Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri166 (I | LVI)Rassegna bibliograficaOpere generali e comparatisticaComment naît une œuvre littéraire...

Rassegna bibliografica
Opere generali e comparatistica

Comment naît une œuvre littéraire? Brouillons, contextes culturels, évolutions thématiques, Textes réunis par Kazuyoshi Yoshikawa et Noriko Taguchi

Andrea Schellino
p. 202-204
Notizia bibliografica:

Aa. Vv., Comment naît une œuvre littéraire? Brouillons, contextes culturels, évolutions thématiques, Actes du Colloque franco-japonais sur la genèse de l’œuvre dans la littérature française organisé par le Département de langue et littérature françaises de l’Université de Kyoto (Faculté des Lettres) en partenariat avec l’Institut franco-japonais du Kansai (Kyoto, 7, 8 et 9 décembre 2007), Textes réunis par Kazuyoshi Yoshikawa et Noriko Taguchi, Paris, Honoré Champion, 2011, pp. 353.

Testo integrale

1Come nasce un’opera letteraria? Quando e come è stata scritta? Quali sono le fonti d’ispirazione dell’autore? Da queste e altre domande alla base della critica novecentesca nasce il convegno internazionale coordinato dal Dipartimento di lingua e letteratura francese dell’Università di Kyoto e dall’Istituto franco-giapponese del Kansai, che ha avuto luogo a Kyoto il 7, 8 e 9 dicembre 2007; inizialmente concepito e proposto da Jô Yoshida, eminente proustiano recentemente scomparso, questo incontro ha raccolto ventiquattro ricercatori (quindici Giapponesi, otto Francesi e un Americano), che hanno tentato di schizzare una «genetica allargata» in grado di comprendere i diversi aspetti della nascita dell’opera letteraria.

2Kazuyoshi Yoshikawa e Noriko Taguchi nell’Avant-propos (pp. 7-9) mettono in luce i tre principali orientamenti del convegno: la genetica, ossia le indagini sui manoscritti e sugli abbozzi di un’opera, i problemi dell’intertestualità (influenze, prestiti, pastiches, plagi, fonti, contesti culturali) e le variazioni tematiche, ossia le evoluzioni di un tema o di un aspetto di un’opera attraverso le tappe della sua creazione.

3In La génétique des “opera interrupta”. Le cas de Pascal (pp. 14-24), Tetsuya Shiokawa abborda la spinosa questione dell’edizione delle Pensées di Pascal, a contatto con l’incompiutezza costitutiva dell’opera («pendent opera interrupta», recita l’epigrafe del frontespizio della prima edizione della raccolta). Al capolavoro di Pascal, oggetto privilegiato degli studi genetici, editori e ricercatori di ogni epoca hanno cercato inutilmente di dare una forma definitiva; secondo la prefazione dell’edizione di Port-Royal, redatta da un nipote di Pascal, Étienne Périer, vi sono tre modi per pubblicare gli scritti che nelle intenzioni di Pascal avrebbero dovuto comporre un’apologia della religione cristiana: il primo consiste nel lasciarli «dans la même confusion qu’on les avait trouvés» (p. 20); il secondo è di tentare, partendo dai frammenti esistenti, di ricostituire il «dessein» di Pascal (recentemente si sono cimentati in una prova del genere Francis Kaplan, Emmanuel Martineau e, rivendicando un presunto «ordre pascalien», Louis Lafuma e Philippe Sellier); infine, la soluzione adottata dall’edizione di Port-Royal, che è una sorta di compromesso tra le due opzioni precedenti. In conclusione, per l’A. qualsiasi edizione delle Pensées deve confrontarsi con il fatto che essa resterà sempre un’opera incompiuta ed assente, mentre il testo sognato da Pascal avrebbe dovuto manifestare compiutamente il genio e la santità del suo autore; come ha scritto Pierre Force, la dialettica essenziale che si pone è quella tra imperfezione dell’opera e perfezione della vita, «entre l’écriture fragmentaire et l’hagiographie».

