Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri167 (LVI | II)Rassegna bibliograficaOttocento a) dal 1800 al 1850Claire de Duras, Mémoires de Soph...

Rassegna bibliografica
Ottocento a) dal 1800 al 1850

Claire de Duras, Mémoires de Sophie suivi de Amélie et Pauline. Romans d’émigration (1789-1800)

Silvia Lorusso
p. 330-331
Notizia bibliografica:

Claire de Duras, Mémoires de Sophie suivi de Amélie et Pauline. Romans d’émigration (1789-1800), édition établie, présentée et annotée par Marie-Bénédicte Diethelm, Paris, Édition Manucius, 2011, pp. 203.

Testo integrale

1Questo volume continua il prezioso, accurato lavoro di Marie-Bénédicte Diethelm sulla vita e l’opera di Madame de Duras, iniziato con l’edizione critica (Paris, Gallimard, “Folio classique”, 2007) dei tre romanzi più famosi della duchessa (Ourika, Édouard, Olivier ou le Secret). Grazie a Madame Diethelm, che ha ricopiato personalmente il manoscritto, conservato negli archivi familiari, abbiamo ora la possibilità di leggere altre due opere inedite che contribuiscono a definire la statura di prima grandezza che sta acquistando questa scrittrice. I Mémoires de Sophie, diviso in tre parti, di cui l’ultima frammentaria e interrotta, raccontano attraverso il ricordo della protagonista una storia d’amore, non soltanto mai consumata, ma neppure vissuta, che si intreccia con la narrazione precisa degli avvenimenti storici del periodo dell’emigrazione: «vers cette époque, la Révolution qui se préparait depuis longtemps vint apporter une puissante distraction à mes sentiments. Les événements du 14 juillet et du 5 octobre avaient eu lieu, ma grand-mère avait quitté Versailles et était revenue à Paris avec la famille royale, beaucoup de haine se dirigeait contre nous» (p. 42). È su questo panorama che Sophie, destinata a divenire badessa di Remiremont, si innamora di M. de Grancey, che però sposa la sua fidanzata. Come nei precedenti romanzi di Madame de Duras, un ostacolo insuperabile si frappone al casto e timido amore dei due protagonisti. Rispetto alle altre opere, in questo caso la Storia si intreccia ancor più al récit d’amour: nell’aprile 1792 la famiglia di Sophie parte per la Svizzera; si ha notizia della morte del re; M. de Grancey raggiunge l’armata del principe de Cobourg; il 30 agosto 1794 Sophie arriva in Inghilterra e qui ritrova l’amato che le dichiara di voler divorziare. Ancora una volta la guerra li divide: M. de Grancey lascia l’Inghilterra per preparare la spedizione di Quiberon. La terza parte del romanzo rivede i due amanti riuniti; ma Sophie ora conosce il carattere di M. de Grancey: «la faiblesse et la légèreté» (p. 129); quindi sa che «j’aimais M. de Grancey plus que je n’en étais aimée» (p. 110). Gli ultimi frammenti raccontano l’incontro casuale tra Sophie e la moglie di M. de Grancey che si rivela essere una giovane donna adorabile, ma non bella: Sophie capisce qual è il suo dovere e sa di non essere amata a sufficienza per poter prescinderne. Ancora una volta Madame de Duras si rivela una vera artefice dell’ostacolo: non è banalmente il matrimonio che impedisce l’amore tra i due protagonisti; ma l’indole del personaggio maschile che si rivela superficiale e volubile. Risalta ancora una volta la superiorità morale delle due donne, cui tuttavia tocca subire le conseguenza dei suoi comportamenti.

2Ogni singola parte del romanzo è seguita da un ricchissimo apparato di note, dove si alternano precise ricostruzioni storiche a ricercati rimandi letterari che spaziano da Chateaubriand a Balzac, toccando La Rochefoucauld, La Fontaine, Voltaire, Madame de Staël e molta della letteratura contemporanea a Madame de Duras. La conoscenza dell’opera di Madame de Duras come del suo contesto storico e letterario risulta impeccabile. Il romanzo è introdotto da un acuto saggio che ne ricostruisce la redazione, contemporanea al successo di Ourika, fino a quando Madame de Duras scrive a Rosalie de Constant che non vuole più terminarlo. Collocato nel solco del romanzo storico alla Walter Scott, ammirato dalla duchessa, Madame Diethelm lo definisce suggestivamente come «le roman de la désillusion» (p. 22): «quand le chagrin l’emporte, quand le sentiment vient à manquer, le roman se consume, non dans une fin violente, tragique ou théâtrale, il est à l’image de la vie, dont l’allure est décevante, indécise, imparfaite, non finie» (p. 26).

3Ai Mémoires de Sophie segue Amélie et Pauline, composto da soli tre cahiers e da alcuni feuillets séparés che raccontano sempre una storia d’amore vissuta negli anni post Rivoluzione: Henry de Melcy lascia la Francia, angosciato dai tempi e infelice per il suo matrimonio (ancora una volta l’eroe è sposato!) per ritirarsi in Svizzera, dove si innamora a prima vista di Amélie, giovanissima vedova. L’amore scoppia nel momento in cui Henry la sente mentre legge La Nouvelle Héloïse, così come M. de Grancey si era invaghito di Sophie mentre lei leggeva Paul et Virginie – e entrambe le eroine non sanno di essere spiate: i clichés del romanzo sentimentale dell’epoca sono duri a morire! Ma questo romanzo si allontana nel seguito da ogni sviluppo canonico, rivelando una trama sorprendente: Amélie cede dopo molto tempo alla peccaminosa passione per Henry che, invece, col passare dei giorni, comincia ad apprezzare la dolcezza e la saggezza di Pauline, sua moglie, che è rimasta al fianco del vecchio suocero, poi finito sulla ghigliottina, e che ha chiesto il divorzio solo per preservare la fortuna del marito. Anche in questo secondo romanzo il protagonista maschile torna alla sua legittima moglie, mentre Amélie resta sola. Così appunta la duchessa: «réflexions sur le vide que laissent dans l’âme les passions violentes» (p. 176). Tra l’idillio immorale e l’amore temprato nello scontro sociale vince quest’ultimo.

4Il libro si conclude con una Notice sur l’établissement des textes in cui si descrivono scrupolosamente i due manoscritti, seguita da una cronologia sulla vita di Madame de Duras (Repères biographiques) e da una Chronologie de l’émigration, dove si trovano dettagliate e utili annotazioni storiche. Una bibliografia essenziale conclude questa esemplare edizione.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Silvia Lorusso, «Claire de Duras, Mémoires de Sophie suivi de Amélie et Pauline. Romans d’émigration (1789-1800)»Studi Francesi, 167 (LVI | II) | 2012, 330-331.

Notizia bibliografica digitale

Silvia Lorusso, «Claire de Duras, Mémoires de Sophie suivi de Amélie et Pauline. Romans d’émigration (1789-1800)»Studi Francesi [Online], 167 (LVI | II) | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/4091; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.4091

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search