Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri173 (LVIII | II)Rassegna bibliograficaSettecentoDenis Diderot, Satyre Seconde. Le...

Rassegna bibliografica
Settecento

Denis Diderot, Satyre Seconde. Le Neveu de Rameau

Vittorio Fortunati
p. 367
Notizia bibliografica:

Denis Diderot, Satyre Seconde. Le Neveu de Rameau, Édition critique par Marian Hobson, Genève, Droz, 2013, pp. 299.

Testo integrale

1Non è un caso se, per questa nuova edizione del Neveu de Rameau, la curatrice ha scelto di far precedere il titolo comunemente utilizzato da quello che compare nel manoscritto autografo. L’opera di Diderot è, infatti, una “satira” nel senso originario che il termine (satura) aveva in latino, poiché in essa si mescolano generi diversi, nella fattispecie la narrazione in prosa e il dialogo; inoltre, il Neveu de Rameau, con la sua galleria di personaggi tipici dell’epoca in cui è stato composto, è ugualmente una satira (in senso moderno) dell’Ancien Régime giunto ormai alla sua ultima fase. La natura, se così si può dire, doppiamente satirica del Neveu è messa bene in luce nella densa introduzione (pp. iii-xxxvii), in cui si evidenzia anche l’intento polemico di Diderot nei confronti dei suoi detrattori, in particolare di Palissot, autore della commedia anti-illuministica Les Philosophes, il quale godeva del palese sostegno delle autorità. La curatrice si sofferma, inoltre, su alcune delle tematiche toccate dai due personaggi («LUI» e «MOI») nella loro conversazione, soprattutto su quelle che hanno avuto più importanza nella riflessione dell’autore: pensiamo, ad esempio, al rapporto fra virtù e felicità e al conflitto fra la libertà dell’individuo e i condizionamenti dell’ambiente sociale. Per quel che riguarda i passi dedicati alla musica, molto numerosi data la professione (e i legami di parentela) dello stravagante protagonista, viene sottolineata la modernità della concezione estetica di Diderot.

2Nell’edizione di Marian Hobson, realizzata collazionando l’autografo e le più importanti edizioni esistenti (Monval, 1891; Fabre, 1950; Coulet, 1989), la grafia e la punteggiatura sono state modernizzate. Il testo è corredato da numerose note esplicative a piè di pagina ed è seguito dalle Notices (pp. 161-259), che forniscono utili delucidazioni su diversi argomenti, fa i quali: la composizione e la trasmissione del testo; il genere della satira; gli avversari dei philosophes; i giornalisti e gli scrittori citati nel Neveu; il mondo teatrale dell’epoca; i dibattiti intorno alla musica, in particolare la Querelle des Bouffons, con notizie sui compositori citati. Questo volume, in definitiva, mette il lettore in grado di comprendere e di apprezzare un’opera singolarissima, certo una delle più affascinanti e sconvolgenti della letteratura francese settecentesca.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Vittorio Fortunati, «Denis Diderot, Satyre Seconde. Le Neveu de Rameau»Studi Francesi, 173 (LVIII | II) | 2014, 367.

Notizia bibliografica digitale

Vittorio Fortunati, «Denis Diderot, Satyre Seconde. Le Neveu de Rameau»Studi Francesi [Online], 173 (LVIII | II) | 2014, online dal 01 septembre 2014, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/1845; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.1845

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search