4Al centro del secondo contributo del volume (Katsuya Nagamori, Les étapes de la composition d’une tragédie racinienne, pp. 25-37) è la genesi della tragedia raciniana; i recenti studi mostrano l’importanza dei principi di scrittura retorici e drammatici, a livello dell’inventio, della dispositio e dell’elocutio. Grazie all’analisi dell’unico manoscritto autografo di Racine (il piano del primo atto di una Iphigénie en Tauride) e della trasposizione significativa o riscrittura di un testo fonte (l’atto V di Britannicus), emerge per l’A. la natura essenzialmente sintetica del lavoro di scrittura di Racine. La riscrittura raciniana non si limita ad un semplice gioco d’imitazione o citazione: «Racine sait donner chaque fois une économie et une cohérence plus grandes au texte emprunté» (p. 37).

5In La présence paradoxale du langage dans l’“Émile” de Rousseau – Structure et élaboration de l’œuvre (pp. 39-53) Makoto Masuda mette in rilievo l’ambiguo ruolo del linguaggio nella struttura d’insieme dell’Émile e nell’elaborazione della forma definitiva del testo. Nonostante la critica esplicita di un’educazione esclusivamente fondata sul dialogo, Rousseau nella sua opera riserva al linguaggio uno spazio considerevole, in virtù dei rapporti allievo-precettore e del carattere romanzesco del libro. Lungi quindi dall’essere un mero «penseur de la solitude» – immagine che egli stesso ha contribuito a diffondere – il ginevrino è soprattutto «un philosophe des rapports mutuels entre les hommes» (p. 53).

6Nel suo articolo (Un dialogue entre Saint-Lambert et Diderot – étude génétique des Saisons, pp. 55-69) Sakurako Inoue, a partire dalla studio genetico delle Saisons di Jean-François de Saint-Lambert, rimette in questione il cliché diffuso che riduce il Settecento ad un secolo prosaico e filosofico, distante da qualsiasi spirito poetico. Le Saisons conobbero numerose metamorfosi tra la prima edizione e l’edizione ne varietur, a causa degli interventi e rimaneggiamenti del testo che Saint-Lambert operò durante tutta la sua vita. Secondo l’A. il confronto tra la prima edizione e quelle seguenti porta a supporre che lo scrittore modificò il suo testo alla luce delle note critiche di Diderot, inserite nella Correspondance littéraire, e dell’estetica di Burke; lo studio esamina «l’influence des critiques de Diderot sur l’élaboration du poème par Saint-Lambert» e precisa lo statuto di questo «“Dialogue” entre le philosophe et le poète dans l’évolution de la poétique française au tournant des Lumières» (p. 55).

7Éric Avocat (Esquisse d’anatomie d’un discours réactionnaire: Héron de Villefosse, ou la Contre-Révolution en costume romain, pp. 71-85) affronta il curioso opuscolo controrivoluzionario del 1800, Essais sur l’Histoire de la Révolution française, composto dal giovane Antoine Marie Héron de Villefosse. Il compilatore degli Essais ribalta il mimetismo romano dei protagonisti della Révolution e si appropria di quel gesto apotropaico studiato anche da Marx. L’A. presenta una sottile analisi basata su una triplice lettura del testo (un’edizione bilingue latino-francese), dimostrando che solo una lettura simultanea delle due versioni linguistiche fa risaltare le astuzie e i dispositivi cui Héron de Villefosse ricorre per costruire un discorso ideologicamente coerente.

8In Conception et réalisation des Œuvres complètes d’un écrivain (pp. 87-98) Béatrice Didier repertoria sul filo della letteratura del xix secolo i maggiori problemi che solleva la tendenza odierna alle pubblicazioni delle Opere complete di autori antichi o contemporanei. Ricordando che qualsiasi operazione editoriale cela presupposti e scelte ideologiche di fondo, l’A. mostra che la posta in gioco è alta: la questione stessa dello statuto dell’opera letteraria, della littérarité, nonché della costitutiva apertura del testo: «l’incomplétude est le signe d’une richesse toujours renouvelée, inépuisable» (p. 98).

