Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri178 (LX | I)Rassegna bibliograficaCinquecento“La Sepmaine” de Du Bartas. Ses l...

Rassegna bibliografica
Cinquecento

La Sepmaine” de Du Bartas. Ses lecteurs et la science du temps. En hommage à Yvonne Bellanger, Actes du Colloque international d’Orléans, textes édités par D. Bjaï

Michele Mastroianni
p. 110-113
Notizia bibliografica:

La Sepmaine” de Du Bartas. Ses lecteurs et la science du temps. En hommage à Yvonne Bellanger («Actes du Colloque international d’Orléans (12-13 juin 2014)»), textes édités par D. Bjaï, Genève, Droz, 2015 («Cahiers d’Humanisme et Renaissance», n. 127), pp. 288.

Testo integrale

1Gli studi qui raccolti, frutto di due giornate di indagine concepite all’interno di un congresso internazionale del 2014 svoltosi a Orléans, si articolano intorno a un campo di interesse unitario che ha per oggetto i rapporti fra scienza e letteratura nel Rinascimento, con riferimento alla Sepmaine di Du Bartas e al sostrato esegetico, filologico, poetico e scientifico che sta alla base dell’opera. Nel quadro delle relazioni fra scienza e letteratura, quadro delineato con precisione e coerenza attraverso la prospettiva metodologica da cui partono le analisi dei quattordici articoli del volume, gli studi mettono in luce e tentano di riflettere, offrendo dati e ipotesi interpretative convincenti, su una serie di punti importanti intorno alla elaborazione e stesura della Sepmaine. Si avanzano ipotesi sulle letture scientifiche di Du Bartas, si poggiano osservazioni su dati testuali, filologici, storici e critici che permettono di risalire ad alcune delle letture dell’autore e a talune riprese testuali che individuano quali, fra i tanti, gli autori che influenzano direttamente Du Bartas o che emergono nella Sepmaine attraverso studi indiretti o volgarizzamenti d’epoca. Si tenta di capire come Du Bartas si inserisca nella tradizione enciclopedica antica e come questa stessa confluisca nel suo poema attraverso l’arricchimento di quella stessa tradizione, arricchimento operato in epoca medievale e prerinascimentale. Ci si interroga sul ruolo dell’Umanesimo, sulla rilettura che ne fa l’autore e sulle tecniche linguistiche, formali, di retorica e di poetica utilizzate per redigere la Sepmaine.

