Navigation – Plan du site

AccueilNuméros181 (LXI | I)Rassegna bibliograficaLetterature francofone extraeuropeeGéographies transnationales du te...

Rassegna bibliografica
Letterature francofone extraeuropee

Géographies transnationales du texte africain et caribéeen, «Études littéraires» 1

Carminella Biondi
p. 194-196
Référence(s) :

Géographies transnationales du texte africain et caribéeen, «Études littéraires» 1, hiver 2015, dossier préparé sous la direction de Mbaye Diouf et Antje Ziethen, 219 pp.

Texte intégral

1Il dossier, diviso in tre sezioni: «Perspectives littéraires», «Écriture de la traversée» et «Entretiens d’auteurs», si compone di sette saggi e di un’intervista a due scrittori, preceduti dalla presentazione di uno dei curatori, Mbaye Diouf (pp. 7-17). Una presentazione in parte scontata – definizione del concetto di «transnazionale» applicato alla letteratura, presentazione in sintesi dei singoli contributi – ma in larga parte davvero originale e inattesa, perché lo studioso, invece di elaborare un discorso teorico, come ci si sarebbe aspettati, vi fa invece una dettagliata analisi del romanzo, Rose déluge (2011) di Edem Awumey, che presumiamo egli ritenga paradigmatico della letteratura transnazionale e pertanto in grado di esemplificare meglio di un discorso tecnico l’oggetto della ricerca. Si tratta infatti di una storia che si sviluppa in più luoghi, per rispettare la promessa fatta da Sambo, uno dei narratori (nato a Lomé, in Togo), alla zia Rose Lafayette, che dopo la sua morte vuole essere seppellita alla Nouvelle-Orléans, nella terra dei suoi avi! La follia della vecchia togolese innesca un processo di spostamenti reali e mentali, di scambi immaginari, di evocazioni di territori emozionali («Ma patrie, c’est Rose Lafayette», p. 9), che figurano il continuo superamento di confini e moltiplicano gli spazi di riferimento (Togo, Canada, Louisiana…). Diouf si sofferma in particolare sull’originalità della scrittura, modellata sulla complessità del racconto, che permette lo slittamento costante fra spazi, tempi ed avvenimenti. Bisogna riconoscere che la presentazione di questo strano romanzo è un buon viatico alla comprensione della letteratura transnazionale illustrata nei saggi che seguono. Una tipologia letteraria tutt’altro che scontata: come si pone, infatti, nei confronti della letteratura-mondo, dalla letteratura migrante e di tante altre etichette appiccicate a una letteratura fondata sullo spostamento, sul dinamismo, sulla compresenza instabile di mondi diversi…? La risposta non sembra facile.

