Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri173 (LVIII | II)Rassegna bibliograficaOttocento a) dal 1800 al 1850Stendhal, Journaux et Papiers

Rassegna bibliografica
Ottocento a) dal 1800 al 1850

Stendhal, Journaux et Papiers

Annalisa Bottacin
p. 379-380
Notizia bibliografica:

Stendhal, Journaux et Papiers, volume I – 1797-1804, édition établie par Cécile Meynard, Hélène de Jacquelot et Marie-Rose Corredor, Grenoble, ELLUG, 2013, p. 696, ill.

Testo integrale

1Grande evento in Stendhalie: le Éditions littéraires et linguistiques de l’Université de Grenoble pubblicano il primo volume (altri quattro sono in preparazione) dei Journaux et Papiers dell’autore grenoblese. Si tratta di una trascrizione, il più possibile esatta, dei manoscritti conservati alla Bibliotèque municipale de Grenoble (recentemente arricchiti dai “Cahiers Berès”), di cui l’iniziatore del progetto è stato Gérald Rannaud, coadiuvato da Jean-Yves Reysset e Serge Linkès. Non si tratta solo di diari, bensì di annotazioni, pensieri, stralci di idee letterarie, progetti teatrali, conti, inventari e, notizia quanto mai sorprendente, anche di svariati inediti, come dire che le sorprese stendhaliane non hanno mai fine. In effetti, lo scrupoloso lavoro dell’équipe «Manuscrits», che ha prodotto questa nuova, straordinaria trascrizione, stupisce invero anche per l’apporto di ritrovamenti rari e di notevole interesse. Nella «Présentation» (pp. 7-35), firmata dalle tre curatrici, viene dettagliatamente annotato lo svolgersi del programma, che si rifà alle origini; per altro, nel paragrafo II, dal titolo, Éditions et manuscrits: état des lieux. I, Édition du “Journal”, Meynard, Jacquelot e Corredor descrivono e presentano, in ordine cronologico, i vari tentativi che hanno consentito, nel corso degli anni, la lettura di pagine a dir poco esemplari. In primo luogo l’edizione del Journal, pubblicata in primis da Casimir Stryienski e François de Nion nel 1888 con il titolo, Œuvre posthume. Journal de Stendhal (Henri Beyle) 1801-1814, quindi nel 1911 il Journal d’Italie, a cura di Paul Arbelet, creatore della nozione di «matière italienne» che sarà in seguito analizzata da Crouzet, Rannaud e vari altri, l’edizione Champion firmata da Henri Debraye e Louis Royer. «C’est, jusqu’à la première édition du Divan, l’âge d’or du “journal intime”, corollaire en mode mineur du travail créateur». La strada è comunque tracciata e in questa direzione si muove anche Henri Martineau nell’edizione del Divan, dove le pagine del Journal permettono di ricostruire l’esistenza intima di Beyle, ma con una profonda diversità; in effetti, contrariamente a Styienski e a de Nion che pubblicarono essenzialmente il Journal con qualche annessione tratta da Filosofia nova, «Martineau va séparer les “pensées” e la Filosofia nova du reste du Journal en les qualifiant de “rameau aberrant”» (p. 17), giustificando la sua scelta, che peserà non poco sulle edizioni future, con la necessità di non nuocere al «développement des idées de l’un et de l’autre ouvrage», operando in tal modo «plus une distinction par commodité de classement que par définition autonome de chacune des parties». Lo Stendhal intimo viene presentato una prima volta da Martineau nell’edizione della «Bibliothèque de la Pléiade» (Œuvres intimes); il Journal è accompagnanto da altri testi a carattere autobiografico (Vie de Henry Brulard, Souvenirs d’égotisme), «qui va dans le sens du présupposé du “beylisme” en suivant la chronologie de la vie et en plaçant les textes sous la valeur prédominante du “récit de vie”; Martineau consolide par là l’herméneutique de la “reconstitution” de la vie» (ibid). Victor Del