Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri178 (LX | I)Rassegna bibliograficaNovecento e XXI secoloDictionnaire des revues littérair...

Rassegna bibliografica
Novecento e XXI secolo

Dictionnaire des revues littéraires au xxe siècle. Domaine français, sous la direction de Bruno Curatolo

Stefano Genetti
p. 156
Notizia bibliografica:

Dictionnaire des revues littéraires au xxe siècle. Domaine français, sous la direction de Bruno Curatolo, Paris, Champion, 2014 («Dictionnaires & Références», 30), pp. 1353.

Testo integrale

1Nella sua breve premessa, il curatore di questo imponente e utilissimo dizionario in due tomi – circa trecentocinquanta voci a firma di oltre cento collaboratori, accompagnate da un Indice dei nomi di sessanta pagine stilato da Aline Étienne – espone gli obiettivi e i limiti del progetto, nonché i criteri che hanno presieduto alla scelta dei titoli presi in esame. Se alla definizione di rivista letteraria contribuiscono in varia misura le componenti della creazione e della critica, della cronaca e della teoria letteraria, l’accento è stato messo, a costo di una certa sproporzione volumetrica tra le voci, sui periodici meno noti, in modo da compensare le carenze di altri strumenti analoghi, mentre riviste già molto studiate sono oggetto di trattazioni più succinte, al limite ridotte a un mero rimando bibliografico, ad esempio al volume di Philippe Forest (Seuil, 1995) per quanto riguarda «Tel Quel». Se bollettini e pubblicazioni di ricerca di associazioni o istituzioni scientifiche sono stati tendenzialmente esclusi, fatta eccezione per riviste capitali quali la «Revue d’histoire du théâtre», la «Revue d’histoire littéraire de la France» o la «Revue de littérature comparée», il campo di indagine travalica i confini dell’esagono per includere la Vallonia e la Svizzera romanza, nonché le comunità francofone del Mediterraneo, da Beirut ad Alessandria d’Egitto, da Algeri a Rabat, e il Québec, l’elenco delle riviste canadesi, universitarie e non, risultando particolarmente nutrito.

2Longeve o effimere, a larga diffusione o a tiratura limitata, talora volontariamente marginali, divulgative o elitarie, facenti capo a case editrici importanti o movimenti letterari consacrati oppure sorte in seno a cerchie ristrette, se non riconducibili all’iniziativa di singoli intellettuali o artisti, le riviste costituiscono un osservatorio privilegiato sui vari aspetti e momenti della vita letteraria nel corso del secolo, consentono di seguirne le mutazioni, nel succedersi dei manifesti d’avanguardia, ma anche le linee di continuità, di soppesare l’impatto degli eventi storici – un esempio è rappresentato da «Poètes casqués», poi «Poésie 40», il periodico edito da Pierre Seghers e dedicato ai poeti soldati della Seconda Guerra Mondiale – e di valorizzare alcune specificità regionali o di genere, sia in senso letterario – le riviste in quanto laboratori di scrittura poetica –, sia in senso culturale e identitario, come nel caso della «Revue juive» di Albert Cohen o della rivista femminista «L’Égyptienne», entrambe fondate nel 1925. Non solo riflessi degli equilibri editoriali ma anche motori di rinnovamento e di recupero, le riviste letterarie concorrono a ridefinire il ruolo dell’intellettuale per mezzo di animati dibattiti – si pensi alla «Revue Perpendiculaire» e agli affaires Renaud Camus o Michel Houellebecq –, a ripensare le condizioni della scrittura e della sua fruizione, a ridisegnare i contorni del campo letterario nell’interazione costante con i saperi e le arti, le correnti di pensiero, gli orientamenti ideologici, le circostanze sociali, politiche ed economiche, plasmando il canone tramite scoperte e riscoperte allorché, come in «Grandes largeurs», il cui titolo è preso da alcune Balades parisiennes di Henri Calet, o in «L’Œil bleu», la revue promuove la revie littéraire (p. 330) di autori ingiustamente dimenticati. Tra filiazioni – da «L’Éphémère» a «Ralentir Travaux» – e contrapposizioni – «Change» versus «Tel Quel» –, il frazionamento dei saperi e la moltiplicazione degli approcci trasformano le riviste, considerate nel loro insieme, in una sorta di meta-enciclopedia, come sostiene Wladimir Krysinski in un articolo contenuto nel n. 38, intitolato L’Improbabilité des revues littéraires, di «L’Atelier du roman»: «les revues montrent […] que le savoir est pluriel et inépuisable et que l’autorité encyclopédique est constamment dépassée par des voix et des regards individuels découvrant des signes nouveaux».

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Stefano Genetti, «Dictionnaire des revues littéraires au xxe siècle. Domaine français, sous la direction de Bruno Curatolo»Studi Francesi, 178 (LX | I) | 2016, 156.

Notizia bibliografica digitale

Stefano Genetti, «Dictionnaire des revues littéraires au xxe siècle. Domaine français, sous la direction de Bruno Curatolo»Studi Francesi [Online], 178 (LX | I) | 2016, online dal 01 avril 2016, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/2574; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.2574

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search