Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri176 (LIX | II)Il “De vulgari eloquentia” nel Ci...

Abstract

The editio princeps of Dante’s De vulgari eloquentia was published by Jacopo Corbinelli in Paris in 1577. Previously some ideas of Dante’s treatise could have influenced the mid-16th century debate on constructing a French illustrious vernacular. Was this possible influence exerted directly or through the mediation of the contemporaneous Italian debate on language? And how was Corbinelli’s edition received in the French milieu of the end of 16th century? In order to attempt to answer these questions, firstly I will recall the place of De vulgari eloquentia in the Italian language question in the first half of the Cinquecento. Secondly, I will explore the hypothesis of the influence of the De vulgari eloquentia on the mid-16th century French debate on the illustrious vernacular. Finally, I will focus on Corbinelli’s edition and on its French reception.

Torna su

Testo integrale

Sono molto grato a Paola Cifarelli per il suo cortese invito e per la sua squisita ospitalità disciplinare: in quanto italianista, mi scuso sin da ora per le lacune della mia comunicazione, derivanti da una mia non più che modesta conoscenza del Rinascimento francese. Spero almeno di poter apportare un punto di vista non del tutto inutile al dibattito del nostro convegno, sebbene il mio resti un punto di vista esterno, da italianista, appunto. Del resto, il correre i tanti rischi che gli sconfinamenti disciplinari comportano è uno degli elementi che contraddistinguono il nostro comune Centre d’Études Franco-Italiennes, fondato dal rimpianto Lionello Sozzi, e le feconde relazioni tra le nostre due Università.

  • 1 F. Simone, Di nuovo su Dante e la cultura francese del Rinascimento, in «Studi Francesi» VII, 20, (...)
  • 2 S. Saffiotti Bernardi, R. Ceserani, voce Francia, in Enciclopedia Dantesca, diretta da U. Bosco, (...)
  • 3 D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese, «Letture classensi», XIX, 1990, pp. 35-63. Colgo (...)
  • 4 J. Balsamo, Dante, l’“Aviso piacevole” et Henri de Navarre, «Italique» I, 1998, pp. 79-94, dispon (...)
  • 5 A. Farinelli, Dante e la Francia dall’età media al secolo di Voltaire, Milano, Hoepli, 1908.
  • 6 J. Balsamo, Dante, l’“Aviso piacevole” et Henri de Navarre, cit.

1Gli studi di Franco Simone1, Remo Ceserani2, Dario Cecchetti3 e Jean Balsamo4 hanno ridimensionato, in relazione al Rinascimento francese, la tesi di una sfortuna di Dante suggerita nel 1908 da Arturo Farinelli5. Come ha scritto Jean Balsamo, «les lettrés français du xvie siècle […] avaient connu Dante, ou du moins son nom, avaient lu son poème et d’autres œuvres, l’avaient traduit, mais ils l’avaient interprété de manière sélective, en relation à d’autres auteurs, selon les termes de leur culture nationale et sans rendre un hommage particulier au poète»6.

  • 7 Cf. D. Trudeau, Les inventeurs du bon usage (1529-1647), Paris, Les Editions de Minuit, 1992, p. (...)
  • 8 Cf. M. Huchon, Histoire de la langue française, Paris, Librairie Générale Française, 2002 («Le Li (...)

2Fra queste «autres œuvres» dantesche lette in Francia nel xvi secolo, c’è anche il De vulgari eloquentia, la cui princeps uscì a Parigi nel 1577 a cura di Jacopo Corbinelli. Ci si può chiedere se già prima di questa edizione il De vulgari eloquentia fosse conosciuto in Francia. Ammettendo questa ipotesi, ci si potrebbe interrogare sull’eventuale influenza del trattato dantesco nei confronti del dibattito francese della prima metà del Cinquecento sulla lingua vernacolare illustre, secondo i suggerimenti di Danielle Trudeau7 e di Mireille Huchon8. Quanto grande e di che tipo fu questa influenza? Si trattò, in particolare, di un’influenza diretta, oppure mediata dal coevo dibattito linguistico italiano? E come fu invece recepita la princeps parigina nel clima culturale francese della fine del Cinquecento?

3Per tentare di rispondere a queste domande, in un primo momento mi pare necessario ricordare la presenza del De vulgari eloquentia nella cosiddetta questione della lingua italiana, dibattuta soprattutto tra gli anni Dieci e gli anni Trenta del xvi secolo. In un secondo momento, cercherò di sondare la validità dell’ipotesi di un’influenza di Dante e del De vulgari eloquentia nel dibattito francese sulla lingua nella prima metà del Cinquecento. Infine, accennerò all’edizione Corbinelli del De vulgari eloquentia inquandrandola nel suo contesto parigino e indagandone la ricezione.

I. Il “De vulgari eloquentia” nella questione della lingua italiana del primo Cinquecento

  • 9 Cf. D. Alighieri, Opere, vol. I (Rime, Vita Nova, De vulgari eloquentia), a cura di C. Giunta, Gu (...)
  • 10 Ivi, pp. 1356-1357. Già nella versione italiana del Trissino (edita a Vicenza, presso Tolomeo Ian (...)
  • 11 Ivi, p. 1336-1337.

4Il trattato latino De vulgari eloquentia, scritto – secondo la persuasiva recente ipotesi di Mirko Tavoni – a Bologna e per l’ambiente universitario bolognese tra 1304 e 13069, fu lasciato incompiuto da Dante. Come ha messo in luce Tavoni, l’incompiutezza del trattato si spiega soprattutto con ragioni esterne, e cioè con la precipitosa partenza di Dante da Bologna dopo il rovesciamento del governo guelfo bianco bolognese ad opera di una fazione vicina ai guelfi neri fiorentini. Mi sembrano restare valide, però, anche delle ragioni interne: il fatto cioè che Dante, intorno al 1306, stesse probabilmente cambiando idea circa il miglior volgare da usare in poesia. Di lì a poco, cominciando a scrivere la Commedia, Dante avrebbe infatti scelto di usare il fiorentino, e non il «volgare italiano» («vulgare latium»)10 che aveva teorizzato nel De vulgari eloquentia definendolo «illustre, cardinale, aulico e curiale […] che è di ogni città d’Italia e non sembra essere di nessuna» («illustre, cardinale, aulicum et curiale […] quod omnis latie civitatis est et nullius esse videtur»)11.

  • 12 G. Boccaccio, Tutte le opere, a cura di V. Branca, Milano, Mondadori, 1974, vol. III, p. 488.

5Dante non divulgò l’incompiuto trattato, che rimase praticamente ignoto ai commentatori trecenteschi e quattrocenteschi della Commedia, a eccezione del figlio Pietro e di Boccaccio, che nel capitolo 26 del Trattatello in lode di Dante, seguendo la Cronica di Giovanni Villani, colloca il De vulgari eloquentia dopo la Commedia, «già vicino alla sua morte»12.

I.1. Trissino a Firenze e il Discorso intorno alla nostra lingua di Machiavelli

  • 13 P.G. Ricci, P.V. Mengaldo, voce De vulgari eloquentia, in Enciclopedia Dantesca, cit.
  • 14 Ibidem.
  • 15 B. Morsolin, Giangiorgio Trissino: monografia d’un gentiluomo letterato nel secolo xvi, Firenze, (...)
  • 16 N. Machiavelli, Discorso intorno alla nostra lingua, a cura di P. Trovato, Padova, Antenore, 1982 (...)
  • 17 Ivi, p. xxxiii.
  • 18 Ivi, p. 21.

