Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri182 (LXI | II)Rassegna bibliograficaLetterature francofone extraeuropeePour la poésie. Poètes de langue ...

Rassegna bibliografica
Letterature francofone extraeuropee

Pour la poésie. Poètes de langue française (XXe-XXIe siècle), C. Blanchaud et C. François (dir.)

Emanuela Cacchioli
p. 405-407
Notizia bibliografica:

Pour la poésie. Poètes de langue française (xxe-xxie siècle), sous la direction de Corinne Blanchaud et Cyrille François, Paris, Presses Universitaires de Vincennes, 2015, 460 pp.

Testo integrale

1Dedicare un intero volume alla poesia oggi potrebbe sembrare un atto anacronistico per rendere omaggio a un genere di nicchia. Corinne Blanchaud e Cyrille François dimostrano invece che il genere poetico non solo è ancora praticato da molti autori contemporanei, ma gode anche di un certo dinamismo. Le case editrici di tutto il mondo sfidano le leggi di mercato e offrono ai lettori opere dedicate e riviste specializzate. Sono un centinaio solo in Francia (p. 6), a cui si aggiungono le pubblicazioni di Belgio, Svizzera e Québec. La poesia di lingua francese nel corso del ventesimo e del ventunesimo secolo si è trasformata e ha saputo adattarsi anche a nuove forme di diffusione, quali il blog o il sito internet in generale, per andare incontro alle abitudini del pubblico attuale. Il genere ha dimostrato una capacità di resistenza che si è manifestata, solo per limitarsi ai componimenti di lingua francese, in vari angoli del mondo: dall’Europa all’area caraibica, dal Québec all’Africa francofona. Gli spazi geografici, culturali, storici e politici hanno convogliato nella poesia una loro specificità che, al giorno d’oggi, rende il genere «protéiforme, […] irréductible à toute tentative d’unification» e che «se perpétue en une addition de singularités» (p. 7). L’approccio alla poesia in questo volume è eterogeneo come variegata è la fisionomia degli scritti letterari in lingua francese nel mondo. Seguire questo viaggio offre una prospettiva peculiare delle forme, dei contenuti e degli sviluppi che la letteratura francofona ha perseguito negli ultimi decenni e delle possibili tendenze future. Accanto a uno stile più tradizionale basato sul rigore formale, hanno trovato spazio anche componimenti dall’espressione libera e forme ibride fondate sulla commistione con altri generi come la narrativa e la saggistica. Ciò da cui la poesia non può prescindere è il gioco di ritmo e suoni a cui si sottopone la lingua. Le combinazioni sono infinite e i possibili risultati sono l’affermazione di un linguaggio in grado di esprimere la propria identità, il recupero della tradizione in chiave moderna, l’invenzione di una nuova lingua, una comparazione tra culture, la ricerca di forme “universali”. Il volume riunisce una trentina di contributi accomunati dallo studio della lingua francese, dalle condizioni di produzione e di ricezione, dai modelli scelti, dall’implicazione sociale o dalla marginalizzazione. Questa varietà ci comunica «une politique de la poésie, nécessaire à la vie en communauté, elle-même construite par des solidarités d’écriture et de lecture dans le partage de la langue française et de ses inflexions» (pp. 14-15). Per rendere conto dell’eterogeneità degli approcci alla poesia, il volume è stato suddiviso in tre parti: «Partages poétiques», «La poésie en situation» e «Diffusion et réception de la poésie». Tale ripartizione è ulteriormente frammentata in capitoli che comprendono alcuni saggi afferenti a uno specifico tema.

