Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri170 (LVII | II)Rassegna bibliograficaOttocento b) dal 1850 al 1900Amélie Schweiger, Flaubert en tou...

Rassegna bibliografica
Ottocento b) dal 1850 al 1900

Amélie Schweiger, Flaubert en toutes lettres. L’écriture épistolaire dans la correspondance et dans l’œuvre

Maria Emanuela Raffi
p. 478-479
Notizia bibliografica:

Amélie Schweiger, Flaubert en toutes lettres. L’écriture épistolaire dans la correspondance et dans l’œuvre, Publications des universités de Rouen et du Havre, 2012, pp. 140.

Testo integrale

1In questo studio sulla scrittura epistolare di Flaubert, l’A. pone anzitutto il problema della separazione fra scrittura delle opere e scrittura delle lettere, considerata quest’ultima dal suo autore, sempre preoccupato della confidenzialità dei testi, come esercizio secondario, quando non «passablement nulle». L’«intimité» che caratterizza il genere epistolare si estende, nel periodo giovanile di Flaubert, a tutta l’opera, sempre concepita per un destinatario specifico, reale o immaginario. Alfred Le Poittevin, Louis Bouilhet, George Sand, Louise Colet sono i destinatari successivi e privilegiati di Mémoires d’un fou, Agonies, Loys XI, della prima versione della Tentation de Saint Antoine o del progetto di Un cœur simple. Prima di arrivare all’impersonalità di Madame Bovary, la scrittura di Flaubert mostra con il suo tenace attaccamento alla categoria dell’«intime», alla condivisione con un destinatario, la forte presenza della soggettività che la caratterizza e «la résistance du sujet à s’effacer de son œuvre» testimoniata anche dalla grande «porosité entre créateur et creatures fictives».

2Alla luce del parallelismo stabilito fra opera giovanile e stile epistolare, l’A. prende successivamente in esame la tematizzazione della lettera nelle opere giovanili (Un secret de Philippe le Prudent, Passion et Vertu e la prima Éducation sentimentale), dove appare l’impossibilità di una reale comunicazione, per passare poi all’esame delle lettere giovanili, esaminate sia per le formule adottate sia per i contenuti, con particolare attenzione alle lettere indirizzate a Louise Colet, di volta in volta feticcio mitizzato e quasi autoriflettente, musa ispiratrice, interlocutrice in materia d’arte.

3Un capitolo a parte occupano «les lettres d’Orient», collocate alla fine del periodo «de jeunesse» e all’inizio della vera e propria esperienza artistica, di cui sembrano seguire e favorire la maturazione. Ne scaturisce, ma ancora incerta, «une sorte de mythologie de l’artiste» che prefigura la difficoltà del Flaubert di Madame Bovary di trovare un modello di riferimento al di fuori dell’immagine romantica, ancora viva ma ormai inattuale. Come accadrà nell’opera narrativa, «l’ironie voisine avec la nostalgie» e la modernità vi si caratterizza come instabile e transitoria.

4Un capitoletto conclusivo è infine dedicato all’ultima corrispondenza di Flaubert, dopo Madame Bovary: corrispondenza sintetica, funzionale, spesso segnata da indicazioni banali quando non dalla formula annichilente «rien à dire», quasi che, in un movimento inverso, l’opera impersonale di Flaubert avesse ridisegnato anche le possibilità espressive del genere epistolare.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maria Emanuela Raffi, «Amélie Schweiger, Flaubert en toutes lettres. L’écriture épistolaire dans la correspondance et dans l’œuvre»Studi Francesi, 170 (LVII | II) | 2013, 478-479.

Notizia bibliografica digitale

Maria Emanuela Raffi, «Amélie Schweiger, Flaubert en toutes lettres. L’écriture épistolaire dans la correspondance et dans l’œuvre»Studi Francesi [Online], 170 (LVII | II) | 2013, online dal 30 novembre 2015, consultato il 19 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/3167; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.3167

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search