2Il volume consta di tre parti. La prima si apre con lo studio di Jean Céard, “La Sepmaine” de Du Bartas et les singularités, pp. 17-27 che, partendo dalla definizione di singularité/singularités riportata nel Dictionnaire de l’Académie (a partire dall’edizione del 1798, ma anche da attestazioni editoriali precedenti) rileva il paradosso che emerge se la nozione di singularité («singulier: particulier, qui ne ressemble point aux autres; unique, particulier, qui n’a point son semblable») – nozione importante nel Rinascimento – viene applicata all’opera di Du Bartas. Opera nel cui Brief Advertissement, Du Bartas dichiara esplicitamente il compito del poeta: «traicter par occasion de la nature de toutes les choses qui sont au monde». Dichiarazione che vede nel ruolo del poeta in genere una precisa necessità, di attenersi al comune e all’ordinario, a quanto, dice giustamente Céard, «advient à la fois ordinairement et ordonnément, tâche qui serait déjà immense» e che rimanda a un compito arduo, compito che in realtà va oltre le capacità rappresentative di qualsivoglia poeta. La presenza di diverse singularités nella Sepmaine (descrizione di diverse specie di animali, di fontane, di piante dalle proprietà curative singolari, del mare ecc.) diventa – sostiene Céard – motore di creazione estetica e di costruzione strutturale della Sepmaine, in cui «les singularités s’y répondent en s’y opposant, si bien que l’on devrait parler d’elles en les considérant de préférence dans leur pluralité». Dalla nozione di singularité alla riflessione sulla struttura analogica che si evidenzia nella Sepmaine si passa, con lo studio di Stephen Bamforth, Du Bartas et le merveilleux, pp. 29-44, a un’indagine che viene centrata sull’idea della creazione come esempio della storia del mondo e della meraviglia delle opere in esso riposte da Dio. Per questa ragione – sottolinea l’A. – poiché Du Bartas celebra «les plus rares beautez de ce grand univers», nella Sepmaine egli riprende in qualche modo la nozione di meraviglia e di meraviglioso, discussa nel Rinascimento. In questo senso, la riflessione sul meraviglioso si lega alla conoscenza del mondo e, in particolare, al sapere scientifico di Du Bartas, conoscitore accorto di Plinio (Naturalis historia). Ancora di conoscenza scientifica o di rimandi a questioni di scienza si parla nello studio di François Roudaut, Le soleil dans la poésie de Du Bartas, pp. 45-65 che parte dalla costatazione di un dato: Du Bartas lettore del Compedium physicæ (1545) del francescano François Titelmans, ma anche lettore del trattato De sphaera di Sacrobosco (forse nell’edizione parigina di Guillaune Richard, 1543) e della Brève description di Jacques Charpentier (1560). Scritti che vengono assimilati e che probabilmente influiscono sulla visione scientifica dubartasiana il quale, come osserva Roudaut, attraverso Aristotele, Plinio, Plutarco e Cicerone giunge a una certa conoscenza di questioni astronomiche che, per esempio, sono oggetto di trattazione nella quarta giornata della Sepmaine (è il caso della descrizione “scientifica” dei cieli). In questo contesto ermeneutico e poetico «Du Bartas développe la louange du Soleil en huit points convenus (clarté, vitesse, génération etc.) et, comme d’autres, s’éloigne de l’ordre platonicien et aristotélicien (le Soleil situé juste après la Lune). Il choisit l’ordre de Ptolémé (la Lune, Mercure, Vénus, puis le Soleil), qui est celui de Cicéron et de Pline, puis de Ficin dans le De Sole». Il Sole in Du Bartas è, in particolare, simbolo di virtù e immagine dell’uomo, poiché l’uomo – secondo la concezione dell’epoca, mediata dal discorso esegetico e reinterpretata alla luce della filosofia rinascimentale – come in uno specchio si riflette nel Sole, specchio esso stesso dell’eternità di Dio. Tuttavia, come mette in evidenza l’A., se il Sole è immagine di Dio, almeno da Platone (Repubblica, VI, 508-509) – idea questa ripresa da Ficino (De Sole, 9) – esso è soprattutto immagine di Cristo, a partire dal Vangelo di Giovanni (VIII, 12).

3Curioso e interessato alle scienze, allo sviluppo scientifico come alle novità dell’epoca in campo fisico, Du Bartas sviluppa una filosofia naturale di matrice aristotelica, che emerge nella Sepmaine. È questo l’asse di indagine che interessa Bruno Lavillatte, Astrologie et progrès humain chez Du Bartas, pp. 67-86, asse di indagine attraverso cui l’A. dimostra come la conoscenza empirica del mondo di Du Bartas, nonché la prospettiva aristotelica adottata, lo porti – come risulta con coerenza di dati dalla lettura della Sepmaine – a fondare un discorso poetico, esegetico e filosofico che si regge sull’idea della conoscenza di Dio come conoscenza che passa attraverso la ricezione del mondo e delle opere di Dio nel mondo. In questo senso, si sviluppa una relazione di contiguità nel discorso dubartasiano che costruisce un dialogo aperto fra scienza in senso lato e astrologia in senso stretto. Secondo questa prospettiva, Lavillatte insiste sull’idea di una relazione inscindibile, in Du Bartas, fra astrologia, progresso e comprensione del mondo. Relazione che, per l’A., sarebbe elemento essenziale dell’estetica dubartasiana: «[…] sur le fond, l’astrologie bartasienne est une “astrologie naturelle” et c’est probablement l’une des clés qui rend effectives les conditions du progrès humain, indépendamment du déterminisme général qui règle le mouvement des cieux, et parce que les corps célestes infusent leurs vertus jusqu’au moindre caillou dans un continuum parfait et harmonieux».