6Come noto, il De vulgari eloquentia entra nel dibattito linguistico italiano soltanto due secoli dopo la sua redazione. Il merito è di Gian Giorgio Trissino, che negli anni Dieci del Cinquecento fece conoscere a Firenze e a Roma il manoscritto oggi detto Trivulziano, contenente il trattato dantesco intitolato, erroneamente, De vulgari eloquio13. A Firenze, quasi certamente Trissino ne parlò nel 1513 presso gli Orti Oricellari14, dove è alquanto improbabile (a differenza di quanto sostenuto da Morsolin15) che Machiavelli si sia potuto trovare tra i suoi ascoltatori16. Nondimeno, una delle prime testimonianze dell’ingresso del De vulgari eloquentia nella questione della lingua è il Discorso intorno alla nostra lingua, scritto da Machiavelli (secondo la datazione proposta da Paolo Trovato) tra il settembre e l’ottobre del 1524, circolato probabilmente a Firenze presso amici dell’autore (come Lodovico Martelli), ma rimasto per lo più inosservato fino al 1577 (quando ne diede notizia un nipote del Machiavelli) e pubblicato soltanto nel 173017. Nel Discorso Machiavelli prende le distanze dalla tesi di Trissino secondo la quale la lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio doveva definirsi «italiana», ed immagina di dialogare con Dante, convincendolo che la lingua da lui usata nella Commedia era il fiorentino, e non la lingua «curiale» di cui aveva parlato «in suo libro ch’ei fa De vulgari eloquentia»18.

  • 19 Trovo la citazione di Benedetto Varchi (dalle Lezioni sulla poesia) in B. Morsolin, Giangiorgio T (...)

7A me pare che il Discorso intorno alla nostra lingua (che cita dalla Commedia una parola – «introcque» – che il De vulgari eloquentia aveva condannato come esempio della municipalità del fiorentino) possa presupporre una lettura diretta se non una disponibilità del manoscritto Trivulziano, o più probabilmente di una sua copia (o di una parte di essa), che forse Trissino aveva fatto esemplare per uno dei suoi nobili amici fiorentini. Tra gli ascoltatori del Trissino presso gli Orti Oricellari nel 1513, del resto, ci fu Luigi Alamanni, il quale, stando ad un ricordo del Varchi, ascoltava con Cosimo Rucellai il Trissino «piuttosto come maestro e superiore, che come compagno od uguale»19. Alamanni, che dopo la fallita congiura antimedicea del 1522 si rifugiò in Francia e che negli anni seguenti sarebbe diventato – oltre che il più prestigioso poeta italiano vivente in Francia – un uomo di fiducia di Francesco i e di sua sorella Margherita, potrebbe forse aver portato con sé il ricordo delle discussioni fiorentine del Trissino sul De vulgari eloquentia.

I.2. Trissino a Roma, le Prose del Bembo, il Libro dell’Equicola, l’Epistola trissiniana e la Risposta del Martelli

  • 20 P.G. Ricci, P.V. Mengaldo, voce De vulgari eloquentia, in Enciclopedia Dantesca cit.
  • 21 Cf. M. Tavoni, Prose della volgar lingua” di Pietro Bembo, in Letteratura italiana. Le Opere, di (...)

8Nel 1514 Trissino andò a Roma, dove prestò il manoscritto Trivulziano sia all’umanista Angelo Colocci, che copiò alcuni capitoli dal secondo libro del De vulgari eloquentia, sia al Bembo, che fece fare una copia di tutto il trattato (è il cosiddetto manoscritto Vaticano)20. Bembo, già nel 1512, aveva composto e inviato agli amici veneziani i primi due libri delle Prose della volgar lingua (presentate nel 1524 a papa Clemente VII ed edite l’anno dopo a Venezia), in una redazione oggi perduta che egli certamente rielaborò anche alla luce della sua lettura del De vulgari eloquentia21. Il trattato dantesco non è mai citato né nominato nelle Prose della volgar lingua, tanto più che non Dante, criticato a causa dei suoi eccessi linguistici, ma Petrarca (per la poesia) e Boccaccio (per la prosa) sono i modelli linguistici del classicismo volgare teorizzato dalle Prose bembiane, che offrirono quella che sarà la soluzione vincente nella questione della lingua italiana del Cinquecento.

  • 22 Ibidem. Cf. anche C. Pulsoni, Per la fortuna del “De vulgari eloquentia” nel primo Cinquecento: B (...)
  • 23 Cf. M. Tavoni, Prose della volgar lingua” di Pietro Bembo cit., p. 1080.

9Eppure, come hanno notato Carlo Dionisotti, Mario Pozzi e Mirko Tavoni22, il De vulgari eloquentia affiora in alcuni luoghi dei primi due libri delle Prose, per esempio nell’opposizione tra il volgare appreso dalle nutrici e il latino appreso dai maestri; o nel giudizio sull’eccellenza del provenzale come lingua della poesia e sulla sua precedenza rispetto alla poesia italiana (giudizio potenzialmente fecondo per dei lettori transalpini ossessionati dal paragone tra volgare letterario di Francia e volgare letterario d’Italia). Il De vulgari eloquentia affiora anche laddove Bembo sottolinea il distacco tra lingua del popolo e lingua letteraria, riecheggiante il distacco, nel De vulgari eloquentia, tra il volgare municipale e il volgare illustre scelto dai poeti23. Può inoltre essere utile, ai fini del nostro discorso, precisare che Bembo nelle Prose non usa mai il sintagma «volgare illustre», né il verbo «illustrare» in relazione alla volgar lingua.

  • 24 B. Castiglione, Il libro del Cortegiano, introduzione di A. Quondam, note di N. Longo, Milano, Ga (...)
  • 25 Ivi, p. 76.
  • 26 Ivi, p. 71.

10Il verbo «illustrare» o l’aggettivo «illustre» non sono usati in relazione ai sostantivi «lingua» o «volgare» nemmeno nel Libro del Cortegiano del Castiglione, pubblicato a Venezia presso Manuzio nel 1528. Sia nella lettera dedicatoria dell’opera, sia in un’ampia zona (oltre un quinto) del primo dei quattro libri, Castiglione tratta il problema della lingua italiana, parlata e scritta: il suo punto di vista, esplicitato nella lettera dedicatoria, è delegato, nella finzione del dialogo, al personaggio del conte Ludovico da Canossa. Contro la tesi bembiana esposta da Federico Fregoso, il conte Ludovico sostiene l’idea di una lingua costituita da «parole splendide ed eleganti d’ogni parte della Italia»24, una lingua definita «italiana, commune»25, ma – appunto – mai definita «illustre». Il Cortegiano, a differenza delle Prose del Bembo, non dimostra una conoscenza del De vulgari eloquentia; Castiglione, del resto, non vi nomina mai Dante, cui rimanda solo allusivamente richiamando, per bocca del conte Ludovico, «tre nobili scrittori» (Dante, Petrarca e Boccaccio) «avuti» dalla Toscana26.

11Rimanda invece al De vulgari eloquentia un passo del Libro de natura de amore, edito nel 1525, nel quale Mario Equicola sostiene la tesi cortigiana della lingua, assai vicina alla tesi italiana del Trissino (che aveva corretto, nel 1521, una parte del Libro dell’Equicola):

  • 27 Trovo la citazione in P. Petteruti Pellegrino, Un’“auctoritas” sommersa: l’Equicola delle “Instit (...)

Dante nel suo Convivio la bontà del parlare existima bene exprimere soi concepti, et non essere senza lode crede bene apprendere l’altrui lingua, ma vole la patria et propria deversi appretiare. Et nel libro De la volgare eloquentia, il quale col titolo vero o falso che sia del medesmo autore Dante si lege, in ciascuno idioma esser qualche cosa bella, ma non ne essere alcuno che habia tutte le parole belle: molto commenda chi de molti ne sa constituire et fabricare uno elegante27.

  • 28 Cf. V. Formentin, Dal volgare toscano all’italiano, in Storia della letteratura italiana, diretta (...)
  • 29 M. Pozzi, Discussioni linguistiche del Cinquecento, Torino, UTET, 1988, p. 98.

12La prima esplicita attestazione in un testo a stampa dell’immissione del De vulgari eloquentia nel dibattito linguistico cinquecentesco si trova nella Risposta alla Epistola del Trissino delle lettere nuovamente aggionte alla lingua volgar fiorentina, scritta dal fiorentino Lodovico Martelli ed edita a Firenze nell’ottobre-novembre del 152428. Martelli non solo difende la fiorentinità della lingua letteraria (come aveva fatto, poco prima, il suo amico Machiavelli nel Discorso intorno alla nostra lingua), ma giunge a negare la paternità dantesca del De vulgari eloquentia, oltre ad opporsi alla riforma ortografica appena proposta dal Trissino nell’Epistola de le lettere nuovamente aggiunte ne la lingua italiana (edita a Roma «fra la metà d’ottobre e la metà di novembre dello stesso anno»29). Trissino, nell’Epistola, non aveva né citato né nominato il trattato dantesco; ciò nonostante, il fatto che la Risposta del Martelli attaccasse Trissino negando l’autenticità del De vulgari eloquentia è un’ulteriore conferma della circolazione del trattato dantesco già prima della pubblicazione della sua traduzione in italiano.

