Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri173 (LVIII | II)Rassegna bibliograficaOttocento b) dal 1850 al 1900Michel Décaudin, La crise des val...

Rassegna bibliografica
Ottocento b) dal 1850 al 1900

Michel Décaudin, La crise des valeurs symbolistes, Vingt ans de poésie française, 1895-1914

Ida Merello
p. 400-401
Notizia bibliografica:

Michel Décaudin, La crise des valeurs symbolistes, Vingt ans de poésie française, 1895-1914, Paris, Classiques Champion 2013, pp. 532.

Testo integrale

1Il mondo accademico, dalla seconda metà del Novecento, si divideva tra chi era cresciuto sull’edizione Décaudin del 1949 e quelli, più giovani, formati sul reprints Slatkine del 1981. In ogni caso, era il libro imprescindibile per eccellenza, non solo per la meticolosa raccolta di materiali, di autori ancora sconosciuti o quasi, ma anche per la rapidità con cui veniva tracciato un profilo critico, e messo in rapporto con gli autori del milieu. Décaudin aveva voluto occuparsi degli anni di massimo movimento delle idee, intricati dalla moltiplicazione e sovrapposizione degli ismi, dove posizioni antitetiche convivevano, tra chi pensava un ritorno alla poesia plastica e “oggettiva”, chi trovava nuova linfa nel ritornare alla poesia della natura, chi sperimentava nuove formule panico-mistiche, nell’idea di anima universale e di fratellanza umana. Sembra che Décaudin non lasci da parte niente, e nessuno, nel suo procedere per correnti, e per gruppi. Tutti appaiono recensiti, o schedati. È il primo a concedere il giusto spazio anche alla poesia femminile, al di là delle agiografie dei contemporanei, che avevano voluto mettere sul piedestallo delle muse, come Anna de Noailles, e cercando di individuare invece la specificità di ciascuna. Così è uno dei primi a riscoprire Marie Dauguet, autrice sfortunata la cui ricchezza non è stata ancora pienamente messa in valore.

2Nella prefazione Jean-Yves Debreuille mette bene in evidenza come l’opera di Décaudin si ergesse contro «il canone», ossia quella successione di autori la cui fama consolidata sostituisce alla storia letteraria un rosario di presenze. Décaudin torna invece alle radici della storia, a ragionare sulle ragioni e le origini dei movimenti, finendo così col far traballare il canone stesso. Appare altrettanto inevitabile, nel delineare la storia della poesia al volgere del secolo, non fermarsi esclusivamente alla Francia: il pullulare delle «petites revues» aveva creato una sorta di koiné franco belga, e moltissimi erano i poeti che scrivevano su riviste di entrambe le nazionalità, in nome di un’estetica e di un progetto poetico comune; l’influenza belga sulla poesia francese è indubitabile. Per questo Maeterlinck, Max Elskamp, ma più ancora Verhaeren, con la sua forza innovativa, entrano a pieno diritto nella ricognizione.

3In tal modo Décaudin ha contribuito a sua volta a un radicale cambio di mentalità, a una concezione della storia della poesia per masse come per autori, francofona e non francese, e vicina anche al resto dell’Europa.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Ida Merello, «Michel Décaudin, La crise des valeurs symbolistes, Vingt ans de poésie française, 1895-1914»Studi Francesi, 173 (LVIII | II) | 2014, 400-401.

Notizia bibliografica digitale

Ida Merello, «Michel Décaudin, La crise des valeurs symbolistes, Vingt ans de poésie française, 1895-1914»Studi Francesi [Online], 173 (LVIII | II) | 2014, online dal 01 septembre 2014, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/1933; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.1933

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search