4La seconda parte del volume vede in apertura il lavoro di Denis Bjaï, Du Bartas ichthyologue: monstres marins et étranges poissons dans “La Sepmaine”, pp. 89-108, il quale studia la simbologia delle creature marine menzionate nella quinta giornata della Sepmaine, secondo una metodologia critica e filologica precisa che al di là della messa in rilievo della cultura o conoscenza zoologica di Du Bartas tenta di capire quale sia la vera relazione fra scienza e poesia nell’opera dubartasiana e come essa si legga nel contesto rinascimentale dell’autore francese. Preciso nell’impostazione metodologica che parte dalla dichiarazione di Du Bartas, dichiarazione contenuta nel celebre Brief advertissement («purement Epique ou Heroïque, ainsi en partie Heroïque, en partie Panegirique, en partie Prophetique, en partie Didascalique»), il lavoro di Bjaï pone l’accento sulla dimensione enciclopedica e inventariale di Du Bartas che, attraverso la Sepmaine, «conduit en effet nécessairement le poète chrétien à célébrer l’excellence de la création, à y reconnaître la main divine de son créateur et à entonner d’un même mouvement les louanges de Dieu […]. C’est particulièrement vrai du savoir ichthyologique, puisque la mer, “flotant giron” au dire même du poète, matrice jamais lasse de concevoir et d’enfanter, représente, bien mieux que n’importe quel autre milieu vivant, l’inépuisable fécondité de la nature». Sempre di indagini in ambito zoomorfo si tratta nello studio di Jean-Claude Ternaux, De l’ornithologie à la poésie: les similitudes dans le «cinquieme jour» de “La Sepmaine”, pp. 109-120, studio in cui l’A., partendo da alcune considerazioni circa l’uso analogico in Du Bartas, motore di costruzione poetica della Sepmaine, e dalla constatazione di come nel grande poema dubartasiano «les créatures marines sont le double des créatures terrestres. Dans cette liste sont mise en évidence les nombreuses ressemblances qui existent entre les mammifères et les poissons. La “marine” est alors un double de la terre, à moins que ce ne soit le contraire», mette in luce e studia la funzione poetica degli uccelli, menzionati nel quinto giorno della Sepmaine e ne evidenzia le relazioni stabilite da Du Bartas rispetto al mondo animale in genere e alla categoria degli insetti in particolare. Enucleando una certa unità tematica ed estetica nel trattare e nell’enumerare tipologie diverse di uccelli, Ternaux studia la simbologia, soprattutto i significati simbolico-allegorici che interessano la fenice da un lato e il pellicano dall’altro. Il primo metafora di salvezza e resurrezione (quindi allegoria del Cristo), il secondo simbolo di abnegazione e sacrificio. Sempre di ornitologia tratta l’articolo di Paul Smith, L’ornithologie de Du Bartas: histoire naturelle et typologie biblique, pp. 121-142, anche se l’A. chiarisce dal principio che la presenza rilevante di nomi di uccelli nella Sepmaine mette in evidenza, in realtà, un interesse per l’ornitologia da parte di Du Bartas decisamente minore di quanto non facciano presagire i suoi commentatori, in particolare Simon Goulart (1581) e Pantaleon Thevenin (1585), i quali in ogni caso – sottolinea Smith – hanno il merito di iscrivere La Sepmaine «dans un contexte savant, qui n’est pas seulement humaniste, mais aussi celui de l’histoire naturelle». Fra l’altro Smith, diversamente dagli studi precedenti, attira l’attenzione su un dato importante. Si tratta del lavoro che i due commentatori di Du Bartas portano avanti rispetto alla Sepmaine. Lavoro che, sottolinea l’A., non mira, nella maggior parte dei casi, a segnalare le fonti di Du Bartas, poiché essi preferiscono suggerire al destinatario letture più approfondite proprio nel campo della storia naturale e, nello specifico, «présenter Du Bartas comme poeta doctus en le replaçant dans le discours de la science contemporaine. Car le plus souvent, en effet, les descriptions de Du Bartas ne sont pas suffisamment précises pour évoquer une source spécifique; elles peuvent également provenir d’une connaissance de l’histoire naturelle plus générale et rudimentaire. Et parfois les commentateurs eux-mêmes fournissent des informations incorrectes, voire contradictoires […]». Le indagini si concentrano poi su di un raffronto che vede da un lato Du Bartas e dall’altro Jacob Ruff, autore di un scritto in tedesco, intitolato Adam und Heva (Zurigo, 1550). Dal raffronto emergono non solo certi contatti fra le due opere, relativamente all’uso e alla citazione di nomi di animali, ma si delineano alcune costanti lessicali o costanti tipologiche nell’uso che i due autori fanno di certi animali, piegati a simbolo della condizione dell’uomo, della miseria e del peccato. Infine, le analisi si concentrano su questioni iconografiche. In particolare, Smith affronta il problema della presenza, in una serie di incisioni su temi ripresi dalla Genesi intitolate Imago bonitatis e datate intorno al 1587 – incisioni di un illustratore (Maarten de Vos) che collaborò con un incisore dell’epoca (Jan Sadeler) – di una serie di animali rappresentati sia nella Sepmaine sia nelle incisioni in oggetto. Serie di immagini e incisioni che saranno poi utilizzate per illustrare l’edizione della Sepmaine, quella che uscirà nel 1611. Ancora attraverso lo studio di tematiche che derivano in particolare dalla ripresa di due versetti di Genesi (I, 26-27), prende l’avvio il lavoro di François Rouget, Du Bartas et le discours anatomique dans “La Sepmaine” (jour VI), pp. 143-160, lavoro che si concentra su una parte del sesto giorno della Sepmaine, in cui Du Bartas parafrasa e ripropone il discorso scritturale circa la formazione fisica e psichica dell’uomo. Uomo visto, in piena sintonia con lo spirito rinascimentale, come «la création du petit monde qui est l’homme». Infatti, Du Bartas sviluppa la sua idea di corpo umano attraverso duecento versi almeno, costruendo – come mette in evidenza Rouget – almeno tre assi di riflessioni (sul piano medico, sul piano religioso e su quello estetico), attraverso cui celebra la grandezza di Dio e trasforma il discorso didascalico in panegirico ideologico e strutturale di interesse critico. In ogni caso, dal passo oggetto di studio emerge «moins une description anatomique objective (discours scientifique) qu’un éloge de la dignité de l’homme (discours philosophique et religieux) où le lyrisme (discours poétique) subsume la matière scientifique».

