Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri187 (LXIII | I)Rassegna bibliograficaSettecentoIoana Galleron, La Comédie de mœu...

Rassegna bibliografica
Settecento

Ioana Galleron, La Comédie de mœurs sous l’ancien régime. Poétique et histoire

Ilaria Lepore
p. 159-160
Notizia bibliografica:

Ioana Galleron, La Comédie de mœurs sous l’ancien régime. Poétique et histoire, Oxford, Voltaire Foundation, 2017, 284 pp.

Testo integrale

1Frequentemente menzionata nelle storie letterarie del xvii e xviii secolo, e tuttavia mai oggetto di un’esplorazione sistematica mirante a individuare un corpus, cronologicamente ed esteticamente definito, la categoria della comédie de mœurs appare uno strumento utile nell’analisi dell’evoluzione del teatro dopo la morte di Molière e prima dell’avvento della commedia marivaudiana. Sviluppatosi in opposizione alla comédie de caractère, il genere comédie de mœurs si riferisce alla produzione drammatica caratterizzata dall’impiego di tipi o personaggi specifici (petits-maîtres e coquettes, falsi nobili o borghesi aspiranti alle virtù nobiliari, uomini di commercio e di finanza o impostori) e dal trattamento di temi facilmente riconoscibili: voluttà e desiderio del piacere, avidità e frenesia di arricchimento, declino delle virtù e dei buoni sentimenti nelle relazioni umane. La comédie de mœurs non si riduce a una semplice descrizione della realtà o al commento critico dell’attualità. Se lo sfondo resta la crisi economica e dei valori, la degradazione dei rapporti sociali, il declino della monarchia francese e l’emergere di una nuova etica della sociabilità, coincidente con la fase storica della Reggenza, esso è sempre integrato in una visione cinica dell’uomo e del mondo che appare indipendente dalle congiunture storiche, sociali o economiche.

2Il volume si pone l’obiettivo di indagare le questioni concernenti le caratteristiche poetiche ed estetiche del genere della comédie de mœurs, nonché quelle relative alla sua cronologia. Nella prima parte, l’autrice propone una lettura preliminare dei tratti distintivi del genere a partire da Les Mœurs, ou les Façons du temps, commedia di Saint-Yon rappresentata nel 1685 e considerata il modello o il prototipo della comédie de mœurs. Nella seconda parte, l’autrice individua un corpus più ampio di opere drammatiche che si articolano intorno ad alcuni criteri poetici ed estetici definiti: l’eliminazione del carattere principale in favore di una molteplicità dei personaggi, corrispondente a un indebolimento dell’intrigo in favore di una polifonia di azioni; la riflessione sul carattere sociale, e non psicologico, dei segni comportamentali; l’inserimento di un regard noir, legato al topos della corruzione della modernità; la messa in opera di una vis comica fondata su una lettura paradossale della realtà, su un’estetica della sorpresa e su un linguaggio dell’accumulazione e, infine, la referenza a una attualità che il drammaturgo illustra e/o denuncia in un rapporto di connivenza con il suo pubblico con il quale instaura un vero e proprio “patto di lettura” sul mondo. La terza parte è consacrata alla prospettiva storica, focalizzata sulla questione cronologica. Se la fase matura del genere appare essere, incontestabilmente, quella che va dal 1680 al 1720, l’autrice si propone di tracciare una “preistoria” della comédie de mœurs – dalle commedie satiriche del 1630 fino alle commedie di Molière – e di estendere il termine ad quem oltre la seconda metà del xviii secolo, inglobando le evoluzioni tematiche e le trasformazioni poetiche di Marivaux e di Boissy, interessati alla nuova sensibilità e alle preoccupazioni filosofiche dominanti del Secolo dei Lumi.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Ilaria Lepore, «Ioana Galleron, La Comédie de mœurs sous l’ancien régime. Poétique et histoire»Studi Francesi, 187 (LXIII | I) | 2019, 159-160.

Notizia bibliografica digitale

Ilaria Lepore, «Ioana Galleron, La Comédie de mœurs sous l’ancien régime. Poétique et histoire»Studi Francesi [Online], 187 (LXIII | I) | 2019, online dal 01 juillet 2019, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/16367; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.16367

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search