Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri189 (LXIII | III)Rassegna bibliograficaCinquecentoDe Marguerite de Valois à la rein...

Rassegna bibliografica
Cinquecento

De Marguerite de Valois à la reine Margot. Autrice, mécène, inspiratrice, sous la direction de C. Magnien et É. Viennot, Rennes

Maurizio Busca
p. 566
Notizia bibliografica:

De Marguerite de Valois à la reine Margot. Autrice, mécène, inspiratrice, sous la direction de C. Magnien et É. Viennot, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2019, 271 pp.

Testo integrale

1In occasione del quadricentenario della morte di Marguerite de Valois, le ricerche sull’autrice dei Mémoires hanno conosciuto un nuovo slancio. Fra le iniziative organizzate per celebrare tale ricorrenza, si segnala il convegno di Nérac (21-23 ottobre 2015) dedicato alla regina e alla sua corte, ma anche alla ricezione della sua opera e alla sua posterità come personaggio letterario, teatrale e cinematografico. Gli atti del convegno, presentati da un’introduzione di Viennot che ripercorre la biografia di Marguerite e ricostruisce le cause del radicamento di un giudizio storico negativo sull’ultima Valois (pp. 7-30), riuniscono i contributi seguenti.

2Première partie («Écritures en miroir»): Caroline Trotot, Marguerite de Valois et la voix d’Écho, pp. 33-45; Sophie Cinquin-Strobel, Le mécénat de Marguerite de Valois au prisme des épîtres dédicatoires: une mise en scène du moi au service de revendications politiques?, pp. 47-65; Véronique Duché, «Une princesse si bien acheminée à vertu»: Marguerite de Valois dans les traductions, pp. 67-80; Marie Chaufour, La reine et le moraliste: Jean Baudoin, lecteur de Marguerite de Valois, pp. 81-91; Denis Bjaï, Claude Garnier poète de la reine Marguerite (?), pp. 93-109; Bruno Petey-Girard, La vie poétique autour de la reine Marguerite: pour une évolution modérée du vers français?, pp. 111-126; Éliane Viennot, Quelques lettres inédites ou publiées depuis l’édition de la correspondance, pp. 127-144. Seconde partie («De la légende au mythe»): Vladimir Chichkine, À propos du Divorce satyrique (1607): le manuscrit de Saint-Pétersbourg, pp. 147-159; Jean Garapon, Mlle de Montpensier et Catherine II lectrices des Mémoires de la reine Marguerite: le rayonnement d’un texte-source, pp. 161-172; Nicole Pellegrin, Ordre alphabétique et désordres intimes: Marguerite de Valois dans quelques dictionnaires biographiques des xviiie et xixe siècles, pp. 173-187; Isaure de Benque, Entre grande histoire et «vaudeville historique»: le personnage de Marguerite de Valois dans “Le Pré aux clercs” de Ferdinand Hérold, pp. 189-205; Laurent Angard, Alexandre Dumas et «sa» Margot, pp. 207-220; Julien Centrès, De la bienséance à la construction d’un monstre: les nouveaux visages de la reine Margot à la télévision française (1960-1989), pp. 221-236.

3In questa sede ci limiteremo a rendere conto del contenuto dei saggi della prima parte del volume, che guardano a Marguerite quale personaggio storico e figura autoriale. La corrispondenza della regina è al centro di due contributi. Viennot fornisce un complemento all’edizione critica dell’epistolario da lei stessa curato (Champion, 1998), stilando un catalogo ragionato delle lettere ritrovate nel corso degli ultimi due decenni: sono presentati dodici documenti originali, indirizzati alla madre, ai fratelli e a membri della corte, in parte inediti, in parte noti solo attraverso delle trascrizioni antiche, oltre a sei frammenti. Trotot muove invece dal trattamento del mito di Eco e Narciso operato nella lettera n. 115 (indirizzata a Jacques de Harlay) per condurre uno studio sui giochi di sdoppiamento dell’istanza enunciatrice e sul ricorso all’ironia e all’allusione nella scrittura dell’intimità; pratiche, queste, che caratterizzano sia la corrispondenza di Marguerite sia i Mémoires. Gli altri cinque saggi della prima parte illustrano diversi aspetti dei rapporti che intercorrono fra la regina, la sua corte e i poeti e gli intellettuali a lei legati. Cinquin-Strobel analizza cinquantasette lettere di dedica alla regina che accompagnano altrettante opere pubblicate fra il 1565 e il 1615: a partire da un’indagine quantitativa su questo corpus, l’A. rileva non soltanto le strategie di autopromozione adottate nelle dediche, ma anche la portata politica di queste ultime. Le ricerche di Duché si fondano su un corpus analogo: sono infatti esaminati i paratesti delle traduzioni offerte a Marguerite, che permettono di delineare alcuni aspetti dei suoi interessi culturali e del suo impegno in qualità di protettrice delle arti e delle lettere. I lavori di Chaufour e Bjaï sono anch’essi incentrati sul mecenatismo dell’ultima Valois: nel primo si considera il ruolo che la regina ha esercitato non solo nella carriera di autore e traduttore ma anche nella formazione intellettuale di Jean Baudoin; nel secondo si affronta il caso più ambiguo di Claude Garnier, il cui legame con la regina si rivela più tenue di quanto la critica non abbia sinora preteso, ed essenzialmente motivato dalla volontà di avvicinarsi ad altri protettori e di inserirsi negli ambienti vicini alla corte reale. Infine, Petey-Girard invita a rimettere in questione i giudizi critici che attribuivano un carattere conservatore al circolo poetico riunito intorno a Marguerite, e propone di riconoscere in tale ambiente letterario un orientamento moderato, lontano da un aperto passatismo.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maurizio Busca, «De Marguerite de Valois à la reine Margot. Autrice, mécène, inspiratrice, sous la direction de C. Magnien et É. Viennot, Rennes»Studi Francesi, 189 (LXIII | III) | 2019, 566.

Notizia bibliografica digitale

Maurizio Busca, «De Marguerite de Valois à la reine Margot. Autrice, mécène, inspiratrice, sous la direction de C. Magnien et É. Viennot, Rennes»Studi Francesi [Online], 189 (LXIII | III) | 2019, online dal 01 mars 2020, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/21131; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.21131

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search