Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri189 (LXIII | III)Rassegna bibliograficaSeicentoSabine Biedma, La polygraphie cri...

Rassegna bibliografica
Seicento

Sabine Biedma, La polygraphie critique selon Guillaume Colletet. Une œuvre en mouvement (1616-1658)

Laura Rescia
p. 569-570
Notizia bibliografica:

Sabine Biedma, La polygraphie critique selon Guillaume Colletet. Une œuvre en mouvement (1616-1658), Paris, Classiques Garnier, 2018, 644 pp.

Testo integrale

1A Guillaume Colletet, conosciuto anche dagli specialisti come autore «minore» di un gran numero di componimenti poetici, di una Vie des poètes français e di un Art poétique, è dedicato questo volume, destinato a diventare un punto di riferimento importante per ulteriori sviluppi di ricerca. Non era infatti disponibile un inventario completo dell’opera di questo poligrafo: l’A. presenta in allegato al volume un minuzioso e prezioso censimento di tutti i singoli componimenti poetici, alcuni dei quali vengono attribuiti, indicando il genere o la forma poetica di ciascuno nonché la ripresa in seconda pubblicazione. A completamento del corpus viene presentata la bibliografia, presumibilmente quasi esaustiva, dell’opera omnia di Colletet, manoscritta e pubblicata, della quale si indicano le collocazioni in numerose biblioteche francesi ed europee.

2A questo merito si aggiunge quello di aver dedicato un corposo studio critico volto a chiarire la problematica al centro della ricerca: esisterebbe un’opera caratterizzata non da una coerenza testuale, quanto, in base a un criterio dialogico, da un sistema di corrispondenze tematiche, da una struttura e una metodologia della creazione letteraria, improntata a uno spirito critico di revisione? I primi studi dedicati a Colletet, risalenti alla seconda metà del xix secolo, lo consideravano in relazione all’estetica di dissidenza dal Classicismo (Gautier lo considera un “grotesque”), o si interessavano alle sue Vies, fonte erudita che riguarda maggioritariamente autori e fenomeni regionali. Il xx secolo lo riconsidera relativamente a generi e forme come il balletto e la lirica mondana: il suo nome viene evocato nelle discussioni sul Barocco, sul libertinaggio, sul burlesco, sulla galanteria; l’unica biografia esistente è frutto delle ricerche di Valeria Pompejano. Si attendeva ancora un lavoro d’insieme, che organizzasse un’opera vasta (circa 1900 componimenti), apparentemente incoerente ed estremamente disseminata in testi collettanei; e che cercasse un criterio descrittivo-analitico della stessa, capace di esprimere anche un giudizio di valore.

3Attraverso un percorso organizzato su tre sezioni, l’A. illustra l’articolazione dell’opera di Colletet, analizzandone la stretta relazione tra teoria e prassi: in tal modo, la produzione poetica e gli apporti critici, nonché filosofici, vengono considerati come due aspetti di una sola postura autoriale, sperimentale e moderna, che rivela una concezione relativista dell’opera letteraria, il cui libertinaggio (su cui l’A. si esprime prudentemente al condizionale) si esprime anche nel ruolo assegnato al lettore. A quest’ultimo è richiesto un approccio attivo per decifrare gli aspetti impliciti e dissimulati del pensiero autoriale: e anche in base a questa osservazione, si giunge a escludere che il manuale L’Escole des muses sia di mano di Colletet. Le conclusioni dell’A. aprono a nuove prospettive d’indagine, quali l’approfondimento dei rapporti tra le opere di Colletet e di Sorel.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Laura Rescia, «Sabine Biedma, La polygraphie critique selon Guillaume Colletet. Une œuvre en mouvement (1616-1658)»Studi Francesi, 189 (LXIII | III) | 2019, 569-570.

Notizia bibliografica digitale

Laura Rescia, «Sabine Biedma, La polygraphie critique selon Guillaume Colletet. Une œuvre en mouvement (1616-1658)»Studi Francesi [Online], 189 (LXIII | III) | 2019, online dal 01 mars 2020, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/21181; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.21181

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search