2La prima sezione si apre con le riflessioni sulla filiazione. Daniel Maximin, La poésie, une parole d’archipel entre solitude et fraternité (en hommage à Tahar Djaout) (pp. 27-33) prende come esempio gli incontri letterari che si tenevano presso la libreria annessa alla casa editrice parigina Présence Africaine negli anni Sessanta per rendere conto dell’apertura a voci e percorsi diversi che ogni poeta cerca «pour participer aux luttes communes ou être solidaire de la condition des autres poètes et des autres hommes» (p. 15). Quando il confronto reale tra intellettuali non è possibile, si può ricorrere all’antologia che favorisce il dialogo e la condivisione. Di contro a questa forma di comunione, troviamo l’affermazione del singolo, della sua integrità e dell’appropriazione di modelli culturali. Il poeta, tuttavia, è un individuo che fugge ogni forma di chiusura, che si batte per la libertà, e l’incontro con l’altro diviene fondamentale per abbattere ogni barriera e arricchirsi a livello umano, culturale e letterario. Anche il contributo di François Dumont, Le commencement dans la poésie d’Anne Hébert (pp. 35-52), si focalizza sul rapporto tra una singola voce e la collettività. Nonostante la scrittrice quebecchese sia generalmente conosciuta per i suoi romanzi, gli inizi della sua produzione letteraria si basano sulla poesia. Il «commencement» va inteso anche come incipit del componimento e, a tal proposito, lo studioso sostiene che: «Les commencements de la poésie d’Anne Hebert ne se suffisent pas à eux-mêmes: ils appellent le relais de la fiction, qui est chez elle le mode d’approche du devenir» (p. 52). Quando Hébert passa dalla poesia al romanzo, anche il trattamento riservato alla questione delle origini diverrà un tema meno evidente. Tuttavia, così come la poesia non sparirà completamente dalla sua produzione anche il tema dell’origine costituirà un rimando costante, sebbene in modo più defilato. In “Ya’Sin” (1996), un hommage poétique de Jamel Eddine Bencheikh à Kateb Yacine (pp. 53-64), Christiane Chaulet Achour studia una poesia dello scrittore algerino dedicata a Yacine. Il componimento consente di accostare e confrontare la letteratura araba a quella francese. La prossimità tra i due poeti e il Corano mette in rapporto il sacro e il profano e rilegge l’«ipotesto» alla luce della storia moderna dell’Algeria e del suo avvenire. Con il contributo successivo, Les espaces poétiques mitoyens de Robert Choquette et Rosaire Dion-Lévesque (pp. 65-80), Delphine Rumeau ci fa conoscere due scrittori canadesi che affrontano la questione dell’emancipazione della letteratura quebecchese secondo due direzioni opposte. Costretta a confrontarsi con i modelli francesi e quelli americani, la poesia canadese di lingua francese ricerca una propria fisionomia che le assicuri una condizione di autonomia. Gli scrittori si trovano, dunque, a dover mescolare gli influssi continentali e quelli europei. Robert Choquette e Rosaire Dion-Lévesque imbracciano, come si è detto, due traiettorie diverse. Il primo opta per una rivendicazione dell’americanità, salvo poi rivolgersi verso tematiche e forme francesi, mentre il secondo comincia con un’ispirazione cattolica e classica per poi aderire a forme “americane” più libere. La coesistenza dei due modelli