Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri187 (LXIII | I)Rassegna bibliograficaCinquecentoAlain Cullière, Le «dur exil» de ...

Rassegna bibliografica
Cinquecento

Alain Cullière, Le «dur exil» de Louis de Masures

Filippo Fassina
p. 147
Notizia bibliografica:

Alain Cullière, Le «dur exil» de Louis de Masures, «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance», LXXX, 1, 2018, pp. 35-75.

Testo integrale

1La vita di Louis de Masures è estremamente interessante e offre un quadro affascinante dell’inquietudine spirituale e religiosa di molti intellettuali rinascimentali. A causa di alcune calunnie, de Masures fu costretto a fuggire dalla Francia, dopo la morte di Francesco I e, durante questo esilio, si sarebbe segretamente convertito al protestantesimo. L’analisi dei dati biografici è fornita in questo studio a partire da una prospettiva derivante da documentazione notarile originale, facilmente reperibile in quanto de Masures si servì sempre del medesimo notaio, Didier Facquant di Saint-Nicolas-de-Port, i cui registri, per gli anni 1554-1581, sono interamente conservati agli Archivi dipartimentali di Meurthe-et-Moselle. In particolare, vengono ripercorse cinque tappe significative della vita di de Masures. In primo luogo, viene considerato il periodo della formazione e dell’esilio: un ruolo importante fu ricoperto dal cugino Toussaint d’Hocédy, segretario del cardinale Jean de Lorraine, che si occupò della sua educazione e lo introdusse nell’entourage del cardinale e di Francesco I. Dopo la morte del re, de Masure fu costretto all’esilio e Jean de Lorraine, in qualità di abate di Cluny, lo mise in possesso del priorato benedettino di Saint-Melaine. Proprio in questo periodo egli scrisse il carme De Sammeliano agello che celebra il piacere di vivere in questa campagna. La seconda e la terza tappa sono costituite dai matrimoni con Diane Baudoire, di nobile famiglia, che morì pochi mesi dopo la nascita del figlio Claude, e dalle nuove nozze con Anne Berman: si tratta di un periodo sereno trascorso a Saint-Nicolas che permise a de Masure di dedicarsi pienamente alla poesia e alla traduzione dell’Eneide. Tuttavia, la conversione alla dottrina protestante e le guerre di religione resero la situazione difficile e complessa e costrinsero de Masures a nuovi spostamenti, fino alla morte avvenuta nel 1562. La quarta parte ricostruisce in maniera minuziosa tutte le questioni relative al testamento di de Masures e alla condizione del figlio Claude e di Anne Berman, in seguito alle nuove nozze con Renaud Go. La quinta tappa si concentra invece sui problemi relativi alla successione del figlio Claude dopo la morte della madre, successione gestita dai suoi tutori, fra cui spicca la figura di Philippe le Brun, uomo erudito e amante della poesia e delle antichità. Il lavoro di ricostruzione della vita di Louis de Masure attraverso la grande mole di atti documentari ha il pregio di offrire un quadro preciso e interessante della figura di uomo e di letterato, che riunisce in sé gli aspetti della vita pratica, della produzione letteraria e dell’inquietudine religiosa.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Filippo Fassina, «Alain Cullière, Le «dur exil» de Louis de Masures»Studi Francesi, 187 (LXIII | I) | 2019, 147.

Notizia bibliografica digitale

Filippo Fassina, «Alain Cullière, Le «dur exil» de Louis de Masures»Studi Francesi [Online], 187 (LXIII | I) | 2019, online dal 01 juin 2019, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/16305; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.16305

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search