Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri170 (LVII | II)Rassegna bibliograficaOttocento a) dal 1800 al 1850Sylvain Ledda, Musset ou le ravis...

Rassegna bibliografica
Ottocento a) dal 1800 al 1850

Sylvain Ledda, Musset ou le ravissement du proverbe, «On ne badine pas avec l’amour», «Il ne faut jurer de rien», «Il faut qu’une porte soit ouverte ou fermée»

Valentina Ponzetto
p. 475-476
Notizia bibliografica:

Sylvain Ledda, Musset ou le ravissement du proverbe, «On ne badine pas avec l’amour», «Il ne faut jurer de rien», «Il faut qu’une porte soit ouverte ou fermée», Paris, Presses Universitaires de France, «CNED», 2012, pp. 192.

Testo integrale

1Come indicano chiaramente il patrocinio del CNED e il sottotitolo, il presente volume è concepito come uno strumento pedagogico dedicato agli agrégatifs e ai loro preparatori per lo studio dei tre proverbes di Musset al programma dell’agrégation 2013: On ne badine pas avec l’amour, Il ne faut jurer de rien, e Il faut qu’une porte soit ouverte ou fermée. La seconda parte (p. 110-180) è in effetti dedicata a un esempio applicato per ogni esercizio richiesto per il concorso: dissertation, leçon, étude littéraire, explication de texte, étude grammaticale d’un texte postérieur à 1500.

2Il saggio, tuttavia, si segnala all’attenzione per la sua prima parte o «cours» (pp. 9-109), ottima e limpida introduzione allo studio di Musset e dei suoi proverbes a firma di un confermato specialista della materia. I primi due capitoli, «Contextes» e «Poétique des genres», aiutano a situare le tre pièces tanto nell’arco globale della vita e dell’opera di Musset, quanto, soprattutto, nel contesto estetico e storico-letterario degli anni ’30 e ’40 dell’Ottocento. Questo significa analizzare i rapporti di Musset con la tradizione teatrale remota e recente, da Shakespeare e Molière a Hugo e Scribe, discutere la sua appartenenza, innegabile ma conflittuale, al Romanticismo, e interrogare gli elementi che possono collegare le tre opere, tradizionalmente difficili da classificare, ad uno dei generi teatrali consacrati dalla tradizione. Entrando poi nel vivo dell’analisi testuale, il terzo e il quarto capitolo sono consacrati, rispettivamente, alla drammaturgia dei testi in programma, ovvero allo studio di come in essi vengono trattate le tre grandi categorie del tempo, del luogo e dell’azione, e infine all’analisi dei personaggi e dei loro dialoghi.

3Pur nella concisione richiesta dall’esercizio, l’A. ha il merito di fare chiarezza su alcuni punti ancora troppo spesso gravati da vecchi e imprecisi luoghi comuni mussettiani, come la sua posizione in seno al romanticismo, critica, certo, ma per così dire «dall’interno», l’equilibrio fra la parte di autobiografia e di finzione presente in ognuno dei suoi personaggi, o ancora il suo rapporto, problematico ma ben presente, con la realtà scenica. Da segnalare anche il breve panorama sulla poetica del proverbe, genere minore e fino ad oggi poco studiato, panorama volto a mettere in luce i debiti di Musset verso una tradizione fondata da Mme de Maintenon, Carmontelle et Théodore Leclercq, ma anche, per contrasto, l’originalità delle pièce in esame. Infine, nell’ultimo capitolo, Sylvain Ledda propone uno studio originale dell’«écriture aristocrate» dei proverbes mussetiani, una «langue précieuse», intessuta di pudica ironia e di galante mondanità «dont l’obsolescence ajoute au charme du dialogue», una scrittura che «à l’image du maniement du fleuret […] impose une manière, une acuité de langue qui vise juste» (p. 100).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Valentina Ponzetto, «Sylvain Ledda, Musset ou le ravissement du proverbe, «On ne badine pas avec l’amour», «Il ne faut jurer de rien», «Il faut qu’une porte soit ouverte ou fermée»»Studi Francesi, 170 (LVII | II) | 2013, 475-476.

Notizia bibliografica digitale

Valentina Ponzetto, «Sylvain Ledda, Musset ou le ravissement du proverbe, «On ne badine pas avec l’amour», «Il ne faut jurer de rien», «Il faut qu’une porte soit ouverte ou fermée»»Studi Francesi [Online], 170 (LVII | II) | 2013, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/3157; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.3157

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search