e la loro tensione fa del componimento un vero e proprio laboratorio tematico, formale e di genere. Il secondo capitolo inizia con uno studio di Yaya Mountapmbémé P. Njoya, Paysage de Nimrod dans “Babel, Babylone”: de la boue et de l’or (pp. 81-96) che si focalizza sulla raccolta Babel, Babylone di Nimrod, poeta originario del Ciad. Al centro delle sue riflessioni il paesaggio, inteso come luogo immaginario e soggettivo che esiste nella mente dello scrittore. «Le paysage poétique, chez Nimrod, traduit et trahit ses ressentiments, ses joies, ses souvenirs et lui permet de reconfigurer une identité» (p. 82). La dimensione spaziale non è dunque resa attraverso un lavoro mimetico, ma facendo appello a un dialogo tra il paesaggio urbano della capitale del Ciad, la bellezza del villaggio in cui il poeta ha trascorso l’infanzia e il nord della Francia in cui risiede oggi. Creare un parallelo tra lo spazio africano e quello europeo, «permet à la littérature tchadienne d’être visible et lisible dans l’espace littéraire international» (p. 96) e Nimrod diviene un «éternel nomade» (p. 96) che ha come patria la poesia. Pierre-Yves Soucy, Au centre de nulle part: poésie de Mimy Kinet (pp. 97-110) rende omaggio a una poetessa belga poco conosciuta nel panorama letterario nazionale e internazionale, anche a causa della riservatezza che ha caratterizzato la sua esistenza. Mimy Kinet ha iniziato a scrivere poesie verso i quarant’anni e nella sua breve vita ha comunque prodotto raccolte nelle quali si percepisce la delicatezza della composizione e la necessità di testimoniare la sua realtà. I temi privilegiati (l’infanzia, la morte, il silenzio) ne sono una dimostrazione. Chiude il capitolo la stessa curatrice, Corinne Blanchaud, che, come annuncia il titolo del suo contributo, Un guetteur sur la ligne de crête: Claude Esteban (pp. 111-131), si sofferma sulla produzione poetica dello scrittore francese di origine spagnola. La studiosa ne traccia un percorso biografico e letterario che mette in luce l’importanza della parola intesa come consistenza corporea e sensuale alla base di tutti i suoi scritti poetici. Il terzo capitolo, «Œuvre et création», si apre con un contributo a due voci: Formuler, figurer. Le livre en dialogue, chiasme et déplacement (pp. 133-145). Claude Ber e Pierre Dubrunquez riflettono sul rapporto tra poesia e arte plastica all’interno di un’opera che includa entrambi e li metta in dialogo tra loro: «Ce que vise un livre en dialogue est un dé-placement du poème par la peinture et de la peinture par le poème, dé-placement de ceux qui le font comme de ceux qui le lisent-regardent» (p. 140). Il poeta lussemburghese di origini italiane, Jean Portante, racconta la propria esperienza di scrittore nell’articolo Le travail de la baleine (pp. 147-154). L’immagine della balena, gigantesco pesce mostruoso in letteratura spesso ridotto a vittima della rabbia umana, permette al poeta di rendere conto della propria storia: «Une histoire que l’écriture a tendance à effacer» (p. 147). La balena che nuota negli abissi, invisibile agli occhi dell’uomo, rappresenta la lotta dell’autore che nasconde le sue origini italiane e l’uso della sua lingua materna, nonostante quest’ultima affiori, di tanto in tanto, nella forma poetica scritta in francese.

