Skip to navigation – Site map

HomeIssues181 (LXI | I)Rassegna bibliograficaSeicentoNetworks, Interconnection, Connec...

Rassegna bibliografica
Seicento

Networks, Interconnection, Connectivity. Selected Essays from the 44th North American Society for Seventeenth-Century French Literature Conference, E.R. Welch and M. Longino (eds.)

Monica Pavesio
p. 149
Bibliographical reference

Networks, Interconnection, Connectivity. Selected Essays from the 44th North American Society for Seventeenth-Century French Literature Conference, Edited by E.R. Welch and M. Longino, Tübingen, Narr Verlag, «Biblio 17» 210, 2015, 213 pp.

Full text

1Come sottolineano nell’introduzione al volume E.R Welch e M. Longino, la forte centralizzazione politica e culturale in Francia nel xvii secolo, con Parigi e Versailles come capitali, non deve trarre in inganno. Il processo di centralizzazione dipende, infatti, dalla costruzione di forti infrastrutture che uniscono il centro del potere politico e culturale con le province francesi e con il resto del mondo, grazie a un sistema postale efficiente, a un gran numero di ambasciate straniere e a collegamenti commerciali con l’Asia e l’America.

2Il Convegno della North American Society for Seventeenth-Century French Literature, tenutosi nel 2014 presso l’Università del North Carolina, ha affrontato il tema delle connessioni intellettuali nel xvii secolo in Francia, esaminando la trasmissione dei testi e delle idee, esplorando i legami tra l’uomo e le nuove scoperte geografiche, studiando i meccanismi di esclusione e di disconnessione.

3Solo una piccola parte dei contributi ha trovato spazio nel volume in oggetto, che si apre con una “conférence d’honneur” (Corneille: ronge-maille ou nœud public?, pp. 13-36) in cui H. Merlin-Kajman affronta il tema del convegno, analizzando il concetto secentesco di “réseau” in una delle fables di La Fontaine, Le Chat et le Rat, per poi collegarlo, analizzando la Querelle du Cid, ai legami intimi, emotivi, estetici e stilistici che un grande successo teatrale come il Cid ha fatto emergere nella Francia di metà Seicento.

4Partendo dall’osservazione di Merlin-Kajman che «la littérature est affaire des nœuds», il primo gruppo di articoli esamina la letteratura come creatrice di legami intrinseci nel saggio di N. Ekstein (With What Arms Do We Fight? Possible Worlds and the Network of Characters in Corneille’s Nicomède, pp. 37-45), incentrato sull’utilizzazione, da parte dei protagonisti del Nicomède di Corneille, di “mondi possibili” come arma per sottrarsi alle ristrettezze delle bienséances geografiche e teatrali e nello studio di D. Grélé (Crispin rival de son maître (1707): vers un nouveau système des pratiques d’échange, pp. 47-57) che esplora le interconnessioni fra una nuova etica sociale basata sulla crescente importanza del denaro e la visione tradizionale della società in Cripin rival de son maître di Lesage.

5Il secondo gruppo di studi riunisce i saggi dedicati alle relazioni letterarie all’interno dei salotti e grazie allo scambio epistolare. Il primo studio di Ch. McCall Probes (Un réseau d’amitié, de plaisir et de nouvelles: quelques aspects de la correspondance volumineuse d’Élisabeth-Charlotte de Bavière, princesse Palatine, duchesse d’Orléans, pp. 59-68) dimostra come la corrispondenza di Elisabeth-Charlotte, principessa di Baviera e duchessa d’Orléans (Madame Palatine), costituisca un vasto legame comunicativo che unisce la Francia alla Germania nel periodo preso in esame. Nel secondo saggio (La circulation des mots d’esprit dans la société du xviie siècle, pp. 69-78), M. Stefanovska rivela come la circolazione dei mots d’esprit funzioni da indicatore del grado di coesione o di conflitto delle società in cui circolano. U. Langer e A. Theobald propongono, poi, nel loro studio (Moral Admonishment, Amorous Conflict: How to avoid Severing the Connection, pp. 79-94) un’esplorazione filosofica dei conflitti nelle relazioni affettive e sociali nel xvii secolo.

6Nella terza parte del volume sono inserite le relazioni sui viaggi verso il Nuovo mondo, non solo di persone, ma anche di libri come le Relations dei padri gesuiti, composte nella Nouvelle France dai padri missionari, soggetto dello studio di M. True (From Quebec to Paris and Back: The Jesuit Relations and a Decentered Reading of France, pp. 95-104), oppure gli scritti di Louis Hennepin che hanno giocato un ruolo fondamentale nella storia dell’esplorazione della Luisiana, analizzati da Ch. Broué (L’exploration de la Louisiane au xviie siècle: un réseau d’influence, pp. 105-120). La pratica di inviare dalla Francia delle «filles de joie» ai Caraibi è illustrata nel contributo di A. Williard (Islands of Enclosure and Exclusion: Representations of Débauchées in the French Caribbean, c. 1660-1700, pp. 121-133), mentre le relazioni di François Bernier sull’India, scritte con lo scopo di piacere ai frequentatori dei salotti parigini, sono analizzate da F.E. Beasley (Creative Conversations: Salon Culture and François Bernier, pp. 135-145).

7Il successivo gruppo di studi, inerenti ai legami intellettuali nel xvii secolo, comprende tre saggi: il primo di S. O’Hara sulla traduzione inglese di un manuale francese per levatrici (Failures of Transmission in the Translation of Early Modern French Obstetrical Knowledge, pp. 147-159); il secondo di A. Cousson sui rapporti tra Gesuiti e Giansenisti (Deux réseaux du Grand Siècle: Port-Royal et la Compagnie de Jésus, pp. 161-174); e l’ultimo di K. Dauge-Roth sulla presenza, contro l’opinione comune che le donne non studiassero le scienze nel xvii secolo, di astronome donne nella società francese (Shooting the Moon: Women Astronomers in Early Modern France, pp. 175-187).

8Il volume si conclude con due saggi che esplorano i legami forniti dall’educazione scolastica: l’articolo di S. Melzer esamina come agli scolari francesi vengano creati dei forti legami con l’Antica Roma (The Roman Universalism of French Schools: Re-Thinking France’s Connection to Classical Antiquity, pp. 189-201), mentre Ch. Trinquet e B. Balak esplorano come le tecniche della pedagogia moderna possano essere utilizzate per insegnare i legami tra la cultura intellettuale e l’economia politica dell’Ancien Régime (Cypherpunks in the Chambre Bleue: A Twenty-First-Century Gamified Pedagogy to Teach the Social Networks of the Seventeenth Century at the Intersection of Intellectual Culture and Political Economics, pp. 203-213).

Top of page

References

Bibliographical reference

Monica Pavesio, Networks, Interconnection, Connectivity. Selected Essays from the 44th North American Society for Seventeenth-Century French Literature Conference, E.R. Welch and M. Longino (eds.)Studi Francesi, 181 (LXI | I) | 2017, 149.

Electronic reference

Monica Pavesio, Networks, Interconnection, Connectivity. Selected Essays from the 44th North American Society for Seventeenth-Century French Literature Conference, E.R. Welch and M. Longino (eds.)Studi Francesi [Online], 181 (LXI | I) | 2017, Online since 01 April 2017, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/6839; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.6839

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search