I.3. La prima traduzione in italiano del De vulgari eloquentia e il Castellano del Trissino

  • 30 Cf. B. Morsolin, Giangiorgio Trissino, op.cit., p. 148.
  • 31 V. Formentin, Dal volgare toscano all’italiano, cit., p. 203.
  • 32 M. Pozzi, Discussioni linguistiche del Cinquecento cit., p. 164.

13La traduzione italiana del De vulgari eloquentia, allestita dal Trissino, che non si firmò e usò il nome del suo amico Giovanbattista Doria nella lettera di dedica al cardinale Ippolito de’ Medici30, uscì a Vicenza presso Tolomeo Janicolo nel gennaio del 1529. Nel frontespizio, per avvalorare la paternità dantesca dell’opera, veniva citato il brano sul De vulgari eloquentia del Trattatello di Boccaccio. Presso lo stesso editore era stato stampato «negli ultimi giorni del 1528»31 il dialogo trissiniano Il Castellano. Entrambe le edizioni mettevano in pratica la riforma ortografica grecizzante proposta dal Trissino nell’Epistola del 1524. I personaggi del dialogo, che si svolge a Roma, in Castel Sant’Angelo, dibattono soprattutto intorno alla tesi trissiniana dell’italianità della lingua letteraria, opposta alla tesi della sua fiorentinità. Il punto di vista dell’autore, che non compare come personaggio nel dialogo, è assunto dal fiorentino Giovanni Rucellai, poeta, cugino di papa Clemente vii e «castellano» (cioè governatore di Castel Sant’Angelo), il quale, dopo aver citato il Trattatello di Boccaccio per confermare la paternità dantesca del De vulgari eloquentia, si richiama all’autorità del trattato dantesco per difendere l’idea trissiniana di una lingua italiana illustre e cortigiana: «Ma, sia come si voglia, tutte queste difficultà sono spianate e dichiarate da Dante, nel libro de la volgare eloquenzia, nel quale insegna a scegliere da tutte le lingue d’Italia una lingua illustre e cortigiana, la quale nomina lingua volgare italiana»32.

I.4. Il Cesano del Tolomei e il Dialogo delle lingue dello Speroni

  • 33 Ivi, p. 190.
  • 34 Ivi, p. 197.
  • 35 Ivi, p. 204.
  • 36 Ivi, p. 206.
  • 37 Ivi, p. 275.
  • 38 Ivi, p. 264.

14La migliore conferma della centralità del De vulgari eloquentia nel dibattito linguistico italiano del primo Cinquecento si trova, a mio avviso, nel Cesano del senese Claudio Tolomei. In questo dialogo, cominciato nella seconda metà degli anni Venti, rielaborato negli anni Trenta e pubblicato nel 1555, il De vulgari eloquentia diventa una specie di topos, un luogo comune citato, usato ed abusato dai primi tre interlocutori del dialogo: Bembo, Trissino e Castiglione, personaggi le cui vere idee linguistiche vengono semplificate se non banalizzate. Essi dibattono con l’umanista fiorentino Alessandro Pazzi e col letterato pisano Gabriele Cesano intorno al nome della lingua letteraria d’Italia: «vulgare»33 per il Bembo, «italiana»34 per il Trissino, «cortigiana illustre»35 per il Castiglione, i quali tutti e tre rimandano – appunto – a dei passi del De vulgari eloquentia; il Pazzi definisce «fiorentina»36 la lingua letteraria, che invece il Cesano, personaggio eponimo e portatore del punto di vista autoriale, definisce «toscana»37, non senza mettere in discussione la paternità dantesca del De vulgari eloquentia attraverso un richiamo alla Risposta del Martelli38. Tutti i protagonisti della questione della lingua sono insomma presenti nel dialogo (ad eccezione del Machiavelli, a conferma della scarsa circolazione del suo Discorso intorno alla nostra lingua).

15Tolomei offre una specie di riassunto limitato alla dimensione nominalistica del problema, un limitativo compendio del ben più complesso dibattito linguistico degli anni Dieci e Venti; dibattito che, nella sua vera sostanza, si era ormai concluso con la vittoria della soluzione proposta dal Bembo, che aveva fornito due modelli chiari e imitabili per la lingua letteraria (Petrarca per la poesia, Boccaccio per la prosa). Testimonianze note di questa vittoria sono, sul versante della lingua prosastica, la stessa pinceps del Cortegiano, il cui manoscritto fu rivisto dal Bembo e la cui lingua fu corretta in senso bembesco dai tipografi che lo pubblicarono presso Manuzio; sul versante della lingua poetica, la terza e ultima redazione dell’Orlando furioso, edita nel 1532, nella quale Ariosto non si limitò ad aggiungere sei nuovi canti, ma corresse in senso bembiano la lingua di tutto il poema.

  • 39 Si può forse sfumare la seguente suggestiva osservazione di J.-L. Fournel, Le monde des dialogues (...)
  • 40 Cf. M. Pozzi (a cura di), Discussioni linguistiche del Cinquecento, cit., p. 280.

16L’assoluta autorevolezza del Bembo in materia è confermata, del resto, dalla sua presenza come interlocutore in un dialogo linguistico (e filosofico) di ben altra portata speculativa rispetto al Cesano di Tolomei. Mi riferisco al Dialogo delle lingue di Sperone Speroni, in cui si dibattono questioni relative sia alla lingua letteraria, sia alla lingua della comunicazione filosofica e scientifica, sia alla lingua della conversazione mondana. Dante vi è nominato, ma non il De vulgari eloquentia (né dal Dialogo mi sembra ipotizzabile che l’autore conoscesse il trattato dantesco)39. Scritto negli anni Trenta e pubblicato a Venezia presso Manuzio nel 154240, il Dialogo delle lingue sarà (come noto) la fonte principale (ma sottaciuta) della Deffence, et illustration de la langue françoyse di Joachim Du Bellay; il che ci permette – senza per questo voler abbassare il Dialogo speroniano al mero ruolo di transition – di passare alla seconda parte della nostra comunicazione.

II. Dante e il “De vulgari eloquentia” in Francia nel primo Cinquecento

17Spostandoci dunque al di là delle Alpi, e collocandoci cronologicamente in quella fase cruciale del dibattito sul francese svoltasi tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta del xvi secolo, cerchiamo di ritrovare una possibile eco del De vulgari eloquentia in quel dibattito. Uso la parola «dibattito» nel senso che accennerò soltanto a delle opere teoriche sulla lingua francese, e non a opere letterarie che cercano di mettere in pratica una certa idea della lingua francese; per quest’ultimo vettore di ricerca, rimando agli studi di Mireille Huchon, che hanno offerto suggestive piste di riflessione sull’influenza che il De vulgari eloquentia potrebbe aver avuto non solo sul dibattito linguistico-letterario, ma anche sulla creazione linguistica-letteraria del Rinascimento francese e, specialmente, di Rabelais. In particolare, nell’articolo Rabelais et le vulgaire illustre, la studiosa ha finemente osservato che

  • 41 M. Huchon, Rabelais et le vulgaire illustre, in La langue de Rabelais. La langue de Montaigne, ac (...)

la communauté d’esprit avec Dante dans la quête du vulgaire illustre est remarquable. […] Les théories de Dante revues par Trissino pourraient avoir marqué Rabelais. En Poitou ou en Italie, il a pu avoir connaissance de l’ouvrage de Dante. La réflexion rabelaisienne a dû s’affiner lors de ses séjours italiens où il a pu rencontrer des acteurs du débat sur les langues. Rabelais a pu connaître à Rome dans l’entourage du cardinal du Bellay Claudio Tolomei41.