9Al tentativo di riabilitazione del testo delle Tables parlantes è dedicato il saggio di Naoki Inagaki, dal titolo Victor Hugo, auteur possible de textes des «Tables parlantes»: comparaison entre leurs «Procès-verbaux» et les «notes» prises par Hugo (pp. 99-113, tra cui alcune pagine di annessi). Inagaki, ripercorrendo l’interesse del poeta in esilio a Jersey per lo spiritismo e con un serrato studio comparativo, giunge alla conclusione che probabilmente l’autore di diversi brani delle Tables parlantes fu Hugo e non il figlio Charles; questi medesimi testi servirono al poeta come «source ou avant-texte» per le opere contemporanee e posteriori.

10Hisashi Mizuno in Le plaisir de la «variation» ou les modes d’utilisation des chansons populaires chez Gérard de Nerval (pp. 115-128) considera nel dettaglio due canzoni popolari di Gérard de Nerval – autore particolarmente prezioso per gli studi genetici e delle varianti –, La fille du roi Louis e La belle qui fait la morte, al fine di rilevare che ogni tappa compositiva possiede uno scopo e una forma particolari, non riducibili all’ultima versione: «en ce sens, chaque étape représente une nouvelle genèse malgré l’utilisation de la même matière textuelle» (p. 115). Nella delicata scrittura nervaliana, le citazioni delle chansons, dalla duplice funzione estetica e affettiva, e i loro commentari si fondono perfettamente.

11In L’avatar du «moi» narrateur chez Prosper Mérimée (pp. 129-141) Noriko Taguchi predilige l’esame, tipicamente «genetico», delle esperienze personali dell’autore e dei documenti non-fittizi; nel caso dell’officina di Prosper Mérimée, più che nella corrispondenza, nei diari o nei quaderni, la fonte di numerose opere va ricercata nei racconti di viaggio, frutto dell’esperienza diretta di viaggiatore dello scrittore. Rispetto alle regole poste da Genette sulle narrazioni in prima e in terza persona, lo status del narratore in alcuni racconti fittizi di Mérimée infrange fatalmente le norme classiche: «le narrateur que nous rencontrons dans certains récits de fiction à la troisième personne de Mérimée est une figure presque personnifiée dans l’espace romanesque» (p. 130). Il corpus analizzato dall’A. comprende le Lettres d’Espagne, Carmen e Colomba, testi dove l’«io» ha lo stesso fondamento etico narrativo.

12Éric Le Calvez nel suo contributo (Flaubert dévoré de poux, pp. 143-159, che comporta alcune pagine di trascrizioni diplomatiche) concentra la propria attenzione sul problema del discorso figurativo in Flaubert; le pulci cui allude l’A. nel titolo sono quelle che Flaubert evoca in una lettera a Louise Colet: «je suis gêné par le sens métaphorique qui décidément me domine trop. Je suis dévoré de comparaison, comme on l’est de poux, et je ne passe mon temps qu’à les écraser».

13A Flaubert sono dedicati anche i due articoli successivi del volume: Le jeu intertextuel et la question de l’interprétation dans la genèse de l’avant-dernier chapitre de l’“Éducation sentimentale” di Kazuhiro Matsuzawa (pp. 161-173) e Une leçon de choses inattendue ou comment Victor a appris la notion de la propriété dans Bouvard et Pécuchet de Flaubert di Mitsumasa Wada (pp. 175-189, anche questo inclusivo di alcune pagine di trascrizioni diplomatiche), che mettono a fuoco rispettivamente l’ambiguo gioco intertestuale che presiede al penultimo capitolo dell’Éducation sentimentale e la critica della proprietà e dell’autorità alla fine di Bouvard et Pécuchet.