2Il primo saggio di Xavier Garnier, Pour une géocritique des littératures en langues africaines (pp. 21-30), si interroga sul significato di letteratura-mondo e in particolare sulla possibilità della sua esistenza al di fuori delle grandi lingue europee, le lingue egemoniche che celano, inevitabilmente, il sospetto di una nuova forma di colonialismo. Il problema è pertanto quello di sapere se si possa parlare di letteratura-mondo o letteratura transnazionale utilizzando le lingue africane, ritenute in generale più adatte a rappresentare la chiusura, l’isolamento etnico. La risposta del critico, che si fonda anche su una lettura attenta dell’opera di Onésime Reclus, il famoso padre della Francofonia, è affermativa: «Gageons que le développement d’une littérature wolof, peule ou bambara sera à l’avenir moins la marque d’un renouveau ethnique afrocentriste que d’une aventure transnationale qui, selon le titre d’un ouvrage célèbre de Johannes Fabian, aura mis ces langues “sur la route”» (p. 29). Il secondo saggio, intitolato Littérature migrante subsaharienne: “l’ethnoscopie” littéraire comme expression de la mobilité des écrivains de la migritude (pp. 31-49), di Adama Coulibaly si apre con una piccola storia della «letteratura migrante» e delle sue varie declinazioni in tempi e luoghi diversi, dal momento della sua nascita in Québec alla fine degli anni ottanta del Novecento, sino alla sua trasformazione in “migritude” (termine creato sul modello di “négritude”), sotto la penna di Jacques Chevrier (2004), per indicare la nuova generazione di scrittori africani residenti in Francia. Partendo dal concetto di ethnoscape («paysage constitué par l’immense variété démographique en mouvement», p. 35), introdotto da Arujn Apparudai, divenuto “ethnoscopie littéraire”, nella revisione di Laurier Turgon, e fondandosi sulla lettura di quattro testi (pubblicati nel ventennio 1990-2010) di autori africani residenti in Francia all’epoca della scrittura (Monénembo, Mabanckou, Tchack e Beyala), la studiosa evidenzia come gli scrittori africani inventino nuovi paesaggi letterari sulla terra di arrivo, e nuovi linguaggi: «frontières meubles, qui bougent, entraînant avec elles l’empire du signe e du sens» (p. 47). Conclude la prima sezione del dossier, il saggio di Nadège Veldwachter, «L’Étoile noire» de Michelle Maillet: trace mémorielle de l’esclavage dans les camps nazis (pp. 51-64), che attraverso l’analisi attenta del romanzo (2006) della scrittrice martinicana, fondato sulla storia di una giovane nera rinchiusa in un campo di concentramento nazista, stabilisce un ponte fra due tragedie umane, quella della schiavitù nera nelle colonie e quella dell’olocausto in Europa. Attraverso l’analisi di un’opera che coniuga due storie egualmente orribili, la studiosa si propone di mettere al bando «une hiérarchisation de la souffrance, comme il a été commun de le voir entre l’esclavage et l’Holocauste […] [et] de proposer une convergence fructueuse des mémoires, des lieux et des temporalités, qui empêche par là même tout discours d’exception identitaire attaché à l’évènement» (p. 62).