II.1. Lemaire de Belges

  • 42 D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese cit., p. 44.

18Pur focalizzando dunque la nostra attenzione sulle opere teoriche sul francese risalenti agli anni intorno alla metà del Cinquecento, sarà necessario richiamare preliminarmente un’opera letteraria che precede questa fase di circa quarant’anni, cioè La concorde des deux langages (1511 circa) di Jean Lemaire de Belges, prosimetro nel quale «Dante è presentato come il fondatore della letteratura italiana»42.

  • 43 Jean Lemaire de belges, La Concorde des deux langages, éd. J. Frappier, Paris Droz, 1947, p. 44 ( (...)

19Dopo quest’opera autorevole, i poeti francesi che avessero voluto scrivere un testo sulla lingua letteraria francese avrebbero difficilmente potuto ignorare il nome di Dante, né avrebbero potuto evitare il confronto con la lingua letteraria italiana; in particolare, essi avrebbero difficilmente potuto misconoscere che Dante fosse stato il primo ad aver dato prestigio all’italiano svolgendo un ruolo parallelo, secondo Lemaire, a quello svolto per il francese da Jean de Meung («celuy qui donna premierement estimation à notre langue, ainsi que fit le poete Dante au langaige toscan ou florentin»)43.

II.2. Dante in Francia alla fine degli anni Quaranta del Cinquecento: il mercato editoriale di Lione e la corte di Parigi

  • 44 S. Saffiotti Bernardi, R. Ceserani, voce Francia, in Enciclopedia Dantesca cit.; ciò è confermato (...)

20Nella prima metà del xvi secolo, alla corte di Francesco i, e in particolare nel circolo che si riuniva intorno a sua sorella Margherita di Navarra, «la presenza di Dante, anche se secondaria rispetto ad altre e più forti presenze culturali e poetiche, anche se limitata ad alcuni aspetti soltanto dell’opera, era comunque tutt’altro che trascurabile»44. Sarà però soprattutto tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta, poco dopo la morte di Francesco i (1547), che il nome e l’opera di Dante, in particolare la Commedia, diventano presenze importanti in Francia, sia nel mercato editoriale lionese, grazie alla forte presenza italiana e specialmente fiorentina, sia nella vivace corte parigina (animata fino al 1549, anno della sua morte, da Margherita di Navarra).

  • 45 D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese, cit., p. 60.

21A Lione Jean de Tournes, nel 1547, un anno dopo aver pubblicato le Rime di Petrarca, pubblica la Commedia, con dedica a Maurice Scève e con il quattrocentesco commento del Landino (che del De vulgari eloquentia cita soltanto il titolo, all’interno di una lista di titoli di altre opere di Dante). L’edizione della Commedia pubblicata da Jean de Tournes sarà ristampata nel 1551, anno in cui Guillaume Roville pubblica, sempre a Lione, una Commedia con il cinquecentesco commento del Vellutello, che verrà ristampata già l’anno successivo45.

  • 46 Ivi, p. 43.
  • 47 Cf. R. Weiss, voce Alamanni, Luigi, in Dizionario biografico degli Italiani, 1, 1960, disponibile (...)

22Quanto a Margherita di Navarra, al di là della sua opera poetica in cui non mancano influenze e citazioni dantesche (come nel poema allegorico in tre libri Les prisons del 1548)46, ella protesse, sin dagli anni Venti, Luigi Alamanni (dal quale si fece accompagnare quando, nell’agosto del 1525, andò a riscattare il fratello Francesco i, prigioniero di Carlo v in seguito alla battaglia di Pavia)47. Il prestigio dell’Alamanni presso la corte e presso i poeti francesi potrebbe forse aver giocato un ruolo importante nella diffusione delle idee del De vulgari eloquentia, che Alamanni, come ho ricordato in precedenza, potrebbe aver conosciuto grazie a Trissino già nel 1513 presso gli Orti Oricellari.

  • 48 S. Saffiotti Bernardi, R. Ceserani, voce Francia, in Enciclopedia Dantesca, cit.

23Di Dante si parlava nella corte di Parigi, lo si leggeva e lo si commentava. In una lettera del 1548, Bernardino Duretti scrive da Parigi al duca Cosimo de’ Medici: «M. Gabriello Cesano à quasi fatto un’accademia toscana in Francia ed ogni giorno legge Dante. Et dice che tutti quelli signori et dame ei si sono dati a gara a chi può meglio intender la lingua»48.

  • 49 Cf. F. Petrucci, voce Cesano, Gabriele, in Dizionario biografico degli Italiani, 24, 1980, dispon (...)
  • 50 Cf. B. Cellini, La vita, a cura di G. Davico Bonino, Torino, Einaudi, 1982, pp. 290-291 (libro II (...)
  • 51 Isabelle De Conihout e Pascal Ract-Madoux hanno stilato un utile inventario preliminare dei libri (...)

24Gabriele Cesano49, entro il 1540, era entrato nella cerchia del cardinale Ippolito ii d’Este, il cui segretario era, dal 1540, Luigi Alamanni (questi tre personaggi, del resto, sono ricordati insieme dal Cellini in un episodio della Vita, quando lo scultore racconta che proprio l’Alamanni e il Cesano gli proposero i loro rispettivi disegni preparatori per la saliera richiestagli dal cardinale Ippolito)50. Nel 1544 il Cesano si era trasferito, al seguito del cardinale Ippolito, in Francia, dove sarebbe diventato il confessore della delfina (e dal 1547 regina) Caterina de’ Medici51. Si tratta di quello stesso Cesano che era stato – come precedentemente ricordato – uno degli interlocutori, anzi l’interlocutore eponimo, del dialogo del Tolomei, edito nel 1555 ma già scritto negli anni Trenta, nel quale tanto spazio aveva il De vulgari eloquentia. Come per la precedente ipotesi relativa all’Alamanni, non mi sembra irragionevole supporre una mediazione in Francia ad opera del Cesano di alcune idee del De vulgari eloquentia, che potevano dunque circolare nella corte di Parigi proprio negli anni decisivi del dibattito sul francese.

II.3. Il dibattito sul francese tra 1545 e 1551: Peletier du Mans, Sébillet, Du Bellay, Aneau, des Autelz

25Più difficile mi pare ipotizzare un’altrettanto vasta circolazione del testo del De vulgari eloquentia a Parigi in quegli anni. Partiamo da una constatazione. La traduzione del Trissino del 1529 giunse certamente in Francia, forse (ma non ho trovato alcun dato per verificare questa ipotesi) già nella prima metà del secolo. Stando al Catalogue collectif de France52, essa è oggi presente in quattro biblioteche francesi: alla Bibliothèque Nationale de France a Parigi, alla Bibliothèque Nationale Universitaire di Strasburgo, alla Bibliothèque d’étude et du patrimoine di Grenoble e alla Bibliothèque du Château di Chantilly. Dai rispettivi cataloghi on-line, si hanno notizie solo per la copia presente a Chantilly53, che apparteneva, nell’Ottocento, a Henri d’Orléans. Ho potuto controllare di persona l’edizione di Strasburgo per vedere se ci fossero note manoscritte coi nomi degli antichi proprietari cinquecenteschi, ma non ne ho trovate. Nel Catalogue collectif de France risultano inoltre due copie, a Strasburgo e a Digione, della seconda edizione della traduzione italiana di Trissino del De vulgari eloquentia, ristampata insieme al Castellano a Ferrara nel 1583 (dunque poco interessanti, in quanto successive alla princeps parigina del Corbinelli, prima della quale non ho trovato riferimenti francesi espliciti al De vulgari eloquentia).

26I precedenti paragrafi della presente ricerca, nondimeno, permettono di affermare che non era necessaria una conoscenza diretta del De vulgari eloquentia da parte dei letterati francesi della prima metà del Cinquecento affinché certe idee del trattato dantesco potessero circolare ed essere riprese, magari inconsapevolmente, nel dibattito linguistico transalpino. Poteva bastare, da un lato, la mediazione del coevo dibattito italiano, in cui, come abbiamo dimostrato, il De vulgari eloquentia, o quanto meno qualche sua idea, era ben presente; dall’altro, la mediazione di italiani come l’Alamanni o il Cesano, che potevano veicolare nella corte parigina le idee di un testo di cui avevano molto probabilmente sentito parlare in Italia dal Trissino, o da altri protagonisti della questione della lingua, che scrittori francesi come Joachim Du Bellay, d’altronde, potevano aver conosciuto nei loro viaggi in Italia (a Roma, come noto, viveva il cardinale Jean Du Bellay, zio paterno di Joachim, che gli dedicherà la Deffence).