Litto nell’edizione del Cercle du Bibliophile riprende in parte la dissociazione operata da Martineau tra «pensées» et «journal» ma la rende più corposa aggiungendo al Journal il Journal littéraire, che caratterizza la maggior parte dei cahiers delle Pensées. Ma è ancora Del Litto il depositario della ricostruzione più importante, atta a portare un essenziale mutamento di rotta negli scritti intimi stendhaliani nei due volumi delle Œuvres intimes editi dalla «Bibliothèque de la Pléiade» nel 1981 e nel 1982, che vengono a sostituirsi a quelli di Martineau. «Victor Del Litto choisit – notano le curatrici – dans son édition pour Gallimard, de publier le Journal en premier, suivi par les Souvenirs d’égotisme puis la Vie de Henry Brulard; de façon très significative le choix éditorial rend compte de l’évolution décisive du “beylisme” au “stendhalisme”» (pp. 17-18). I documenti che trovano posto in questo volume sono conservati nel Fonds Stendhal della Bibliothèque municipale de Grenoble, con l’aggiunta degli autografi Cordier. Inoltre in collaborazione con la stessa biblioteca, le curatrici hanno creato il sito dei Manuscrits de Stendhal (www.manuscrits-de-stendhal.org), che fa da complemento all’edizione stessa. Questa nuova uscita nasce quindi da un lavoro di gruppo, che ha riunito dal 2007 una quindicina di specialisti del grenoblese, supportati anche da informatici e linguisti. Nel terzo paragrafo, dal titolo Stendhal 1797-1814: tomes I-3 (pp. 19-20) viene evidenziato il metodo preso in esame e ne sono esplicati i caratteri di scelta. In effetti i primi tre volumi permetteranno di seguire un vero e proprio percorso nella vita, nella formazione e nella scrittura letteraria di Stendhal. Il primo volume comprende gli anni 1797-1804 e si rivela assai eterogeneo; si assiste all’entrata del grenoblese nella vita letteraria con l’Anecdote del 1797 e con un progetto teatrale, Le quiproquo di cui il giovane Beyle scrive il plan dei cinque atti; quindi l’inizio del Journal che prende forma a «Milan, le 28 germinal an 9»; in effetti è nel 1801 che Beyle concepisce l’idea «d’écrire l’histoire de [s]a vie jour par jour». Queste pagine ci conducono da Grenoble a Parigi, (e verso l’Italia), quindi da Grenoble a Claix, tra il giugno 1803 e il marzo 1804 nella casa di campagna della famiglia. In quegli anni Beyle procede in modo puntuale a produrre, accompagnando il lavoro con la redazione delle Pensées; inoltre, l’idea di diventare un autore di teatro continua a imporsi nella sua mente con il progetto dei Deux hommes.

2Lavoro esemplare, a lungo atteso, questo primo volume dei Journaux et Papiers, dall’eccellente iconografia, che investe la scrittura stendhaliana di fondamentali passaggi, arricchendone invero contenuti fin ad ora apparsi talvolta smembrati, appartiene a quell’insieme di opere di cui bisogna cogliere il «senso»; oggetto rivelatore che, in una circolazione autonoma viene a superare stadi sorpassati, reperendo negli interstizi più segreti, dal testo al fuori-testo, un discorso generale che, già in parte avviato, aveva bisogno di nuovi, illuminanti riscontri. Per questo grande è l’attesa per gli altri volumi che seguiranno.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Annalisa Bottacin, «Stendhal, Journaux et Papiers»Studi Francesi, 173 (LVIII | II) | 2014, 379-380.

Notizia bibliografica digitale

Annalisa Bottacin, «Stendhal, Journaux et Papiers»Studi Francesi [Online], 173 (LVIII | II) | 2014, online dal 01 septembre 2014, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/1878; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.1878

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search