Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri171 (LVII | III)Rassegna bibliograficaLetterature francofone extraeuropeeSylvie Brodziak (dir.), Haïti. En...

Rassegna bibliografica
Letterature francofone extraeuropee

Sylvie Brodziak (dir.), Haïti. Enjeux d’écriture

Emanuela Cacchioli
p. 658-659
Notizia bibliografica:

Sylvie Brodziak (dir.), Haïti. Enjeux d’écriture, Paris, Presses Universitaires de Vincennes, 2013, pp. 224.

Testo integrale

1La letteratura haitiana contemporanea occupa un posto di rilievo all’interno delle letterature francofone. Sebbene sia stata insignita di numerosi premi letterari, rimane ancora poco nota in Francia. La miscellanea che presentiamo qui è la continuazione di un lavoro iniziato nel 2005 con un convegno tenutosi a Cergy-Pontoise, a cui è seguita nel 2009 la pubblicazione collettanea Présences haïtiennes che raccoglie i contributi degli studiosi presenti al convegno sulle ripercussioni della creazione artistica haitiana all’interno del panorama caraibico francofono e ispanofono. Nel 2009 si è svolto un secondo convegno presso la medesima università con lo scopo di ampliare la riflessione e meditare sullo spazio che la letteratura haitiana occupa nel contesto della creazione contemporanea, a partire dalla constatazione che la sua promozione è principalmente legata ad un supporto critico delocalizzato. Il presente volume, che raccoglie gli atti di quest’ultimo convegno, affronta la letteratura haitiana a partire da una conoscenza approfondita del contesto creativo. Nella breve presentazione posta in apertura del testo, Sylvie Brodziak e Christiane Chaulet-Achour motivano la suddivisione quadripartita del volume con l’individuazione degli ambiti di ricerca che corrispondono ad altrettante caratteristiche peculiari e fondanti di tale letteratura. Nella prima sezione, intitolata «Entre créole et français: des écritures poétiques», Dominique Fattier (Quand deux langues sont en contact…, pp. 13-23) analizza la ricchezza creativa e le varie sfaccettature linguistiche che derivano dalla situazione di diglossia presente ad Haiti. Dal canto suo, Jean Durosier Desrivière («Lang nou souse nan sous – Notre langue se ressource aux sources», une expérience d’écriture poétique en créole haïtien: exquisse réflexive, pp. 25-33) si focalizza sulla scrittura poetica in creolo e mette a confronto un componimento di Georges Castera con alcune sue creazioni. La scrittura babelica di Frankétienne è, invece, l’argomento del saggio di Violaine Houdart- Merot (Frankétienne ou «la brèche voluptueuse des mains polyglottes», pp. 35-51). Chiude la prima sezione l’intervista inedita rilasciata da René Depestre a Corinne Blanchaud (René Depestre, l’homme-banian ou les tribulations du «Tout en un», pp. 53-73). La seconda parte, intitolata «Fictions et poids de l’histoire», si apre con due saggi dedicati a due eroi della rivoluzione haitiana: Toussaint-Louverture e Dessalines (Charles Forsdick, «Un spectre oublié»: Toussaint-Louverture et les enjeux de la représentation transculturelle, pp. 77-92 e Guy Poitry, Dessalines ou de la déception, pp. 93-99). Nel terzo saggio, invece, Sylvie Brodziak («Bicentenaire» ou le «Meurtre pour mémoire» de Lyonel Trouillot, pp. 101-112) mette in risalto come Trouillot sia riuscito a recuperare la storia attraverso la letteratura per superare l’amnesia istituzionale. La terza sezione, «Une littérature migrante», si apre con un saggio di carattere generale che spiega l’origine e l’evoluzione di una nozione che vede come protagonisti gli scrittori haitiani emigrati a Montréal (Fulvio Caccia, Écritures migrantes, transculture et haïtianité, pp. 115-125). Seguono due contributi che si soffermano su due scrittori appartenenti a questo gruppo: Laferrière e Ollivier (Lise Gauvin, Émile Ollivier: l’élaboration d’une œuvre, pp. 127-146 e Antony Soron, De l’obstacle à la transparence: “L’Énigme du retour” de Dany Laferrière ou la réponse limpide de l’écriture vibrante, pp. 147-163). L’ultima parte si concentra sulle scrittrici e sull’ambivalenza della ricezione. Se Nicole Michel Grépat dedica il suo contributo a una delle maggiori scrittrici haitiane (Marie-Célie Agnant: Haïti et l’image de la mauvaise mère, pp. 167-178), Bruno Doucey presenta l’antologia che lui stesso ha curato e dedicato alle maggiori poetesse haitiane: Terre de femmes – 150 ans de poésie féminine en Haïti (pp. 179-186). Chiude il volume Christiane Chaulet-Achour (Prix littéraires et réception de la littérature haïtienne, pp. 187-213) che affronta la questione della ricezione letteraria attraverso un’analisi dei riconoscimenti attribuiti a opere haitiane. L’originalità di Haïti. Enjeux d’écriture risiede soprattutto nell’approccio che gli autori hanno scelto in relazione alla loro attività. Hanno, infatti, contribuito scrittori, poeti, editori, studiosi haitiani, americani e europei con l’intenzione di cogliere aspetti peculiari della letteratura, delle diverse forme di espressione e di rappresentazione della realtà haitiana contemporanea.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Emanuela Cacchioli, «Sylvie Brodziak (dir.), Haïti. Enjeux d’écriture»Studi Francesi, 171 (LVII | III) | 2013, 658-659.

Notizia bibliografica digitale

Emanuela Cacchioli, «Sylvie Brodziak (dir.), Haïti. Enjeux d’écriture»Studi Francesi [Online], 171 (LVII | III) | 2013, online dal 30 novembre 2015, consultato il 19 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/2917; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.2917

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search