27Insomma, da un punto di vista intertestuale, in relazione cioè a fonti, reminiscenze o affioramenti, tenderei ad escludere una conoscenza diretta del testo del De vulgari eloquentia da parte degli scrittori francesi che negli anni intorno al 1550 dibatterono sulla loro lingua. Dante (come nome e come poeta della Commedia) era loro noto, ma dall’Italia, per la battaglia in favore del francese, potevano loro bastare i supporti teorici delle Prose del Bembo, del Cortegiano del Castiglione (tradotto in francese già nel 1537) e del Dialogo delle lingue dello Speroni, oltre che del Castellano del Trissino, l’unica, tra queste quattro opere, in cui ci sia un esplicito richiamo al De vulgari eloquentia.

28Quando mi riferisco a scrittori francesi che intorno al 1550 dibattono sul volgare, alludo in particolare a Jacques Peletier du Mans, Thomas Sébillet, Joachim Du Bellay, Barthélemy Aneau et Guillaume des Autelz. Tutti e cinque questi autori, quando devono chiamare in causa la lingua letteraria italiana, celebrano il Petrarca, al quale solo i primi due affiancano il nome di Dante.

  • 54 Citato in D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese cit., p. 45.

29Peletier du Mans, nella sua traduzione in francese dell’Ars poetica di Orazio (1545), esalta Dante insieme a Sannazaro come «souverains poetes»54, ma gerarchicamente li colloca dopo la coppia Petrarca-Boccaccio. La coppia Dante-Petrarca è invece esaltata da Sébillet nel suo Art poétique françois (1548), in funzione di una gallicana translatio studi: dopo la decadenza dell’impero romano, la poesia rinasce in Italia

  • 55 Ivi, pp. 45-46.

par le moien d’un Danthe et d’un Petrarque. Puis passans les mons, et recongnue par les François auz personnes de Alain, Jan de Meun, et Jan Lemaire, divine de race, et digne de roial entretien, a trouvé naguères soubz la faveur et eloquence du roy François premier de nom et de lettres, et maintenant rencontre soubz la prudence et divin esprit de Henri Roy second de ce nom, et premier de vertu, téle vénération de sa divinité, que l’espérance est grande de la voir dedans peu d’ans autant sainte et autant auguste que elle fut soubz le Cesar Auguste55.

30Non solo dunque translatio studii, ma anche translatio imperii.

  • 56 Riprodotto in J. Du Bellay, La Deffence, et illustration de la langue françoyse, édition et dossi (...)
  • 57 Ivi, pp. 363-380.

31Quanto alla Deffence, et illustration de la langue françoyse (1549), Du Bellay non vi nomina mai Dante (nominato invece nella fonte speroniana) né tantomeno il De vulgari eloquentia. Dante è assente anche in due scritti editi nel 1551 che testimoniano la prima ricezione, polemica, della Deffence: il Quintil horatien56, anonimo ma di Barthélemy Aneau, e la Réplique aux furieuses défenses de Louis Maigret di Guillaume des Autelz57.

32Sono innegabili alcune analogie tra la Deffence et il De vulgari eloquentia. Entrambi sono in due libri, il primo dei quali si concentra più sulla lingua, e il secondo più sulla letteratura (ma Dante aveva previsto quattro libri). Entrambi s’interrogano all’inizio sull’origine delle lingue, ricordando l’episodio della Torre di Babele (ma l’inevitabile topos veterotestamentario era già nel Dialogo delle lingue dello Speroni). In entrambi, soprattutto, il volgare letterario è portatore di una valenza politica centralista e centripeta: valenza reale ed effettiva in Du Bellay, che riprendendo il topos della translatio imperii si augura che la translatio studii avvenuta con il rimpianto Francesco i continui con Enrico ii; valenza solo desiderata in Dante, per cui il volgare illustre deve essere aulico e curiale, pur in assenza di un’aula regale (cioè di una monarchia) e con una corte fisicamente dispersa. Analogie, appunto, piuttosto che fonti o affioramenti. Quanto però alla seconda parola del titolo Deffence, et illusration de la langue française, il fatto che né il Dialogo dello Speroni, né le Prose del Bembo, né il Cortegiano del Castiglione avessero parlato di «volgare illustre» o di «illustrazione della lingua volgare», m’induce a prendere seriamente in considerazione la seguente suggestiva osservazione di Jean-Charles Monferran:

  • 58 Ivi, p. 30. Monferran nota anche un’altra possibile coincidenza: «Du Bellay […] inverse le projet (...)

La métaphore judiciaire annonce d’emblée que Du Bellay se range sous la protection glorieuse de Cicéron […] et il n’est pas impossible que Du Bellay convoque dans le même temps la figure non moins prestigieuse de Dante, qui, dans son De Vulgari Eloquentia, avait adopté une argumentation analogue en deux livres et développé une théorie du «vulgaire illustre»58.

III. La ‘princeps’ parigina (1577)

  • 59 Cf. G. Benzoni, voce Corbinelli, Iacopo, in Dizionario biografico degli Italiani, 28, 1983, dispo (...)

33Quel che è certo, e che non mi sembra sia stato ancora messo sufficientemente in rilievo, è che c’è un legame paratestuale forte tra la Deffence di Du Bellay e la princeps del De vulgari eloquentia, pubblicata a Parigi, presso Jean Corbon, nel 1577 dal fuoruscito fiorentino Jacopo Corbinelli (il quale, tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta, era entrato nella cerchia della regina madre Caterina de’ Medici, fino a divenire, nel 1575, lettore d’italiano presso il collegio reale)59.

  • 60 Su Jean Dorat, cf. G. Demerson, Dorat en son temps, Clermont-Ferrand, Adosa, 1983.

34Sia la Deffence sia la princeps corbinelliana sono infatti introdotte da una poesia di elogio nei confronti dell’autore scritta dal medesimo poeta: si tratta di due poesie diverse nella lingua (greco per la Deffence, latino per il De vulgari eloquentia) e nel contenuto (nella prima Du Bellay è celebrato come un patriota al pari di un soldato, nella seconda Dante viene paragonato a Lucrezio), ma firmate entrambe dall’umanista Jean Dorat, il maestro di Du Bellay e di altri poeti della Pléiade (da Ronsard a Jean-Antoine de Baïf)60.

  • 61 Cf. C. Magnin-Simonin, Inventaire des contributions imprimées éparses de Jean Dorat, in Jean Dora (...)
  • 62 J. Balsamo, Note sur Jacopo Corbinelli, «Bulletin de l’Association d’étude sur l’Humanisme, la Ré (...)

35Corbinelli, certo, aveva sollecitato un autorevole collega (Dorat continuava a frequentare il collegio reale, dove era stato fino al 1567 professore di greco) che era un prolificissimo autore di poesie liminari61; ma il filologo fiorentino, rivolgendosi all’umanista francese, non poteva ignorare che questi avesse scritto la poesia liminare anche – e soprattutto – della Deffence; né poteva ignorare che Dorat, nominato poeta reale nel 1567 da Carlo ix e fedele suddito di Enrico iii, fosse stato anche l’autore legittimista e cattolico di poesie anti-ugonotte glorificanti la Saint-Barthélemy. Corbinelli voleva evidentemente sottolineare una continuità letteraria e, in senso lato, politica fra il trattato del Du Bellay e la sua edizione del De vulgari eloquentia, che, come ha scritto Jean Balsamo, «est certes une pièce maîtresse à l’intérieur d’un débat italien sur la langue, mais il est surtout l’apologie, à usage expressément français, de la langue royale et de ses pouvoirs»62.

