Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri165 (LV | III)Rassegna bibliograficaOttocento a) dal 1800 al 1850Honoré de Balzac, Voyage en Sarda...

Rassegna bibliografica
Ottocento a) dal 1800 al 1850

Honoré de Balzac, Voyage en Sardaigne

Marco Stupazzoni
p. 656-657
Notizia bibliografica:

Honoré de Balzac, Voyage en Sardaigne, a cura di Corrado Piana, traduzione di Maria Grazia Bianco, Cargeghe (SS), Editoriale Documenta, 2010, «Studii», pp. 73.

Testo integrale

1La tormentata e fallimentare esperienza di viaggio compiuta da Balzac in Sardegna nella primavera del 1838 – che segue le precedenti «incursioni» del romanziere francese in terra italiana nel 1836 e nel 1837 – è testimoniata in «presa diretta» da una serie di lettere (sette, per la precisione) inviate, il più delle volte nella effimera e disagevole occasionalità di un contesto ambientale ostile, a Madame Hanska dal 26 marzo al 22 aprile del 1838.

2Queste epistole sono raccolte e presentate in traduzione italiana in questo fine ed elegante volumetto curato da Corrado Piana (Direttore della Biblioteca di Sardegna) e pubblicato in occasione della suggestiva mostra documentaria: «Honoré de Balzac. Voyage en Sardaigne» prodotta e allestita a cura del centro culturale di Cargeghe (Sassari) dal 15 ottobre al 14 novembre 2010.

3Il «piano di fortuna» predisposto da Balzac come una sorta di reazione «di forza, di sangue, di coraggio, di speranza» a dieci anni di esistenza segnati dall’ingiuria, dalla calunnia e dai processi (cfr. lettera del 26 marzo) prevedeva lo sfruttamento delle miniere argentifere sarde e dei relativi giacimenti di scorie abbandonati e fino ad allora mai sfruttati. L’impresa, è noto, risultò disastrosa e umiliante per lo scrittore: ma l’interesse e il fascino del racconto epistolare balzachiano su questa sua esperienza di viaggio in Sardegna, una terra che è stata «per l’intero Ottocento ambito approdo di turisti per passione e viaggiatori per professione» (cfr. C. Piana, A due passi dalla Bella Italia, p. 19), risiede nel carattere epico delle descrizioni ambientali e antropologiche nonché nelle intense e sconvolgenti impressioni provate dallo scrittore nel corso del suo viaggio sull’isola ed impresse in modo così fantasticamente eccessivo nella scrittura. Scorgere nella Sardegna l’Africa, qualcosa cioè di incomprensibilmente outré, di eccessivamente rozzo, selvaggio, desertico e primitivo rispetto agli armoniosi e vivaci splendori della «Bella Italia» ed ai convulsi ritmi della vita parigina, mostra in quale misura Balzac solleciti e spinga «la scrittura a un grado di espressione estrema, lontana dal grigiore della media e della realtà quotidiana» (p. 22). In Balzac, osserva Piana, «il viaggio è avant tout pretesto di scrittura» (p. 23) dove «l’impossibile verosimile […] è la storia irreale del viaggiatore “voyant” che fa di velleità fortuna; l’incredibile possibile, eppure inenarrabile, è il narrativo artifizio di un autore “visionnaire” che fa di sogno vagheggio» (p. 25). In altri termini, il racconto del viaggio in Sardegna narrato da Balzac potrebbe addirittura interpretarsi come un mero artificio romanzesco. Un «suggestivo interrogativo privo però di validità probatoria – osserva Piana in conclusione –, perché se attualmente indimostrabile è la spedizione nell’Isola, altrettanto sarebbe la sua stessa indimostrabilità. Così come vano sarebbe ogni tentativo confutatorio di un crittografismo umano e artistico che proprio nel paradigma balzachiano dell’enigma cela la sua cifra stilistica, la sua cauzione teorica, che ne è anche il passepartout per l’eternità» (p. 28).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Marco Stupazzoni, «Honoré de Balzac, Voyage en Sardaigne»Studi Francesi, 165 (LV | III) | 2011, 656-657.

Notizia bibliografica digitale

Marco Stupazzoni, «Honoré de Balzac, Voyage en Sardaigne»Studi Francesi [Online], 165 (LV | III) | 2011, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/5055; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.5055

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search