Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri169 (LVII | I)Rassegna bibliograficaOttocento a) dal 1800 al 1850Aa. Vv., «Le Courrier balzacien», 18

Rassegna bibliografica
Ottocento a) dal 1800 al 1850

Aa. Vv., «Le Courrier balzacien», 18

Marco Stupazzoni
p. 193
Notizia bibliografica:

Aa. Vv., «Le Courrier balzacien», Nouvelle Série, 18, janvier 2012, pp. 67.

Testo integrale

1La trilogia dei contributi di cui si compone la sezione centrale di questo primo fascicolo dell’annata 2012 (Longévité et spéculations chez les Balzac) ha come oggetto di studio specifico l’esame di alcuni aspetti fondamentali riguardanti il concetto di longevità nell’opera di Balzac, considerata sotto la duplice prospettiva tematica e filosofica e come una tra le costanti più significative del pensiero balzachiano, dalle “œuvres de jeunesse” ai testi della Comédie humaine. La ricerca della vita eterna, così come il sogno di una longevità aliena dall’usura del tempo e delle passioni sono i temi su cui Anne-Marie Baron riflette nel saggio intitolato «Père éternel» et fils prodige: la dialectique de “Louis Lambert” (pp. 5-12). Nell’opera di Balzac, osserva l’A., «le problème de la vie n’est pas sa durée, mais le nombre, la qualité et l’intensité de ses sensations»: fin dalle cosiddette opere di gioventù, Balzac «sait que la longévité n’est rien sans talent et que […] l’immortalité de l’âme est plus incertaine que l’immortalité conférée au génie» (p. 12). Hervé Plagnol (La mystérieuse et universelle tontine, pp. 13-20) e Hervé Yon (Bernard-François Balzac, tontinier Lafarge, pp. 21-28) studiano l’importanza storico-sociale del meccanismo finanziario della ‘tontine’ con riferimenti a vicende personali riguardanti il padre dello scrittore e lo stesso Honoré. Sulle questioni legate alle difficoltà di una definizione dello statuto dell’opera letteraria (e non soltanto balzachiana) in rapporto alle modalità della sua pubblicazione editoriale e al contesto delle disposizioni giuridiche generali europee in fatto di proprietà letteraria vigenti nella prima metà del xix secolo riflette Jean-Jacques Samueli nell’interessante studio La complexité de la bibliographie balzacienne (pp. 29-41). Anne-Marie Baron (“La Force du destin”, de Balzac à Verdi, pp. 42-44) si interroga sulla legittimità del parallelismo tra i personaggi di Leonora de Calatrava e Antoinette de Langeais. Completano le pagine del fascicolo i seguenti contributi: Isabelle Michelot (Les “Mémoires de deux jeunes mariées” au théâtre. Ce qu’être femme veut dire…, pp. 45-47); Andrew watts (Balzac, inspirateur du cinéma muet. “Le Mort vivant” de Louis Feuillade (1912) et “L’Auberge rouge” de Jean Epstein (1923), pp. 48-57); Martine Quentin (Elle court, elle coud, la grisette, pp. 58-60); Florence Bourillon (Le peuple de Paris, des guinguettes aux barricades, pp. 61-63).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Marco Stupazzoni, «Aa. Vv., «Le Courrier balzacien», 18»Studi Francesi, 169 (LVII | I) | 2013, 193.

Notizia bibliografica digitale

Marco Stupazzoni, «Aa. Vv., «Le Courrier balzacien», 18»Studi Francesi [Online], 169 (LVII | I) | 2013, online dal 30 novembre 2015, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/3465; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.3465

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search