  • 63 P.G. Ricci, P.V. Mengaldo, voce De vulgari eloquentia, in Enciclopedia Dantesca cit.
  • 64 M. Fumaroli, Aulae Arcana. Rhétorique et politique à la cour de France sous Henri iii et Henri (...)

36Entrato in possesso, grazie a un amico padovano, del manoscritto oggi a Grenoble contenente il De vulgari eloquentia (manoscritto che ha in comune il perduto antigrafo con il già ricordato manoscritto Trivulziano)63, Corbinelli lo pubblicò non solo in reazione alle tesi del Varchi e di altri accademici fiorentini che avevano negato l’autenticità del De vulgari eloquentia, ma anche (come ha suggerito Marc Fumaroli)64 per fornire un testo che avrebbe indicato la via da seguire al francese: la definizione dantesca del volgare illustre come «aulicum», cioè regale, doveva venire recepita in funzione del francese e contribuire così a difendere e accrescere, nel pieno delle guerre di religione, il prestigio della monarchia.

37La princeps, infatti, è dedicata al re Enrico iii, cui si rivolge anche la seconda poesia del paratesto (scritta da Baïf), e la postfazione di Corbinelli è indirizzata a Pierre Forget, consigliere del re e segretario delle finanze regie65. In questa postfazione, Corbinelli presenta il De vulgari eloquentia come opera scritta da Dante a Parigi: «in Parigi, dove egli s’era ne’ suoi ultimi anni trasferito, è verisimile ch’l componesse, poi che già vicino il compose alla morte sua»66. L’affermazione può sorprendere. Certo, il primo degli elementi paratestuali che Corbinelli mette dopo il testo dantesco è l’estratto da una delle ultime pagine del Trattatello boccacciano, in cui si legge che Dante aveva redatto il De vulgari eloquentia «già vicino alla sua morte»67; e in una delle prime pagine del Trattatello, Corbinelli aveva potuto leggere che Dante, «vicino alla sua vecchiezza»68, aveva effettuato un soggiorno di studi a Parigi. Ciò nonostante, per un filologo del valore di Corbinelli, la deduzione secondo cui Dante avrebbe scritto il De vulgari eloquentia a Parigi è alquanto sospetta, o quanto meno interessata, e conferma il valore parigino e ad usum principis di questa edizione.

  • 69 M. Fumaroli, Aulae Arcana. Rhétorique et politique à la cour de France cit., p. 145.

38Nell’ampio paratesto si trovano anche due lunghi brani tratti da una lettera di Guillaume Postel a Corbinelli, nei quali il vecchio orientalista e cabalista francese approva la tesi dell’ebraico come lingua di Adamo proposta dal De vulgari eloquentia e contraddetta dal XXVI canto del Paradiso. In questi brani, sulla scorta di Marc Fumaroli («Nul mieux que le “gourou” alors retiré au prieuré de Saint-Martin-des-Champs n’avait poussé plus loin l’édifice idéologique tendant à faire des Fleurs de lys l’emblème d’une Renovatio et d’une Concordia régénérant l’Europe»)69, potrebbero scorgersi delle allusioni di Postel al ruolo centrale della Gallia, della Chiesa gallicana e della monarchia francese nel ristabilimento della concordia universale e della lingua universale. Secondo Fumaroli, i lettori francesi dell’edizione corbinelliana potevano identificare questa lingua universale con il francese, rispetto al quale l’italiano, che Dante avrebbe definito «vulgare latinum», costituiva un modello di universalità:

  • 70 Ivi, p. 151.

Après avoir indiqué les assises anthropologiques et socio-politiques de son vulgare illustre, le poète ajoutait un dernier trait qui, résumant toute sa pensée, tranchait en faveur du latin le débat en cours sur le meilleur modèle à proposer pour la langue française: «Hoc autem vulgare, quod illustre, cardinale, aulicum esse et curiale ostensum est, dicimus esse illud quod vulgare latinum appellatur». Pas de «vulgaire illustre» qui puisse prétendre à l’être sans retrouver la fonction universelle du latin dans la diversité des langues de l’Empire. Lu par un «bon Français» du xvie siècle, cette déclaration des droits de l’italien à devenir le latin de l’Empire chrétien et moderne devenait un appel à la langue française, l’incitant à retrouver la royauté du latin70.

39Ipotesi suggestiva e non inverosimile, a condizione di precisare che Dante non parla mai di «vulgare latinum» (lezione errata della princeps71, che nel pensiero linguistico di Dante coinciderebbe con una pura contraddizione), bensì di «vulgare latium» (cioé del volgare italiano, giacché «Latini» nel De vulgari eloquentia significa generalmente «Italiani»). Del resto, come ha ricordato Isabelle Pantin sfumando la tesi di Fumaroli, la ricezione della princeps del De vulgari eloquentia non fu quella sperata dal suo editore72.

  • 73 Cf. A. Farinelli, Dante e la Francia dall’età media al secolo di Voltaire cit., p. 481.
  • 74 Cf. Ivi, p. 488, e D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese cit., pp. 47-48.

40Infatti, i pochissimi scrittori francesi che negli anni immediatamente successivi alla princeps corbinelliana rimanderanno al De vulgari eloquentia, lo faranno semplicemente per ribadire la superiorità della lingua francese su quella italiana e l’origine francese della poesia italiana, nata dalla poesia provenzale. Così farà Claude Fauchet, nel Recueil des Antiquités Gauloises et Françaises (1581)73; così farà anche, infine, Papire Masson, che nella sua biografia latina di Dante, pubblicata a Parigi nel 1587 con le biografie di Petrarca e di Boccaccio, citerà l’edizione Corbinelli per rimandare ai passi danteschi sulla poesia provenzale, senza perdere l’occasione di ricordare i debiti della lingua letteraria italiana nei confronti della Francia74.

IV. Conclusione

41Tentando di tirar le fila della presente ricerca e cercando di rispondere alle domande poste all’inizio di essa, mi pare ragionevole affermare quanto segue:

    • 75 Cf. M. Huchon, Rabelais et le vulgaire illustre cit., p. 30: «le De vulgari eloquentia […] a une (...)

    È non soltanto possibile, ma probabile che il De vulgari eloquentia abbia avuto una certa influenza sulla riflessione della prima metà del xvi secolo intorno al francese, sebbene questa influenza debba forse essere giudicata meno «grande»75 di quanto non sia stato ipotizzato in passato.

  • Già prima della princeps parigina, il De vulgari eloquentia, o meglio qualche sua idea (come quella di volgare illustre), poté circolare in Francia nel dibattito cinquecentesco sulla lingua, senza che ciò implichi che chi usava queste idee le avesse attinte direttamente dal trattato dantesco. Tenderei insomma a parlare meno di influenza diretta che di influenza indiretta, mediata dal dibattito linguistico italiano primo-cinquecentesco (in cui il De vulgari eloquentia aveva occupato un ruolo non secondario) e da quanto, di questo dibattito, poteva essere arrivato in Francia grazie anche alla presenza, nella corte parigina, di personaggi come Luigi Alamanni e Gabriele Cesano.

  • È certa l’esistenza, finora non messa in luce, di un legame non irrilevante tra la princeps della Deffence di Du Bellay e la princeps parigina del De vulgari eloquentia; legame che potrebbe non limitarsi alla dimensione paratestuale (cioè alle poesie liminari di Jean Dorat) e che potrebbe essere esteso – non senza cautela – alla dimensione ideologica delle rispettive operazioni editoriali (cioè alla rivendicazione di una valenza politica centripeta del francese, volgare illustre rafforzante la monarchia).

42Da questo dato, e da uno studio sistematico delle possibili mediazioni di figure come l’Alamanni e il Cesano, potrebbe partire chi volesse approfondire ulteriormente i legami tra il trattato dantesco e i dibattiti francesi sul volgare illustre nel Cinquecento. Chi scrive non può e non vuole approfittare più a lungo dell’ospitalità offertagli dagli amici francesisti.

Torna su

Note

1 F. Simone, Di nuovo su Dante e la cultura francese del Rinascimento, in «Studi Francesi» VII, 20, mag.-ago. 1963, pp. 201-217.

