Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri166 (I | LVI)Rassegna bibliograficaCinquecentoBonaventure Des Périers, I cembal...

Rassegna bibliografica
Cinquecento

Bonaventure Des Périers, I cembali del mondo

Dario Cecchetti
p. 132
Notizia bibliografica:

Bonaventure Des Périers, I cembali del mondo, introduzione, commento e cura di Lionello Sozzi, Napoli, La scuola di Pitagora editrice, 2010, pp. 118.

Testo integrale

1Con la traduzione italiana a fronte di Silvia Persetti, Lionello Sozzi, cui dobbiamo una nutrita messe di studi su Bonaventure Des Périers, a partire dal fondamentale saggio sui Contes de B.D.P. (Torino, Giappichelli, 1965; rist. Genève, Slatkine, 1998), ripropone con lievi modifiche il testo edito da Yves Delègue (Paris, Champion, 1995) del Cymbalum mundi. L’interesse scientifico della pubblicazione, oltre che nella puntuale annotazione esplicativa di un testo tanto difficile, è nell’introduzione (pp. 9-33), in cui lo studioso offre sia una rassegna delle interpretazioni contrastanti di cui il Cymbalun fu oggetto a partire dal Cinquecento (per quanto riguarda gli studi novecenteschi furono avanzati dubbi sull’autenticità stessa dell’operetta) sia una convincente analisi ermeneutica fondata su documenti precisi e su una conoscenza globale dell’atmosfera spirituale del Cinquecento. La novità anzitutto dell’assunto deriva dall’avere, qui, il commentatore condotta la sua indagine in un continuo confronto con le altre opere di Bonaventure, le novelle e le composizioni poetiche. In secondo luogo dall’avere evitato l’«errore di scambiare il Cymbalum per un libello polemico, serioso, impegnato, laddove quel che colpisce, a cominciare dal titolo, è il suo tono scherzoso, allegro, burlevole». Sul piano del metodo, inoltre, si prendono le distanze da un filone interpretativo che ha riportato su Bonaventure le tesi costruite da tanti cinquecentisti su Rabelais, e rinnovate da Bachtin e dalla sua scuola, col risultato di voler individuare ad ogni costo demolitori di superstizioni e credenze in autori considerati precursori di un razionalismo irreligioso e ateo, mentre «l’irrisione e l’incredulità di cui darebbero prova tanti scrittori sono solo apparenti, in quanto riprendono il gusto della battuta di sapore conventuale che già il Medio Evo ha conosciuto». Tale, infatti, è il caso del Cymbalum, in cui Sozzi, con una lettura convincente, trova puntuali corrispondenze con l’Imitatio Christi e con la spiritualità della devotio moderna, proprio per quanto concerne il tema centrale di tutta l’operetta – il tema della vana parola contrapposta all’utilità del silenzio – e nello stesso tempo l’apologia della meditazione interiore come unico approccio alla suprema verità. Nella sovrapposizione di modelli letterari appartenenti a generi diversi si intrecciano fonti diverse, classiche e cristiane, come nel caso appunto del tema del silenzio ove vediamo la lezione di Tommaso da Kempis fondersi con la meditazione del Corpus Hermeticum.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Dario Cecchetti, «Bonaventure Des Périers, I cembali del mondo»Studi Francesi, 166 (I | LVI) | 2012, 132.

Notizia bibliografica digitale

Dario Cecchetti, «Bonaventure Des Périers, I cembali del mondo»Studi Francesi [Online], 166 (I | LVI) | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/4630; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.4630

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search