3La seconda parte, «Poésie en situation», si apre con una sezione dedicata alla «Poésie face aux événements». Blandine Valfort, con De la guerre civile au conflit de 2006: une chronique poétique libanaise? (pp. 157-173), prende in esame la produzione poetica di due autori. Da un lato abbiamo la raccolta Journal de guerre di Antoine Boulad, opera composta da trentatré poesie in francese corredate di traduzione in arabo. Il numero non è casuale, ma corrisponde alla durata del conflitto in termini di giorni. Dall’altro viene analizzata la produzione poetica di Claire Gebeyli e la sua attenzione al popolo, ossia a coloro che normalmente sono considerati esseri marginali del conflitto, ma che in realtà lo subiscono ogni giorno. Lo scontro politico ci porta dunque a riflettere sulla parola individuale e collettiva e, di conseguenza, sulla questione della lingua. È questo il tema della poesia Speak white dello scrittore canadese Michel Lalonde. Arnaud Maïsetti, “Speak white” de Michel Lalonde. Gestes, postures et devenir d’une prise de parole (pp. 175-186), analizza il componimento in quanto emblema della lotta contro l’alienazione sociale e culturale. Il titolo stesso ci indica che il poema va letto come un «manifeste politique et lyrique» (p. 178). La poesia diventa un’arma per affermare «une défense et illustration de la langue québécoise» (p. 178) e una risposta al potere centrale anglofono. Rimaniamo in Canada anche con l’articolo di Violaine Houdart-Merot, Oralité et “désir de la voix vive” chez Gaston Miron et Gherasim Luca (pp. 187-199). La studiosa mette a confronto due poeti che amavano leggere a voce alta le loro poesie e indaga il rapporto dialettico con l’oralità. Gaston Miron viene presentato come uno scrittore che dà voce a un paese e a un popolo e Gherasim Luca come un autore che sconvolge i meccanismi della lingua per evitare la riconciliazione tra la parola poetica e l’azione politica a cui ambiva Miron. Il contributo successivo mostra ancora una volta un excursus poetico e biografico al tempo stesso. Con Georges Henein. Une poésie engagée dans l’histoire (pp. 201-211), Marc Kober ci indica i due orientamenti perseguiti dalla poesia dello scrittore egiziano: da un lato l’impegno e la militanza politica che inducono Henein a produrre scritti ideologici, dall’altro la necessità di rendersi indipendente e di ricercare una libertà intellettuale. Il risultato è una forma di surrealismo che sfocia nell’ermetismo e nel silenzio. Chiude il capitolo lo studio di Biana Barka, Hymne national, discordances politiques et résonances communautaires au Cameroun (pp. 213-235). L’articolo ripercorre la genesi dell’inno nazionale del Cameroun e le mutazioni subite dal testo nel corso degli anni. Scritto poetico per eccellenza e manifestazione dell’affermazione identitaria di un’intera nazione, l’inno nazionale è spesso al centro di dibattiti e reazioni politiche. Barka si propone di individuare le trasformazioni estetiche e ideologiche che hanno condotto al risultato odierno. «La poésie objet d’une affirmation identitaire» è il focus del secondo capitolo. Sempre per rimanere in Cameroun, Raphaël Ngwe, Poésie africaine et écriture de l’histoire (pp. 237-257), indaga la poesia in quanto strumento di emancipazione, ma anche di critica dei regimi politici. Sin dalle origini, «la poésie africaine s’est toujours voulue une poésie de la résistance: résistance à toutes les formes de négationnisme qui aliène la mémoire collective et favorise le déploiement de la fausse idée de l’Afrique comme continent anhistorique» (p. 257). Marie Frémin, dal canto suo ci propone Quelques réflexions sur les propositions d’Aimé Césaire pour un nouvel art poétique nègre (pp. 259-275). Il suo contributo riflette sull’«art poétique nègre» di Césaire e sulla presa di distanza dell’intellettuale rispetto al movimento surrealista e alla visione nazionale di Louis Aragon. Secondo Césaire è indispensabile che gli autori caraibici perseguano una libertà formale, in quanto quest’ultima è iscritta nella storia della liberazione dalla schiavitù e rende meglio conto della loro identità. Dominique Jouve, con La poésie calédonienne, entre performances et recherche de solidarité (pp. 277-293), si sofferma sulla poesia-performance, ossia su forme di spettacolo che mescolano il canto e la recitazione di testi e la danza (tradizionale e contemporanea). Anche Jonathan Lamy-Beaupré conduce riflessioni simili, ma in relazione al Québec: Écrire pour prendre la parole: situation de la poésie amérindienne francophone (pp. 295-307). Accompagnata dalla musica o dalla danza, la poesia nell’ultimo decennio in Canada ha subito notevoli trasformazioni per rivendicare la lingua e la cultura del popolo. Chiude la sezione il saggio di Jean-Michel Essiene, Poésie et édition au Cameroun: pour un regard ethnostylistique (pp. 309-326). Anche in questo caso ci viene offerto un excursus sulla trasformazione della poesia in Cameroun e sulle tendenze subite come conseguenza dell’influsso della colonizzazione e successivamente della Négritude.