2 S. Saffiotti Bernardi, R. Ceserani, voce Francia, in Enciclopedia Dantesca, diretta da U. Bosco, Roma, Istituto dell’Enciclopedia italiana, 1970-1978, vol. III (1971), pp. 28-46, disponibile gratuitamente on-line: http://www.treccani.it/enciclopedia/francia_(Enciclopedia-Dantesca).

3 D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese, «Letture classensi», XIX, 1990, pp. 35-63. Colgo l’occasione per ringraziare Dario Cecchetti dei suoi gentili consigli.

4 J. Balsamo, Dante, l’“Aviso piacevole” et Henri de Navarre, «Italique» I, 1998, pp. 79-94, disponibile gratuitamente on-line: http://italique.revues.org/89).

5 A. Farinelli, Dante e la Francia dall’età media al secolo di Voltaire, Milano, Hoepli, 1908.

6 J. Balsamo, Dante, l’“Aviso piacevole” et Henri de Navarre, cit.

7 Cf. D. Trudeau, Les inventeurs du bon usage (1529-1647), Paris, Les Editions de Minuit, 1992, p. 20: «les idées principales [scil. du De vulgari eloquentia] […] nous les retrouverons chez presque tous les grammairiens français, différemment disposées, interprétées, déguisées, et prenant un sens particulier à chaque étape de notre enquête, du début du xvie siècle jusqu’ à la fin de la Renaissance».

8 Cf. M. Huchon, Histoire de la langue française, Paris, Librairie Générale Française, 2002 («Le Livre de Poche»), p. 140: «Dans l’imaginaire du xvie siècle, le français idéal se rêve dans un passé perdu que l’on réinvente ou dans un avenir glorieux où la langue atteindrait son âge d’or. Français idéal que l’exemple de Dante, qui recherchait à partir des variétés contemporaines l’illustre italien, invite à fabriquer à partir des usages contemporains».

9 Cf. D. Alighieri, Opere, vol. I (Rime, Vita Nova, De vulgari eloquentia), a cura di C. Giunta, Guglielmo Gorni, Mirko Tavoni, introduzione di Marco Santagata, Milano, Mondadori, 2011 («I Meridiani»), p. 1067.

10 Ivi, pp. 1356-1357. Già nella versione italiana del Trissino (edita a Vicenza, presso Tolomeo Ianiculo da Brescia, nel 1529) l’espressione «vulgare latium» è tradotta con «volgare Italiano».

11 Ivi, p. 1336-1337.

12 G. Boccaccio, Tutte le opere, a cura di V. Branca, Milano, Mondadori, 1974, vol. III, p. 488.

13 P.G. Ricci, P.V. Mengaldo, voce De vulgari eloquentia, in Enciclopedia Dantesca, cit.

14 Ibidem.

15 B. Morsolin, Giangiorgio Trissino: monografia d’un gentiluomo letterato nel secolo xvi, Firenze, Le Monnier, 1894, p. 58.

16 N. Machiavelli, Discorso intorno alla nostra lingua, a cura di P. Trovato, Padova, Antenore, 1982, p. xxvii.

17 Ivi, p. xxxiii.

18 Ivi, p. 21.

19 Trovo la citazione di Benedetto Varchi (dalle Lezioni sulla poesia) in B. Morsolin, Giangiorgio Trissino, cit., p. 58.

20 P.G. Ricci, P.V. Mengaldo, voce De vulgari eloquentia, in Enciclopedia Dantesca cit.

21 Cf. M. Tavoni, Prose della volgar lingua” di Pietro Bembo, in Letteratura italiana. Le Opere, diretta da A. Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1992, vol. I (Dalle Origini al Cinquecento), pp. 1079-1080.

22 Ibidem. Cf. anche C. Pulsoni, Per la fortuna del “De vulgari eloquentia” nel primo Cinquecento: Bembo e Barbieri, in «Aevum» LXXI, sett.-dic. 1997, pp. 631-650.

23 Cf. M. Tavoni, Prose della volgar lingua” di Pietro Bembo cit., p. 1080.

24 B. Castiglione, Il libro del Cortegiano, introduzione di A. Quondam, note di N. Longo, Milano, Garzanti, 2000 (1981), p. 75. Questa edizione segue il testo stabilito dall’edizione UTET del 1955 a cura di Bruno Maier, che si basa sul manoscritto L (spedito da Castiglione in tipografia); essa mi pare restare preferibile alla più recente edizione mondadoriana curata nel 2000 da Quondam per la collana «Oscar classici», che si basa sul testo della princeps riportando all’uso moderno gli assetti fonomorfologici del testo in un modo, tuttavia, eccessivo.

25 Ivi, p. 76.

26 Ivi, p. 71.

27 Trovo la citazione in P. Petteruti Pellegrino, Un’“auctoritas” sommersa: l’Equicola delle “Institutioni” nella princeps corbinelliana del “De vulgari eloquentia”, «Studi (e testi) italiani», III, 6, 2000, p. 188 (disponibile gratuitamente on-line: http://www.disp.let.uniroma1.it/fileservices/filesDISP/171-221_PETTERUTI.pdf). Sul Libro dell’Equicola, cf. A. Villa, Istruire e rappresentare Isabella d’Este. Il “Libro de natura de amore” di Mario Equicola, Lucca, Pacini-Fazzi, 2006 (in particolare pp. 177-187 per la conoscenza del De vulgari eloquentia da parte dell’Equicola). Colgo l’occasione di ringraziare Alessandra Villa per il suo cortese aiuto.

28 Cf. V. Formentin, Dal volgare toscano all’italiano, in Storia della letteratura italiana, diretta da E. Malato, Roma, Salerno, 1996, vol. IV (Il primo Cinquecento), p. 205.

29 M. Pozzi, Discussioni linguistiche del Cinquecento, Torino, UTET, 1988, p. 98.

30 Cf. B. Morsolin, Giangiorgio Trissino, op.cit., p. 148.

31 V. Formentin, Dal volgare toscano all’italiano, cit., p. 203.

32 M. Pozzi, Discussioni linguistiche del Cinquecento cit., p. 164.

33 Ivi, p. 190.

34 Ivi, p. 197.

35 Ivi, p. 204.

36 Ivi, p. 206.

37 Ivi, p. 275.

38 Ivi, p. 264.

39 Si può forse sfumare la seguente suggestiva osservazione di J.-L. Fournel, Le monde des dialogues de Sperone Speroni, in M. Marietti, M. Gagneux, J.-L. Fournel, F. Glenisson, A. Godard, Quêtes d’une identité collective chez les Italiens de la Renaissance, Paris, Université de la Sorbonne nouvelle, 1990, p. 143: «Tout se passe comme si le Bembo de Speroni intégrait certains principes du De vulgari eloquentia de Dante que Trissino a récemment redécouvert, traduit et discuté. L’imitation des écrivains toscans ne dépend pas uniquement de la valeur intrinsèque des écrits de Pétrarque et Boccace: elle se justifie d’abord comme une forme historique d’enrichissement de la langue vulgaire et n’exclut pas qu’à l’avenir d’autres modèles d’embellissement voient le jour».

40 Cf. M. Pozzi (a cura di), Discussioni linguistiche del Cinquecento, cit., p. 280.

41 M. Huchon, Rabelais et le vulgaire illustre, in La langue de Rabelais. La langue de Montaigne, actes du colloque de Rome (septembre 2003), édités par F. Giacone, Genève, Droz, 2009, p. 38. La stessa studiosa, nella sua recente monografia rabelaisiana, ha modificato (in un senso forse troppo asseverativo) questa prudente ipotesi, giungendo alla conclusione che senz’altro «la langue de Dante, ses théories ont marqué Rabelais», in base tuttavia ad argomentazioni che non mi sembrano dirimenti: «Le souci de Rabelais de composer une prose écrite avec des marqueurs étrangers à l’usage et pris aux sources les plus diverses, langue très artificielle, évoque très fortement ce dessein de langue illustre de Dante, véritable synthèse des usages présents, mais aussi des usages passés. L’arrière-plan de la réflexion sur la langue est théologique chez Dante; les premiers chapitres de son ouvrage soulignent la perte de la langue originelle lors de l’édification de la tour de Babel et l’impossible tentative de restitution de cette langue première à partir d’éléments épars. La langue vulgaire illustre est un modèle archétypal. C’est dans la même perspective que Rabelais conduit ses recherches sur le langage, dans une sorte de quête de langue originelle. […] Pour le vocabulaire, Dante distingue les mots […] frisés […] tels sovramagnificentissimamente ou honorificabilitudinitate. Rabelais s’amusera dans son œuvre française de la création de mots longs, tels les morderegrippipiotabirofreluchamburelurecoquelurintimpanesmens du Quart livre» (M. Huchon, Rabelais, Paris, Gallimard, 2011, pp. 189-190).