5La terza parte del volume contiene un lavoro di Sabine Lardon, Du Bartas, lecteur de Pline. Les exemples moralisés du «septieme jour» de “La Sepmaine”, pp. 163-188 che mette in luce un doppio volet della poetica di Du Bartas. Da un lato la dimensione enciclopedica e didattica della Sepmaine, dall’altro la dimensione morale, elemento fondante il «Septieme Jour» dell’opera. Attraverso una disamina filologicamente precisa, Lardon si sofferma sulle fonti scientifiche della Sepmaine, in particolare sulla presenza della Naturalis Historia di Plinio, nel tentativo di analizzare quel processo di elaborazione estetica che trasforma le fonti attinenti al discorso scientifico-naturale in esegesi poetica in chiave morale. Studiando due sezioni del «Septieme Jour», nello specifico i vv. 81-4 e i vv. 493-652, l’A. – tenendo costantemente in considerazione le annotazioni dei due commentatori di Du Bartas (Goulart e Thevenin) – mostra una certa prudenza nell’annoverare fra le fonti uniche, più significative e dirette, per i temi naturalistici, la Naturalis Historia di Plinio. Pur riconoscendone l’influsso e la presenza indubbie, Lardon insiste sulla rielaborazione del dato che deriva dalla fonte latina, ma chiarisce che l’«amplification ou explicitation de la dimension morale de l’exemple fourni par la nature, et qui demeurait donc implicite ou indirecte chez Pline, passé par la Bible, par la patristique et par la tradition des bestiaires moralisés […]. L’apport de Pline, parvenu par des voies plus ou moins directes, conjugué avec des connaissances plurielles accumulées de l’Antiquité à la Renaissance et concilié avec une lecture morale chrétienne, permet alors de dire la grandeur et la diversité de la Création, de vanter sa beauté, de servir d’intermédiaire entre l’homme et Dieu par le miroir tendu du poème et d’enseigner ainsi au chrétien l’amour constant de Dieu, dans un texte où science et conscience, poétique et didactique se rejoignent afin de conjuguer l’épique, l’épidictique, le prophétique et le didascalique». In questa stessa prospettiva di indagine si colloca il lavoro di Véronique Ferrer, Du Bartas et la science de Dieu, pp. 189-202 che individua con chiarezza e precisione storico-critica il contesto socio-politico e spirituale di Du Bartas il quale – sottolinea Ferrer – in conformità con la tradizione dell’Umanesimo cristiano e della Riforma non si pone come obiettivo, nella Sepmaine, di parlare di Dio attraverso un linguaggio mistico o di natura speculativa. Riportando costantemente il discorso di Du Bartas al discorso teologico calvinista, Ferrer dimostra come Du Bartas rinunci all’esegesi per tendere invece, attraverso la scrittura poetica, alla contemplazione e a quell’ascesi attraverso il discorso ispirato da Dio che volutamente si pone come discorso descrittivo, avendo rinunciato a forme speculative sull’essenza di Dio e sull’onniscienza divina. Per questa ragione, l’A. insiste, in particolare, su un dato che diventa centrale nello studio brillantemente condotto: «Du Bartas, dice Ferrer, s’écarte des enseignements du livre sacré au profit du livre du monde, qu’il “contemple” à la lumière de la science. Il cherche à appréhender Dieu dans sa matière suivant une approche sensible […] Il cherche en revenche à comprendre les mécanismes naturels à travers les savoirs de son temps, qu’il convoque dans leur diversité avec une préférence avouée pour la philosophie naturelle, legittimée par les Pères et les théologiens dont il s’inspire (Basile, Thomas, Daneau) sans exclure les poètes comme Ovide et Virgile». Ancora su questioni scientifico-naturali, ma secondo un approccio storico ed erudito, si sofferma lo studio di Violaine Giacomotto-Chiara, Simon Goulart et la science de “La Sepmaine”, pp. 203-223, attraverso il quale l’A. cerca