Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri174 (LVIII | III)Rassegna bibliograficaOttocento b) dal 1850 al 1900Olivier Lumbroso, Zola autodidact...

Rassegna bibliografica
Ottocento b) dal 1850 al 1900

Olivier Lumbroso, Zola autodidacte. Genèse des œuvres et apprentissages de l’écrivain en régime naturaliste

Maria Emanuela Raffi
p. 626
Notizia bibliografica:

Olivier Lumbroso, Zola autodidacte. Genèse des œuvres et apprentissages de l’écrivain en régime naturaliste, Genève, Droz, 2013, pp. 423.

Testo integrale

1Dopo un’introduzione dedicata alle possibilità teoriche e alle forme di esistenza di un «apprentissage de l’écrivain» e più specificamente dell’«auto-apprentissage» di Zola, l’A. propone «une approche génétique diachronique autant que dialogique des dossiers préparatoires des Rougon-Macquart». L’itinerario attraverso il formarsi della scrittura di Zola avviene in quattro fasi successive, ciascuna corrispondente a un capitolo.

2Nel primo («Le Métier d’écrivain: de la formation littéraire à l’invention de soi») Lumbroso prende in esame la riflessione di Zola sulla sua esperienza del sistema scolastico, che lo scrittore avrebbe voluto più «varié et généreux». A tale sistema si contrappone la sua formazione di autodidatta, che progredisce e sviluppa la propria conoscenza in modo autonomo, inclusa anche una «acclimatation sociale» spesso difficile e dolorosa e una strategia di affermazione di sé a volte febbrile.

3Nelle pagine di critica letteraria di questo periodo di formazione appare comunque chiara per l’A. la doppia distanziazione di Zola dall’ispirazione romantica – critiche a Doré – e dallo spirito troppo sistematico – limiti del metodo di Taine -, anche se l’influenza di Taine tenderà a diventare determinante dopo il 1866.

4Il secondo capitolo («Les dossiers préparatoires ou la pensée ‘en travail’») appare centrale nello studio di Lumbroso; in esso si concentra un attento e preciso studio della struttura di base dei dossiers, delle particolarità della pratica preparatoria zoliana e soprattutto dell’evoluzione tecnica che essa mostra nel susseguirsi dei vari romanzi. L’A. vuole porre l’accento su quest’ultimo aspetto – «le dossier dans son instabilité» – , considerando la scrittura preparatoria di Zola come «métatexte». È in questa prospettiva che l’A. articola la sua dettagliata analisi dell’«avant-texte» dei Rougon-Macquart, che occupa tutta la parte centrale del saggio («Le développement du métalangage au fil du cycle»).

5«De la rhétorique à la poétique: les dossiers préparatoires ‘au travail’», terzo capitolo, prende in esame «les modèles génératifs», veri e propri modelli ritmici della produzione narrativa zoliana: «le schéma aristotélicien», strutturato come una tragedia classica, «le schéma alternatif», costruito su un ‘crescendo’ narrativo, «le schéma ‘à tiroirs’», modellato sul concetto di ‘serie’ di oggetti e personaggi, «le schéma par ‘couches continues’», con interventi successivi e graduali, «le schéma catastrophiste» che tratteggia un dramma di dimensioni collettive e sociali, «le schéma cyclique» fondato sulla ripetizione degli avvenimenti cruciali.

6La presenza più o meno forte e accentuata dei modelli generativi dà luogo, lungo tutta la raccolta dei Rougon-Macquart, a dei fenomeni di hypertension e di hypotension accuratamente registrati da Lumbroso, mentre lo studio della «dispositio» lo porta a catalogare fenomeni di scrittura legati al ritmo: vibrazioni, «plongeons», «résonances», «dédoublements», «dissonances». L’elemento temporale (dilatazioni, ellissi, concentrazioni) influisce a sua volta sulla tensione narrativa e determina spostamenti significativi di ritmo.

7Nell’ultimo capitolo dello studio («Mythographie du dossier préparatoire. Les fantasmes du créateur à l’œuvre») Lumbroso si sofferma sul procedimento di «mise en abyme», cioè di introduzione nel testo dell’autore, delle sue allegorizzazioni o dei luoghi simbolici della sua presenza. Anche nei dossiers préparatoires Zola mostra la sua presenza diretta, iscrivendo considerazioni di meta-scrittura, ma il rapporto fra testo e avant-texte su questo punto si rivela piuttosto conflittuale e a volte drammatico: «Un scénario tragique, un fantasme obsédant de dépossession révèle un imaginaire du ‘manuscrit brisé’ […]: cet imaginaire traverse son œuvre dans son épaisseur et sur toute sa longueur et éclaire autrement la chambre oscure de la création littéraire».

8Partito dal progetto generale di volersi misurare con ciò che resiste come strategia di conoscenza, Zola mostra in questo studio di Lumbroso i modi e le forme della sua formazione di scrittore, nella complessa traiettoria che lo porta dai dossier alla sua vasta opera narrativa.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maria Emanuela Raffi, «Olivier Lumbroso, Zola autodidacte. Genèse des œuvres et apprentissages de l’écrivain en régime naturaliste»Studi Francesi, 174 (LVIII | III) | 2014, 626.

Notizia bibliografica digitale

Maria Emanuela Raffi, «Olivier Lumbroso, Zola autodidacte. Genèse des œuvres et apprentissages de l’écrivain en régime naturaliste»Studi Francesi [Online], 174 (LVIII | III) | 2014, online dal 01 novembre 2014, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/1589; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.1589

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search