Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri165 (LV | III)Rassegna bibliograficaNovecentoAndré Gide, Geneviève ou la confi...

Rassegna bibliografica
Novecento

André Gide, Geneviève ou la confidence inachevée

Gian Luigi Di Bernardini
p. 673
Notizia bibliografica:

André Gide, Geneviève ou la confidence inachevée, édition critique établie et présentée par Andrew Oliver, Lyon, Centre d’études gidiennes, 2010, pp. 203.

Testo integrale

1Nel solco di una tendenza della critica gidiana invalsa ormai da qualche anno, viene presentata la prima edizione critica di Geneviève ou la confidence inachevée (1936). Terza parte di un trittico iniziato con L’École des femmes (1928) e proseguito con Robert (1930) – ma purtroppo meno amato rispetto ad altri testi gidiani come i Faux-monnayeurs per via, forse, dell’uscita in contemporanea con il Retour de l’URSS – Geneviève rappresenta il difficile tentativo di chiudere un progetto scrittorio imperniato su una visione femminile del mondo e sull’adesione al comunismo dell’autore.

2Nell’Introduction (pp. V-LXVII) il curatore ripercorre, attraverso una grande messe di documenti, costituiti innanzitutto dal Journal, ma anche dalle numerosissime corrispondenze gidiane (immancabile il riferimento a quella con la Petite Dame), la laboriosa redazione del testo e, soprattutto, le frequenti battute d’arresto a cui Geneviève è stato sottoposto a causa della concomitanza con i sempre più pressanti impegni dell’autore nella causa comunista.

3In «Ce n’est pas un roman que j’écris» (pp. IL-LXVII) il critico propone alcune ipotesi interpretative circa il rapporto tra vissuto autoriale e creazione artistica giungendo alla condivisibile conclusione che il vero motore creativo di Geneviève non sia stata la documentazione tratta dalla cronaca, ma che, esattamente come per tutte le opere precedenti, il romanzo sia stato scritto a partire da una serie di rimandi – opportunamente travestiti – ad episodi del vissuto autoriale di cui peraltro è possibile trovare cenni proprio nelle opere precedenti. Non bisogna, inoltre, dimenticare alcune allusioni – più o meno esplicite – a personaggi e situazioni dei romanzi precedenti che conferiscono a L’École des femmes (Geneviève compresa, dunque) lo statuto di una summa dell’opera gidiana, come in parte erano stati i Faux-monnayeurs e come saranno, in modi diversi, le sue Œuvres complètes e Thésée.

4In Le Manuscrit (pp. LXIX-LXIII) viene ricomposta la complessa situazione del manoscritto e la descrizione delle sue diverse parti, mentre in Textes et variantes (pp. LXXV-LXXVII) vengono esplicitate le scelte editoriali. Viene preso come testo di base l’edizione Gallimard del 1936 che apporta alcune correzioni (di mano autoriale) rispetto alla versione, di poco antecedente, pubblicata sulla «Revue de Paris» lo stesso anno. Vengono inoltre presentate tutte le varianti presenti nelle edizioni successive fino alla prima pubblicazione nella collezione «Folio» del 1973. Disposte in ordine cronologico, le varianti permettono di seguire la genesi del testo.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Gian Luigi Di Bernardini, «André Gide, Geneviève ou la confidence inachevée»Studi Francesi, 165 (LV | III) | 2011, 673.

Notizia bibliografica digitale

Gian Luigi Di Bernardini, «André Gide, Geneviève ou la confidence inachevée»Studi Francesi [Online], 165 (LV | III) | 2011, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/5126; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.5126

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search