42 D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese cit., p. 44.

43 Jean Lemaire de belges, La Concorde des deux langages, éd. J. Frappier, Paris Droz, 1947, p. 44 (in Lemaire, «toscan», «florentin», «italyque», «italien» sono praticamente sinonimi, né del resto i francesi avrebbero avuto motivo di dibattere, come gli italiani, sul nome da dare alla lingua letteraria d’Italia).

44 S. Saffiotti Bernardi, R. Ceserani, voce Francia, in Enciclopedia Dantesca cit.; ciò è confermato dai non rari manoscritti della Commedia presenti nelle varie dimore di Francesco I: «A Blois, a Fontainebleau, a Parigi, nelle altre dimore del re, nella biblioteca sua e in altre biblioteche principesche, erano ormai abbastanza numerose le copie della Commedia, spesso accompagnate da commento, a volte riccamente illustrate» (Ibidem).

45 D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese, cit., p. 60.

46 Ivi, p. 43.

47 Cf. R. Weiss, voce Alamanni, Luigi, in Dizionario biografico degli Italiani, 1, 1960, disponibile gratuitamente on-line: http://www.treccani.it/biografie/.

48 S. Saffiotti Bernardi, R. Ceserani, voce Francia, in Enciclopedia Dantesca, cit.

49 Cf. F. Petrucci, voce Cesano, Gabriele, in Dizionario biografico degli Italiani, 24, 1980, disponibile gratuitamente on-line: http://www.treccani.it/biografie/.

50 Cf. B. Cellini, La vita, a cura di G. Davico Bonino, Torino, Einaudi, 1982, pp. 290-291 (libro II, cap. 2).

51 Isabelle De Conihout e Pascal Ract-Madoux hanno stilato un utile inventario preliminare dei libri appartenuti a Caterina de’ Medici, esclusi i volumi – prevalentemente manoscritti – della ricca collezione del cardinale Niccolò Ridolfi (della quale Caterina si era impossessata dopo la morte di Piero Strozzi nel 1558, e sulla quale cf. D. Muratore, La biblioteca del cardinale Niccolò Ridolfi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2009). Limitatamente ai libri a stampa posseduti da Caterina quando era delfina (dunque tra 1536 e 1547), i due studiosi segnalano «un remarquable groupe de littérature italienne, qui comporte actuellement six volumes», due dei quali sono di Dante: un Amoroso convivio, edito a Venezia nel 1531, e una Comedia, edita a Venezia nel 1536 (gli altri quattro volumi sono un’edizione del Cortegiano, una di Ficino, una di Cecco d’Ascoli e un volgarizzamento dei Commentarii di Cesare). Cf. I. De Conihout, P. Ract-Madoux, À la recherche de la bibliothèque perdue de Catherine de Médicis, in S. Frommel, G. Wolf, Il mecenatismo di Caterina de’ Medici. Poesia, feste, musica, scultura, architettura, Venezia, Marsilio, 2008, pp. 42-43 e pp. 57-58).

52 Cf. http://ccfr.bnf.fr/portailccfr/jsp/index.jsp.

53 Cf. http://bibliotheque-conde.decalog.net/opacweb/.

54 Citato in D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese cit., p. 45.

55 Ivi, pp. 45-46.

56 Riprodotto in J. Du Bellay, La Deffence, et illustration de la langue françoyse, édition et dossier critiques par J.-Ch. Monferran, Genève, Droz, 2001, pp. 299-361.

57 Ivi, pp. 363-380.

58 Ivi, p. 30. Monferran nota anche un’altra possibile coincidenza: «Du Bellay […] inverse le projet des arts de seconde rhétorique qui le précédaient et qui, comme leur titre l’indique, envisageaient la poésie dans sa subordination à la prose. Désormais, la poésie est première (et c’est la rhétorique qui est une annexe de la prose): elle n’est plus une simple rhétorique qui a comme marque distinctive le vers; c’est la prose qui est considérée comme une poétique dans l’ornement du nombre. On retrouve ici étrangement le raisonnement de Dante qui préside à la transition entre le premier et le second livre du De Vulgari Eloquentia et qui consiste à expliquer, contre la tradition cicéronienne, que la rhétorique puise son inspiration dans la poétique» (ivi, p. 33).

59 Cf. G. Benzoni, voce Corbinelli, Iacopo, in Dizionario biografico degli Italiani, 28, 1983, disponibile gratuitamente on-line: http://www.treccani.it/biografie/.

60 Su Jean Dorat, cf. G. Demerson, Dorat en son temps, Clermont-Ferrand, Adosa, 1983.

61 Cf. C. Magnin-Simonin, Inventaire des contributions imprimées éparses de Jean Dorat, in Jean Dorat. Poète humaniste de la Renaissance, Actes du Colloque international (Limoges, 6-8 juin 2001), réunis par C. de Bouzon et J.-E. Girot, Genève, Droz, 2007, pp. 439-542.

62 J. Balsamo, Note sur Jacopo Corbinelli, «Bulletin de l’Association d’étude sur l’Humanisme, la Réforme et la Renaissance», IX, 19, 1984, p. 49.

63 P.G. Ricci, P.V. Mengaldo, voce De vulgari eloquentia, in Enciclopedia Dantesca cit.

64 M. Fumaroli, Aulae Arcana. Rhétorique et politique à la cour de France sous Henri iii et Henri iv, in «Journal des savants», avr.-juin 1981, pp. 137-189.

65 Per la riproduzione fotografica dell’intera edizione corbinelliana, cf. http://www.uni-mannheim.de/mateo/itali/autoren/dante_itali.html.

66 http://www.uni-mannheim.de/mateo/itali/dante1/jpg/ds002.html.

67 G. Boccaccio, Tutte le opere cit., p. 488 (e D. Alighieri, De vulgari eloquentia Libri Duo, nunc primum ad vetusti, & unici scripti Codicis exemplar editi ex libris Corbinelli: Eiusdemque Adnotationibus illustrati, Parisiis, apud Io. Corbon, 1577, p. 62).

68 G. Boccaccio, Tutte le opere cit., p. 443.

69 M. Fumaroli, Aulae Arcana. Rhétorique et politique à la cour de France cit., p. 145.

70 Ivi, p. 151.

71 Cf. http://www.uni-mannheim.de/mateo/itali/dante1/jpg/cs032.html.

72 I. Pantin, L’édition Corbinelli du “De vulgari eloquentia”. Un événement littéraire parisien?, in Poètes, princes et collectionneurs. Mélanges offerts à Jean-Paul Marbier-Mueller, études réunies par N. Ducimetière, M. Jeanneret et J. Balsamo, Genève, Droz, 2011, pp. 367-384.

73 Cf. A. Farinelli, Dante e la Francia dall’età media al secolo di Voltaire cit., p. 481.

74 Cf. Ivi, p. 488, e D. Cecchetti, Dante e il Rinascimento francese cit., pp. 47-48.

75 Cf. M. Huchon, Rabelais et le vulgaire illustre cit., p. 30: «le De vulgari eloquentia […] a une grande influence sur la réflexion du xvie siècle français sur le langage».

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Massimo Lucarelli, «Il “De vulgari eloquentia” nel Cinquecento italiano e francese»Studi Francesi, 176 (LIX | II) | 2015, 247-259.

Notizia bibliografica digitale

Massimo Lucarelli, «Il “De vulgari eloquentia” nel Cinquecento italiano e francese»Studi Francesi [Online], 176 (LIX | II) | 2015, online dal 01 août 2016, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/695; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.695

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search