di ricostruire quel processo di ricezione testuale che ha portato i lettori della Sepmaine a interessarsi di quest’opera per le sue qualità scientifiche. Partendo da questa prospettiva di indagine e attraverso una convincente disamina che mette in luce il ruolo avuto dal commento di Goulart e dall’indice che egli elabora e introduce nell’edizione della Sepmaine del 1581, emerge che – come noto – i dati scientifici contenuti nel poema non sono finalizzati a un uso pedagogico o metodologico preciso, poiché essi vengono proposti a un tipo di lettore che già conosce i dati di cui poeticamente si parla. Tuttavia, ed è questo l’elemento originale dello studio proposto, dall’indagine di Giacomotto-Charra si evincono almeno due dati interessanti. Il primo concerne lo spazio che si attribuisce alle questioni scientifiche rispetto a quelle teologiche, il secondo invece riguarda la gerarchia stabilita da Goulart all’interno delle discipline scientifiche. Gerarchia da cui emerge che l’astronomia, la filosofia naturale e la medicina sono le scienze su cui verte l’interesse maggiore del commentatore della Sepmaine. Restando nell’ambito dei commentatori della Sepmaine, il lavoro di Nicolas Lombart, La fonction des Hymnes insérés dans “La Sepmaine” d’après le commentaire de Pantaleon Thevenin, pp. 225-249 si focalizza sulla presenza di inni nel poema dubartasiano, ne studia il ruolo e l’importanza rispetto al modello offerto da Ronsard e arriva alla conclusione che l’inserimento di inni lirici nella Sepmaine è dovuto da un lato a questioni di affectivité, cioè a ragioni legate alla natura apologetico-contemplativa dell’opera, e dall’altro a questioni insite nel «rôle critique» del poema di Du Bartas rispetto al modello ronsardiano che in qualche modo si imita e si cerca di superare. Chiude il volume lo studio di Sylviane Bokdam, De “La Sepmaine” à “La derniere Sepmaine”: la «continuation» paradoxale de Michel Quillian, pp. 251-273, costruito su di un raffronto tra La Sepmaine di Du Bartas e La Derniere Semaine ou Consommation du Monde (1596) di Michel Quillian. Dall’analisi risulta che Quillian emula il modello a partire dalla relazione analogica proposta da Du Bartas fra creazione e storia del mondo. Analogia sfruttata e riproposta da Quillian secondo costruzioni retoriche e stilistiche che – stando alle analisi dell’A. – sono riprese dal modello che viene attentamente imitato, senza però che a tale imitazione corrisponda poi una elaborazione poetica ed estetica paragonabile al valore del poema dubartasiano («si stylistiquement proche de son modèle, si poétiquement et théologiquement éloigné de ce dernier»).

6Il volume, nella specificità del soggetto indagato, offre allo storico delle idee, della letteratura e della spiritualità che si occupi di questioni poetiche fra Riforma e Controriforma informazioni precise e spunti metodologici, tematici e critici di grande interesse anche per riflessioni ulteriori sulla poesia religiosa e sul discorso contemplativo, esegetico e confessionale del pieno Rinascimento.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Michele Mastroianni, «La Sepmaine” de Du Bartas. Ses lecteurs et la science du temps. En hommage à Yvonne Bellanger, Actes du Colloque international d’Orléans, textes édités par D. Bjaï»Studi Francesi, 178 (LX | I) | 2016, 110-113.

Notizia bibliografica digitale

Michele Mastroianni, «La Sepmaine” de Du Bartas. Ses lecteurs et la science du temps. En hommage à Yvonne Bellanger, Actes du Colloque international d’Orléans, textes édités par D. Bjaï»Studi Francesi [Online], 178 (LX | I) | 2016, online dal 01 avril 2016, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/2431; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.2431

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search