Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri179 (LX | II)Rassegna BibliograficaNovecento e XXI secoloLa Place d’Apollinaire, éds. Anja...

Rassegna Bibliografica
Novecento e XXI secolo

La Place d’Apollinaire, éds. Anja Ernst et Paul Geyer

Elisa Borghino
p. 359
Notizia bibliografica:

La Place d’Apollinaire, sous la direction d’Anja Ernst et Paul Geyer, Paris, Classiques Garnier, 2014, «Littérature des xxe et xxie siècles» 11, 380 pp.

Testo integrale

1«Et moi aussi je suis peintre», dichiarava con profonda convinzione Apollinaire, il primo poeta europeo, che prima di tutto voleva essere francese. Non è un caso se avanguardia, cubismo, orfismo, simultaneismo e surrealismo contano tra le principali parole-chiave da lui introdotte: la sua poesia d’avanguardia trae spunto dallo spazio nuovo del subconscio, che amplifica e arricchisce la sua produzione. Apollinaire vive e si muove in un’epoca in cui sono in atto profondi cambiamenti economici, politici e culturali, dove le innovazioni tecniche contribuiscono a creare particolari atmosfere nei circoli artistici, innescando una trasformazione del pensiero che porta alla creazione di nuove forme espressive. Rottura con il passato e la tradizione, come avviene con il futurismo: la fede nel progresso è illimitata e solo il futuro sembra contare. Ed è proprio attraverso gli atti del convegno internazionale Apollinaire dans l’histoire littéraire et artistique européenne, tenutosi all’Università di Bonn dal 24 al 26 giugno 2009, che riscopriamo i tratti principali del mal-aimé, le mille e più sfaccettature che lo caratterizzano e che affascinano ancora oggi i lettori di prosa e di poesia di ogni lingua e cultura. La sua influenza sulla scena artistica e letteraria europea si estende fino al postmodernismo, così come la difficoltà di situarsi nella storia e nella critica letteraria.

2Il titolo del volume riprende quello dell’articolo omonimo di Michel Murat, che inquadra l’opera dal punto di vista storico, artistico e letterario non solo in ambito francese, ma anche in quello europeo. L’io poetico come creazione continua, la cultura più o meno francese di Apollinaire, la sua onnipresenza nello spazio e nel tempo fungono da spunto per un’analisi del ruolo del poeta nei metaracconti della modernità così come nelle costruzioni storiografiche nazionali. Anja Ernst è autrice di una dettagliata introduzione che riassume gli obiettivi e tira le fila del convegno e, mentre Johanna Hellermann è responsabile delle illustrazioni e co-direttrice del volume, Hélène Bodin e Juliette Antoine hanno corretto i testi scritti in tedesco, polacco e italiano. Sono sedici i contributi che mirano a tracciare un ritratto il più possibile completo di quello che è stato il più poliedrico degli autori del Novecento, da sempre simbolo dell’unicità attuale e futura, a cavallo tra innovazione e modernità. Un’attenzione particolare è riservata al ruolo del poeta in seno alle avanguardie storiche: se Wehle tratteggia Les Fenêtres come manifesto di un’estetica tutta nuova, Oster-Stierle, Debreuille, Chudak e Albert si occupano rispettivamente del suo rapporto con il cubismo e il surrealismo da un lato, i movimenti russi e spagnoli dall’altro. Particolarmente interessanti risultano poi i legami con Nerval e Quinet nella visione di Naliwajek, con Salmon in quella di Gojart, con Ungaretti e Montale in quella di Meter.

3Nonostante la completezza del volume, tra i vari spunti proposti sembra forse mancare un pensiero sul ruolo delle figure femminili nella vita e nell’opera di Apollinaire, una in particolare: è quella di Marie Laurencin, peintre a tutti gli effetti, che è alla sua destra nel dipinto celeberrimo di Henri Rousseau, in cui la pittrice tocca il cielo con un dito. Ecco, forse è proprio quello il suo posto: sospeso tra cielo e terra, accanto alla sua musa, con i piedi ben piantati al suolo e lo sguardo già oltre.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Elisa Borghino, «La Place d’Apollinaire, éds. Anja Ernst et Paul Geyer»Studi Francesi, 179 (LX | II) | 2016, 359.

Notizia bibliografica digitale

Elisa Borghino, «La Place d’Apollinaire, éds. Anja Ernst et Paul Geyer»Studi Francesi [Online], 179 (LX | II) | 2016, online dal 01 septembre 2016, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/4452; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.4452

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search