oraliture: héritage culturel et langue française dans la production romanesque de Patrick Chamoiseau (pp. 105-127), che lascia intendere come l’autore martinicano abbia elevato la narrativa orale della società caraibica a livello letterario (lo indica bene il neologismo «oraliture», nato dalla fusione dei due termini oralità e letteratura). Il risultato è ben leggibile nei suoi romanzi in cui il carattere orale viene, da un lato, tematizzato, e dall’altro, messo in scena nella scrittura, il che implica una profonda riflessione sulla tradizione, sul patrimonio culturale, sull’eredità degli antichi schiavi, ma anche l’introduzione di elementi nuovi, come ad esempio il personaggio del «marqueur de parole» che porta la mimica, la gestualità, le inflessioni del tono della voce anche sulla pagina scritta. Sempre legato al tema dell’oralità e al suo radicamento nella società antillana, è l’intervento di Alba Pessini, Raconter le vodou en langue française: le roman haïtien contemporain (pp. 129-147), che analizza le diverse rappresentazioni letterarie del vudù nei romanzi contemporanei. Se Alexis utilizza tale tradizione per rinnovare i suoi romanzi dal punto di vista tematico e con una precisione da etnologo, Laferrière compie una vera e propria inchiesta per scoprire l’aldilà, ma non può che constatare che si tratta di un viaggio deludente perché il mondo dei morti è una copia di quello dei vivi. Anche Dalembert si avvicina al vudù in età adulta, ma lo fa a New York, in una situazione decontestualizzata rispetto alla realtà haitiana. È comunque innegabile che il fenomeno ha permesso di ampliare l’immaginario e il bagaglio lessicale della lingua francese che, in quest’ottica, diventa veicolo di trasmissione della tradizione.

3La seconda sezione dell’opera si sofferma sulle letterature francofone europee e, in particolar modo sulle realtà belga, svizzera e valdostana. Gian Luigi Di Bernardini, con Prophéties, pèlerinages, loups-garous: une critique de De Coster au ‘populaire’ (pp. 151-169) presenta l’esempio di una leggenda di origine germanica, apprezzata anche nelle Fiandre, dove è utilizzata per rivendicare la specificità belga. De Coster è, infatti, abile nel riproporre il mito dell’Ulenspiegel in una sorta di romanzo picaresco in cui le vicende del protagonista sono sia strutturate come singoli capitoli, sia come episodi autonomi. Ripercorrendone la storia, l’autore belga mette a nudo la vanità, l’ingenuità e l’avidità che animano i suoi compatrioti e dimostra come la lingua francese possa diventare uno strumento di critica sociale. Per quanto concerne la Val d’Aosta, al contrario di tutte le realtà geografiche prese in considerazione fino ad ora, il francese si presenta come la lingua storica che permette la salvaguardia della tradizione e non l’idioma imposto dal colonizzatore. Nel suo articolo Monde élitaire et monde populaire dans la prose française au Val d’Aoste entre xixe et xxe siècle (pp. 169-184), Teresa Charles offre una panoramica della letteratura valdostana del periodo a cavallo tra il xix e il xx secolo attraverso la presentazione di sette autori da cui emerge come, con modalità molto diverse, gli scrittori manifestino l’abilità nel rielaborare antiche leggende, nel rintracciare le vestigia della storia romana e nel mettere in relazione queste fonti con la loro terra natale. Sempre ancorato alla realtà valdostana è anche l’intervento di Simonetta Valenti. Come suggerisce il titolo della sua comunicazione, Voix féminine, voix du ‘terroir’ dans la poésie valdôtaine du xxe siècle (pp. 185-219), la curatrice del volume si sofferma sulla produzione poetica e sul suo legame con l’universo femminile. Nonostante l’eterogeneità dei risultati, l’elemento condiviso da tutte le poetesse è l’amore per il territorio e per la natura selvaggia e meravigliosa che domina il paesaggio e obbliga l’abitante della regione a reagire con fierezza al rigore del clima. L’opera si conclude con l’intervento di Francesca Paraboschi: “Portraits des Vaudois” de Jacques Chessex. Un miroir déformateur pour l’autonomie identitaire vaudoise (pp. 221-238). Il testo di Chessex si presenta come un reportage sui luoghi e sugli abitanti del cantone svizzero di Vaud e, in esso, pur rintracciando il colore locale, le abitudini alimentari e comportamentali di una porzione limitata di territorio l’autore si propone di cancellare lo stereotipo dell’elvetismo tipico del xviii secolo, secondo il quale la Svizzera è una reincarnazione dello stato naturale e primitivo. In quest’ottica, l’opera di Chessez va vista come la testimonianza di una comunità che vuole affermare la propria autonomia identitaria attraverso l’uso del francese, una lingua duttile, capace di piegarsi ad esigenze comunicative e socio-culturali diverse.

4Il volume, che si propone di indagare come il francese sia assurto a strumento di conservazione e trasmissione della memoria, offre una panoramica che tiene conto delle diverse manifestazioni nel mondo francofono e permette di rintracciare analogie e divergenze a partire da realtà storico-geografiche molto differenti tra loro.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Emanuela Cacchioli, «Simonetta Valenti (dir.), L’espace francophone, une mosaïque de langues et de cultures»Studi Francesi, 165 (LV | III) | 2011, 686-687.

Notizia bibliografica digitale

Emanuela Cacchioli, «Simonetta Valenti (dir.), L’espace francophone, une mosaïque de langues et de cultures»Studi Francesi [Online], 165 (LV | III) | 2011, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/5165; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.5165

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search