3Apre la seconda sezione, «Écritures de la traversée», il saggio di Marie-Pierre Bouchard, Topographie de la perte. «La Fabrique de cérémonies» de Koussi Efoui ou l’antéthèse d’une certaine cartographie de la mémoire volontaire d’un continent (pp. 67-76). Il romanzo di Koussi Efoui, pubblicato in Francia nel 2001, dieci anni dopo l’arrivo dell’autore a Parigi, racconta la storia di un personaggio diviso fra culture diverse: un’origine togolese, il soggiorno di studi nell’ex-U.R.S.S., l’insediamento a Parigi e un ritorno da incubo al paese natale, un non-luogo senza memoria, dove tutto sembra una recita. L’unico elemento di stabilità nella storia, a giudizio dello studioso, è proprio ciò che indica il movimento per eccellenza: «Au sein de La Fabrique, alors que la terre se dérobe, seules les routes, elles, tiennent encore, malgré le temps, les violences et la force de l’histoire» (75). Il lavoro che segue, di El Hadji Malick Ndiaye, Approches chronotopiques de la “migritude” et de la transculturalité dans «Le Terroriste noir» de Tierno Monénembo (pp. 77-94), evoca, attraverso l’analisi del romanzo di Monénembo, pubblicato nel 2012, l’apporto, troppo spesso dimenticato, delle truppe di colore alla Resistenza. Il romanzo sarebbe, secondo il critico, «l’illustration chronotopique d’une véritable éthique coloniale» (p. 92). Nella sua visione della storia, infatti, sono contemplate collettività diverse che Monénembo ama esplorare, inserendo la parola africana «dans les grands récits humains» (p. 92). Entra finalmente nel dossier l’opera di una donna, una grande scrittrice camerunense, Léonora Miano, nel lavoro di Emmanuel Mbégane Ndour, «La Saison de l’ombre» de Léonora Miano: “récitation” d’une Afropéenne (pp. 95-104). Lo studioso appunta la sua attenzione in particolare sulla lingua del bellissimo romanzo della Miano (scritto nel 2013, recensito in questa rassegna nel numero 172 del 2014), evidenziandone, pur nel rispetto apparente di un «langage naturel», il carattere rivoluzionario, in grado di proporre nuove «géographies transnationales», nuove «articulations sémiotiques» e nuove «topologies identitaires afropéennes» (p. 103). Come si può desumere da queste brevi citazioni, o da quella che segue, il linguaggio del critico è ben lungi dall’essere “naturale”, potremmo anzi definirlo ipertecnico, al punto da sfidare quasi la leggibilità per i non addetti ai lavori: «L’afropéisme témoigne ainsi dans l’œuvre, d’une volonté de faire circuler les objets métaleptiques entre le texte romanesque et l’identité afropéenne que l’auteure s’attribue dans le champ littéraire francophone» (p. 95). L’ultimo articolo della seconda sezione, Migration, imagination, poétique. Le paradigme transnational de Marie-Célie Agnant (pp. 105-118) di Antje Ziethen, si propone, come indica il titolo, di leggere l’opera dell’Agnant, in particolare La dot de Sara (1995) e Le livre d’Emma (2001), applicando il paradigma transazionale. La narrativa di Marie-Célie Agnant – una scrittrice nata a Haïti negli anni Cinquanta, ma residente dal 1970 in Québec –, oscillando in continuazione fra due mondi, quello di origine e quello di arrivo, si rivela particolarmente duttile all’applicazione di questa griglia di lettura. Conclude il dossier, l’intervista di Mbaye Diouf (pp. 119-133) a due scrittori che ben rappresentano, a suo giudizio, la letteratura transnazionale: Ken Bugul, nata in Sénégal, ma passata attraverso varie esperienze in Europa, a Bruxelles, e nel Benin, prima di ritornare al paese di origine, e Edem Awumey, giovane scrittore quebecchese, originario del Togo, che dice di sé «Je suis un écrivain de la route» (p. 128). In un ambito letterario in continua evoluzione (quello delle scritture di autori che hanno abbandonato la loro terra per fissarsi in un nuovo paese o muoversi fra paesi diversi), che si tenta di definire ricorrendo a sempre nuove etichette, non saprei dire se si sentisse davvero il bisogno di crearne un’altra. Ma è fuor di dubbio che i vari studi che compongono il dossier apportano un buon contributo al dibattito su quella che è una delle grandi tematiche del nostro tempo: l’appartenenza multipla, con il suo corollario di ibridazioni identitarie sul piano antropologico e culturale.

4Oltre al dossier indicato nel titolo, questo numero di «Études littéraires» contiene una sezione intitolata «Analyses», composta di quattro saggi che esulano dalla tematica proposta (pp. 137-208): Boubakary Diakité, «Voir le monde pour dire l’exception». Identifications culturelles et littérature de la postcolonie (pp. 137-155); Adeline Liébert, Propos sur un bout de bois (pp. 157-175); Thierry Durand, Le «principe archaïque de la richesse» ou le vouloir comme possession dans “Mammon” de Robert Alexis (pp. 175-189); Adrien Rannaud, Poétique de la rencontre et «entravement» de la parole critique au féminin dans les “Confidences d’écrivains canadiens-français” (1939) d’Adrienne Choquette (pp. 191-208)  Concludono il volume brevi schede biografiche degli autori e il riassunto dei saggi, in francese e in inglese.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Carminella Biondi, « Géographies transnationales du texte africain et caribéeen, «Études littéraires» 1 »Studi Francesi, 181 (LXI | I) | 2017, 194-196.

Référence électronique

Carminella Biondi, « Géographies transnationales du texte africain et caribéeen, «Études littéraires» 1 »Studi Francesi [En ligne], 181 (LXI | I) | 2017, mis en ligne le 01 avril 2017, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/studifrancesi/6953 ; DOI : https://doi.org/10.4000/studifrancesi.6953

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search