4La terza parte è centrata sulla «Diffusion et réception de la poésie» e il primo capitolo, «De l’édition professionnelle au journal étudiant et lycéen» si concentra sul contesto editoriale. Jacques Paquin, con L’image institutionnelle des “Écrits des Forges” (pp. 329-340), ripercorre le origini e le scelte operate dalla casa editrice canadese. Molto più attente alla tecnologia, ai media e alle leggi del marketing sono, invece le edizioni l’Écrou, come spiega Paul Fraisse, in Poésie, vidéo et nouveaux modes de diffusion chez les poètes contemporains du Québec: les Éditions de l’Écrou face aux nouvelles technologies (pp. 341-352). Dal canto suo, A. Marie Petitjean, La diffusion de la poésie estudiantine en France sous le regard des pratiques universitaires américaines (pp. 353-377), riflette sulla formazione che ricevono gli studenti universitari in merito alla creazione poetica. Se negli Stati Uniti e in Canada i due aspetti sono fortemente legati e si moltiplicano i corsi di «creative writing», in Francia gli atelier di scrittura sono nati sotto l’influsso americano e in generale mancano dei luoghi deputati a una formazione specializzata. In Le journal lycéen, un espace d’expression poétique (pp. 379-393), Olivier Belin fa il punto della situazione sulle produzioni poetiche pubblicate nei giornali scolastici e ne discute il valore e le tendenze anche in relazione alla poesia contemporanea. Il secondo capitolo è dedicato, invece, alle antologie. Nelson Charest, con Brièveté, anthologie et francophonie (pp. 395-407), si sofferma sulla funzione della brevità poetica nella poesia francofona e del suo rapporto di filiazione con la composizione francese. La raccolta antologica diviene uno strumento per ampliare il genere e per tessere un dialogo tra voci e testi diversi. Pierre-Henri Kleiber, con Le surréalisme en anthologie: un chant du cygne? (pp. 409-420) approfondisce il ruolo istituzionale dell’antologia e studia come quest’ultima è stata sfruttata dai surrealisti per diffondere il movimento e le teorie estetiche a esso legate. Chiude il volume «La poésie dans l’espace» che contiene i contributi di Brigitte Aubonnet, Entretien avec Anne Slacik pour le site littéraire “Encres Vagabondes”, juillet 2012 (pp. 421-424), e di Marc André Brouillette, Poésie et espace public: lectures des mots, lectures des lieux (pp. 425-435). Il primo è un’intervista a un’artista che predispone installazioni con manoscritti dipinti, mentre il secondo si focalizza sulla relazione tra l’enunciato testuale e i luoghi di ricezione.

5Il volume confronta opere poetiche contemporanee di lingua francese nate nei contesti geografici e culturali più diversi, che rendono conto del fermento di un genere che non ha ancora esaurito la sua vivacità. La poesia è in grado di rinnovare le sue forme sia a livello compositivo che di trasmissione per adattarsi al panorama letterario in continua evoluzione. Data la vastità dei temi toccati e la pluralità di prospettive adottate, l’opera manifesta l’ambizione di dare una visione globale della condizione attuale in cui si trova la poesia francofona e del rapporto di resistenza e di emancipazione che si crea con la lingua poetica francese.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Emanuela Cacchioli, «Pour la poésie. Poètes de langue française (XXe-XXIe siècle), C. Blanchaud et C. François (dir.)»Studi Francesi, 182 (LXI | II) | 2017, 405-407.

Notizia bibliografica digitale

Emanuela Cacchioli, «Pour la poésie. Poètes de langue française (XXe-XXIe siècle), C. Blanchaud et C. François (dir.)»Studi Francesi [Online], 182 (LXI | II) | 2017, online dal 01 août 2017, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/studifrancesi/10072; DOI: https://doi.org/10.4000/studifrancesi.10072

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search