14Yoshikazu Nakaji, uno dei massimi esperti viventi di Une saison en enfer, si sofferma sulla riscrittura e sulla trasformazione del codice biblico-cristiano in Rimbaud (Réécriture et transformation de soi: Rimbaud face au code biblico-chrétien, pp. 191-202). L’A. conduce il suo convincente discorso attraverso i cosiddetti «Fragments d’une paraphrase de l’Évangile selon saint Jean» e Une saison en enfer, fino alle Illuminations: riscrivere per Rimbaud significa essenzialmente rivivere. L’autoironia e la parodia creano distacco e distanza, al punto che il locutore si trasforma, diventa altro. Nakaji conclude il suo saggio sottolineando la differenza profonda di Génie rispetto a Une saison en enfer a proposito della «charité» e dell’«orgueil»; giacché tuttavia entrambi i testi sono tentativi di riscrittura distruttrice della visione cristiana del mondo, essi «témoignent de l’amplitude de l’oscillations ainsi que de l’extrême dynamisme, de la “terrible célérité”, propres à la pensée poétique de Rimbaud» (p. 202).

15In Jules Laforgue et l’invention du vers libre: genèse de l’œuvre ou devenir du poème? (pp. 203-214) Henri Scepi si propone di far emergere nell’opera laforguiana le condizioni di possibilità di un modus operandi, «d’une opération poétique résolument centrée sur les formes du poème» (p. 204), affrontando peraltro la vexata quaestio dell’emergenza del verso libero.

16Un interessante percorso è compiuto da Colette Becker nel suo saggio su Zola (À propos des campagnes d’écriture de Zola. Le corps à corps avec les mots, pp. 215-232): nonostante la vulgata presenti Zola come uno scrittore poco concentrato sulla ricerca stilistica e sulla compiutezza formale, lo studio degli abbozzi disponibili e della genesi della sua opera dimostra il suo lungo corpo a corpo con le parole, ricco d’insegnamenti per la lettura dei suoi romanzi e la comprensione della sua estetica.

17Ampio spazio nel volume è dato a Proust, autore da sempre oggetto delle attenzioni dei critici genetici. Akio Wada (La formation des noms de personnages dans la genèse de “À la recherche du temps perdu”, pp. 233-243) studia le variazioni dei nomi di persona nella Recherche; Yasue Kato (Le Cahier proustien comme mise en cadre thématique – une nouvelle lecture du Cahier 64, pp. 245-258) esamina il caso emblematico del Quaderno 64; Masafumi Oguro (Proust et les controverses sur le classicisme du début du xxe siècle, pp. 259-273), evidenzia la posizione di Proust nel periodo delle controversie sul classicismo; Nathalie Mauriac Dyer («Dans un sombre morceau de cristallisation vénitienne». Proust et le ‘ghetto’, pp. 275-296) confronta la descrizione di Proust del quartiere ebraico di Venezia con quella di Théophile Gautier; Kazuyoshi Yoshikawa (Proust et la peinture: approches génétiques, pp. 297-309) analizza la genesi dell’insieme delle allusioni alla pittura in «Combray» e in «Un amour de Swann».

18Chiudono il volume tre contributi su Camus: «Un dimanche de tiré» – De “La Mort heureuse” à l’“Étranger” (pp. 311-319) di Hiroshi Mino, che esamina l’analogo passaggio consacrato da Camus alla domenica nelle sue due opere; Où commence, où finit la genèse d’une œuvre? L’exemple de “La Chute” d’Albert Camus (pp. 321-331) di Gilles Philippe, dedicato alla redazione – e ai problemi che solleva – de La Chute; e, infine, La langue de Cagayous dans l’œuvre d’Albert Camus (pp. 333-341) di Pierre-Louis Rey, che affronta alcune peculiarità linguistiche legate ai personaggi camusiani.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Andrea Schellino, «Comment naît une œuvre littéraire? Brouillons, contextes culturels, évolutions thématiques, Textes réunis par Kazuyoshi Yoshikawa et Noriko Taguchi»Studi Francesi, 166 (I | LVI) | 2012, 202-204.

Notizia bibliografica digitale

Andrea Schellino, «Comment naît une œuvre littéraire? Brouillons, contextes culturels, évolutions thématiques, Textes réunis par Kazuyoshi Yoshikawa et Noriko Taguchi»Studi Francesi [Online], 166 (I | LVI) | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/4863; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.4863

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search