Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri185 (LXII | II)Rassegna bibliograficaSeicentoLa France et l’Europe du Nord au ...

Rassegna bibliografica
Seicento

La France et l’Europe du Nord au xviie siècle: de l’Irlande à la Russie, édition de R. Maber

Monica Pavesio
p. 320-321
Notizia bibliografica:

La France et l’Europe du Nord au xviie siècle: de l’Irlande à la Russie, édition de R. Maber, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 2017, «Biblio 17» 214, 241 pp.

Testo integrale

1Il volume raccoglie una selezione di contributi presentati al XII convegno del Centre International de Rencontres sur le xviie siècle, svoltosi presso l’Università di Durham nel 2012.

2Le relazioni culturali, letterarie e intellettuali tra la Francia e i paesi del Nord Europa nel Seicento, meno studiate di quelle con la Spagna o l’Italia, sono di grande importanza e aprono nuovi campi di ricerca interdisciplinari agli specialisti del xvii secolo. I diciotto studi inseriti nel volume e introdotti da P. Ronzeaud, segretario generale del Centre International, analizzano le relazioni e le influenze reciproche della Francia secentesca con l’Inghilterra, la Germania, la Russia, la Polonia, la Svezia, l’Irlanda e i Paesi Bassi.

3Nel primo saggio. R. Zaiser (“Imaginatio borealis”: l’image du Nord dans la littérature française du xviie siècle, pp. 13-27), illustra come l’immagine realistica del Nord Europa sia praticamente inesistente nei testi francesi dell’epoca, mentre è ben presente l’imaginatio borealis, ossia un’immagine del Nord caratterizzata da miti e leggende di origine antica. Il secondo contributo di N. Grande (La Reine Christine: transgression et galanterie, pp. 29-37) descrive la considerazione francese verso la regina Cristina di Svezia, oggetto di stima ma anche di grandi critiche da parte dei memorialisti francesi. Sempre dedicati alla regina di Svezia sono il terzo contributo di J. Leclerc (Les lettres de Scarron à la Reine Christine de Suède: mécénat et badinage galant, pp. 39-48), incentrato sulle lettere scritte da Scarron a Christine in un «badinage épistolaire galant» di grande interesse e il quarto a opera di A. Laidli (L’exercice moraliste. Christine de Suède, lectrice de La Rochefoucauld et auteur de sentences, pp. 49-58) sulla produzione della regina come lettrice e imitatrice di La Rochefoucauld.

4I saggi successivi sono dedicati ai contatti tra gli uomini di scienza: N. de Brézé (La critique de la scolastique chez Descartes et Hobbes, pp. 59-67) crea un parallelismo tra la critica della scolastica di Descartes e quella di Hobbes; C. Grell (Pierre des Noyers: science et diplomatie à la cour de Pologne, pp. 69-76) illustra le relazioni franco-polacche in materia di astronomia, astrologia e alchimia, grazie allo scienziato Pierre des Noyers, ambasciatore francese alla corte di Polonia; R. Maber (Les érudits français et l’Allemagne au xviie siècle, pp. 77-86) si occupa di rapporti culturali tra la Francia e la Germania, ripercorrendo i viaggi degli eruditi francesi in terra tedesca.

5Si passa poi allo sguardo dei viaggiatori del Nord Europa sulla corte francese: J. Garapon (“Fidélité, exactitude et sincérité” le regard de Spanheim sur la cour de France dans sa “Relation” (1690), pp. 87-95) studia la Relation de la cour de France di Spanheim, diplomatico tedesco d’origine francese, come primo esempio del genere di letteratura europea d’espressione francese che si diffonderà nel secolo successivo; C. McCall Probes (Au cours de la route: un voyage “incognito” de Sophie de Hanovre à la cour de France, pp. 97-107) si occupa della descrizione della corte francese da parte di una viaggiatrice tedesca in Francia, la principessa Sofia di Hannover.

6I tre saggi seguenti sono incentrati sulla fortuna degli autori francesi secenteschi in Inghilterra, sulla presenza di vicende inglesi nelle opere francesi dello stesso periodo, sulla ricezione inglese di opere francesi: M.Cl. Canova Green (Molière ou comment ne pas reconnaître sa dette: le théâtre de la Restauration en Angleterre, pp. 109-119) studia il grande successo di Molière nel teatro inglese della Restaurazione; Ch. Zonza (L’Angleterre dans les “Histoires” et les “nouvelles historiques”: la galanterie au service de la politique et du tragique, pp. 121-130) analizza la galanteria franco-inglese nelle Histoires e nelle Nouvelles historiques ambientate alla corte d’Inghilterra; P. Thouvenin (La théorie poétique classique française du jésuite René Rapin selon Thomas Rymer, pp. 131-142) studia la ricezione inglese delle poetiche del gesuita Rapin.

7Nei contributi successivi l’attenzione si sposta sulle vicende dei protestanti francesi in esilio: I. Trivisani-Moreau (Les mémorialistes protestants dans les Refuges anglais et hollandais, pp. 143-152) illustra la complessità della situazione dei rifugiati protestanti francesi in Olanda e in Inghilterra; P. Bonnet (Tolérantisme et anticatholicisme chez les publicistes protestants à l’aube des Lumières: le cas Basnage de Beauval, pp. 153-164) studia il problema della tolleranza, facendo un parallelo tra gli scritti di Basnage de Beauval e quelli di Bayle e Locke; R. Leopardi (“Une voix qui crie dans le désert”: les “Lettres Pastorales” de Pierre Jurieu et la persécution des huguenots en France après la Révocation de l’Edit de Nantes, pp. 165-173) analizza l’importanza delle Lettres di Jurieu per gli ugonotti francesi e dei Paesi Bassi nel periodo successivo alla revoca dell’Editto di Nantes.

8L’attenzione accordata in Francia alla Moscovia, termine che nel xvii secolo designava la Russia, è l’argomento del saggio di I. Manea dedicato agli scritti di La Mothe Le Vayer (La “Moscovie” de La Mothe Le Vayer: pays de l’Europe du Nord?, pp. 175-183); S. Requemora-Gros dedica il suo saggio a Regnard e ai suoi scritti sulla Lapponia (Comment peut-on être lapon? Singularités nordiques: J.F. Regnard en Europe du Nord, entre anomalie et ironie, pp. 185-194); M. Marrache-Gouraud, grazie all’esempio delle corna del liocorno (Les secrets de la liocorne, pp. 195-205) si occupa della diffusione in Francia delle nuove conoscenze che arrivano dall’Europa del Nord.

9Una bibliografia e un indice dei personaggi concludono il volume.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Monica Pavesio, «La France et l’Europe du Nord au xviie siècle: de l’Irlande à la Russie, édition de R. Maber»Studi Francesi, 185 (LXII | II) | 2018, 320-321.

Notizia bibliografica digitale

Monica Pavesio, «La France et l’Europe du Nord au xviie siècle: de l’Irlande à la Russie, édition de R. Maber»Studi Francesi [Online], 185 (LXII | II) | 2018, online dal 01 août 2018, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/13588; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.13588

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search